Synthonia • consigli per setup ideale?
Page 4 of 4

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Sun Sep 20, 2009 9:52 am
by Leonardo
bhe innanzitutto non lo prenderei solo per il piano, e comunque ho già il campionamentoS4k che devo dire è ottimo(già l ho postato della sezione giusta), ma comunque sia è sempre un campionamento...é tutta un' altra storia sentirselo sotto le dita quello vero : WallBash :

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Sun Sep 20, 2009 10:03 am
by DKS Synth Lab
Leon@rdo wrote:bhe innanzitutto non lo prenderei solo per il piano, e comunque ho già il campionamentoS4k che devo dire è ottimo(già l ho postato della sezione giusta), ma comunque sia è sempre un campionamento...é tutta un' altra storia sentirselo sotto le dita quello vero : WallBash :

ti posso lasciare un link se vuoi che io ritengo ottimo...lo prenderei io ma non ho soldi per farlo... : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
anche se da una parte preferirei un K2000 versione tastiera! : Twisted :
http://www.luckymusic.com/ita/products/ ... p?id=59190

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Sun Sep 20, 2009 10:14 am
by Leonardo
: Eeek : Wow se riesco a mettere da parte quella cifra( e dovrei riuscirci entro il prossimo mese) lo prendo sicuro ammeno che non riesco a vendere la mia vecchia tastiera. Mo quasi quasi metto un annuncio pure su s4k! Grazie covy!!! : Chessygrin :

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 9:35 pm
by Advokaat
ecco la provocazione: prendendo un campionatore rack potrei gestirlo dal microkorg?

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 9:39 pm
by david
potresti, ma con quei tasti combineresti ben poco : Wink :

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 9:42 pm
by Advokaat
david wrote:potresti, ma con quei tasti combineresti ben poco : Wink :

ti riferisci alla dimensione mini o alla polifonia ridotta? perché questi non sarebbero problemi, almeno non eccessivi, a me interessa poter campionare dei suoni esterni e suonarli su tutta la tastiera, e se potessi farlo senza dover utilizzare un'altra keyboard sarei più comodo

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 9:46 pm
by david
attenzione, pilotando qualcosa di esterno non è la polifonia della master keyboard a fare testo, ma quella di ciò che è pilotato!
paradossalmente con un microkorg potresti pilotare anche un k2600 rack, ma c'è sempre il discorso dei tasti a dir poco insuonabili : WallBash :

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 10:09 pm
by Advokaat
david wrote:attenzione, pilotando qualcosa di esterno non è la polifonia della master keyboard a fare testo, ma quella di ciò che è pilotato!
paradossalmente con un microkorg potresti pilotare anche un k2600 rack, ma c'è sempre il discorso dei tasti a dir poco insuonabili : WallBash :

aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Mon Sep 21, 2009 10:22 pm
by TSK
Advokaat wrote:aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?


http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_emu-emax-2100_id1150389.html
Io non sono esperto di campionatori, ma i Depeche usavano un sacco questo (mi pare che abbia anche i filtri analogici).

Senti cosa si può tirare fuori
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Ovviamente credo che tu sappia che un campionatore non è mai dotato di suoni propri (credo, correggetemi se sbaglio), li devi appunto campionare.
Comunque non è difficile trovare i suoni su floppy per l'emax.

Re: consigli per setup ideale?

PostPosted: Tue Sep 22, 2009 10:58 am
by Advokaat
TSK wrote:
Advokaat wrote:aaaah, ma quello per me non è un problema, non ho (quasi) mai studiato su un piano vero, e mi sono abituato dopo 2.3 secondi alle dimensioni dei tasti del mK.
quindi si potrebbe fare? e se si, quale campionatore rack mi consigliate?


http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_emu-emax-2100_id1150389.html
Io non sono esperto di campionatori, ma i Depeche usavano un sacco questo (mi pare che abbia anche i filtri analogici).

Senti cosa si può tirare fuori
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Mn_vsfzifd0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]

Ovviamente credo che tu sappia che un campionatore non è mai dotato di suoni propri (credo, correggetemi se sbaglio), li devi appunto campionare.
Comunque non è difficile trovare i suoni su floppy per l'emax.

in effetti è interessante, ma dopo aver riflettuto sono arrivato alla conclusione che sarebbe meglio un rack, per poter controllare il tutto dal microkorg, se fosse possibile. cioè non voglio aggiungere un'altra tastiera fisica, perché altrimenti prendo una bella workstation che unisce tutte le qualità riducendo lo spazio occupato