Questo è il mio album preferito in assoluto, il disco lo custodisco gelosamente nella mia "collezione" di dischi importanti!!! Ricordo ancora il momento di quando l'ho preso sullo scaffale della Ricordi a via del Corso a Roma e mi è venuto il volto tutto rosso dall'emozione (mah!!! per un disco direte voi...) e dal 2005 ad oggi lo ascolto mooooolto volentieri, ricordo anche che in Rai passarono l'Overture durante una breve intervista di Milly Carlucci a Ballando con le Stelle (credo) prima dell'estrazione dei biglietti dell'epifania...sono letteralmente saltato dal divano e dicevo ad alta voce "stai zitta che c'è l'Overture in sottofondo"....io che non sono abituato a guardare la Tv (per forza sto sempre al PC) ricordo addirittura il giorno
Comunque tornando a DRACULA_Opera Rock, è una vera e propria pietra miliare del Rock Progressivo, niente banalità, solo gusto, arte e passione, peccato che l'opra teatrale non sia andata bene (come purtroppo anche il disco) ma semplicemente perchè non è stato capito...per me anche Animals dei Pink Floyd non è stato capito (ed infatti è uno dei miei preferiti).
I testi sono a cura di Vincenzo Incenzo e sono molto adattate alla musica invece, infatti non a caso il songwriting e l'incisione sono durati quasi 3 anni.
Dunque, Flavio Premoli ha dato un'enorme contributo nella stesura dei brani, infatti i brani 1, 3, 4, 5, 7, 10, 11 e in più le orchestrazioni sono sue e di Natale Massara.
L'orchestra è la Bulgarian Symphony Orchestra (Sif 309).
La strumentazione utilizzata è pressochè formata da Organo Hammond C3, Fender Rhodes, pianoforte a mezzacoda Yamaha, Moog Minimoog (1974).
2005 - Dracula Opera Rock
1. Ouverture - 5:08 (Franco Mussida - Flavio Premoli - Franz di Cioccio - Patrick Djivas)
2. Il confine dell'amore - 1:13 (F.Mussida - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
3. Non è incubo è realtà - 5:38 (F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
4. Il mio nome è Dracula - 7:16 ((F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
5. Il castello dei perché - 4:03 (F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
6. Non guardarmi - 4:11 (F.Mussida - (F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
7. Ho mangiato gli uccelli - 3:57 (F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
8. Terra madre - 6:16 (F.Mussida - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
9. Male d'amore - 3:59 (F.Mussida - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
10. La morte non muore - 2:53 (F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo)
11. Un destino di rondine + Bonus Track "Due labbra della stessa ferita" - 11:07 (F.Premoli - F.Di Cioccio - P.Djivas / V.Incenzo) con la voce di Dolcenera.
Ragazzi: ASCOLTATELO ASSOLUTAMENTE
