Mixer ronza (e non poco)

Ciao a tutti!
Ho per le mani un piccolo problema tecnico.
Ho da poco acquistato un mixer ART PowerMix III, da usare come sub mix per le tastiere.
Ottimo mix, senza troppi fronzoli, ma ha un problema di ronzio.
Quando vado acollegarlo all'atro mio mixer (Proel M8) o anche a qualsiasi mixer, ha un rumore di fruscio troppo presente.
Da scheda tecnica l'impedenza di entrata (sono tutte stereo) è di 10 kOhm, che per le tastiere non dovrebbe dare problemi;
l'impedenza di uscita me la da a 100 Ohm, che a mio avviso è molto bassa.
Che ne pensate? Impedenza di ingresso del Proel sono 10 kOhm, potrebbe essere quello il problema? o è solo del noise da eliminare?
in caso fosse del noise dell'alimentazione, come potrei eliminarlo? se possibile vorrei evitare filtri perchè mi giocherei anche le frequenze delle tastiere.
Grazie mille!
Ho per le mani un piccolo problema tecnico.
Ho da poco acquistato un mixer ART PowerMix III, da usare come sub mix per le tastiere.
Ottimo mix, senza troppi fronzoli, ma ha un problema di ronzio.
Quando vado acollegarlo all'atro mio mixer (Proel M8) o anche a qualsiasi mixer, ha un rumore di fruscio troppo presente.
Da scheda tecnica l'impedenza di entrata (sono tutte stereo) è di 10 kOhm, che per le tastiere non dovrebbe dare problemi;
l'impedenza di uscita me la da a 100 Ohm, che a mio avviso è molto bassa.
Che ne pensate? Impedenza di ingresso del Proel sono 10 kOhm, potrebbe essere quello il problema? o è solo del noise da eliminare?
in caso fosse del noise dell'alimentazione, come potrei eliminarlo? se possibile vorrei evitare filtri perchè mi giocherei anche le frequenze delle tastiere.
Grazie mille!