Synthonia • Consiglio Setup
Page 1 of 3

Consiglio Setup

PostPosted: Wed Jun 20, 2012 6:28 pm
by g_five
Ciao a tutti,

ho intenzione di formare una band per suonare musica tipo disco/funk anni 70.

Nel frattempo sto fantasticando/pianificando quello che potrebbe essere il mio setup con il gruppo.

Quello di cui ho bisogno è un synth, suoni di organo, pianoforti elettrici, pianoforti acustici, clavinet.

Io possiedo una Roland D50 e ho in programma di acquistare una nord electro 3 finita la maturità (ho cominciato oggi con il tema di italiano) e invece più avanti uno stage piano

La mia idea di setup sarebbe quindi d50, ne3 e uno stage piano.

Mi sorge però il dubbio che lo stage non sia però così necessario. Cioè, la ne3 comunque ha degli ottimi campioni anche per quanto riguarda i pianoforti acustici ecc...

Vero però che la ne3 non ha la tastiera pesata, ne voglio comprare la ne3 hp (penso che risulterebbe scomoda per usare le sezioni di organi).

Voi cosa dite? Magari una tastiera diversa ancora?

Aspetto consigli. Grazie!

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Wed Jun 20, 2012 7:25 pm
by Riven
Nord Electro 3 è un'ottima scelta per quel genere di musica.
Puoi anche considerare un Nord Stage Ex (il 2 costa un botto) usato che ha in più la multitimbricità (il NE non lo è!), una sezione synth che completerebbe il D50, la possibilità di utilizzarlo anche come master.
Versione Compact (tastiera semipesata) o 76 tasti pesati (88 sono troppi per quel genere) dipende dai tuoi gusti.
Nord Stage e D50 e vai alla grande

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Thu Jun 21, 2012 11:23 am
by Simox
è venuto in mente anche a me Nord Stage, ma non hai indicato un budget.
Uno stage piano in più infatti non è necessario, NE3 non ha una sezione synth ed è poco versatile, ma fa egregiamente il suo lavoro per i suoni per cui è stato progettato. Nord Stage compensa queste mancanze del NE3.
Come alternativa ad un solo NS EX potrebbe essere un NE3 + Blofeld keyboard (o un altro VA che reputo utilissimo per questi generi), per un funk classico potresti anche lasciare a casa il D50, se invece farai qualcosa più anni '80/90 servirà anche quello.
E in bocca al lupo per la maturità.

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Thu Jun 21, 2012 11:35 pm
by g_five
Crepi il lupo!

Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe un VA?

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Thu Jun 21, 2012 11:58 pm
by g_five
Virtual analog.. come non detto! : Chessygrin :

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Tue Jun 26, 2012 1:36 pm
by g_five
La prima nord stage è troppo vecchia ormai? perchè non vorrei spendere più di 1500€ (ovviamente guardando l'usato)

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Tue Jun 26, 2012 1:41 pm
by Riven
No, non è affatto tropo vecchia.
La differenza più grande rispetto alla versione 2 è la possibilità di importare campioni.
Nel Nord Stage 1a versione ed Ex non puoi importare campioni esterni.
La versione 2 (così come il Nord Electro 3) consente non solo di importare le librerie che Clavia mette gratuitamente a disposizione sul suo sito ma anche altri tipi di campioni, file audio (wav, aiff).
Ci sono altri miglioramenti (memoria a disposizione, simulazioni hammond ed effetti miglirati, midi over usb, etc.) ma questo è, forse, il più eclatante

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Tue Jun 26, 2012 1:44 pm
by g_five
quindi in realtà la electro 3 ha una funzione in più rispetto alla stage ex?

e tra la stage 1 e la stage ex c'è molta differenza?

ho trovato una stage 2 a 1300€ ma il tizio non mi risponde : WallBash : : WallBash :

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Tue Jun 26, 2012 2:02 pm
by Riven
La versione ex differisce dalla prima (che ha avuto 3 revisioni: A, B e C) fondamentalmetne per la memoria dedicata ai campioni di pianoforte, che è stata raddoppiata. Per il resto non ci sono molte differenze.
Un Nord Stage 2 a 1.300 euro ... o è l'afffare del secolo o la classica truffa ... propendo per la seconda ipotesi ..
Ah, dimenticavo: il NE 3 rispetto al Nord stage ex ha in più solo la gestione dei campioni, ma ha in meno molte altre cose ... sono due macchine diverse che in comune hanno le sonorità.

Re: Consiglio Setup

PostPosted: Tue Jun 26, 2012 2:04 pm
by g_five
si beh è chiaro che mi sono venuti dei dubbi... prima andrei comunque a vederlo di persona!!