VALSY wrote:g_five wrote:Ma era una cosa solo per gioco o ha uno scopo reale?
Un pò entrambe le cose; qualche giorno fa ho fatto una rimpatriata tra amici di Torino con cui suonavo fine anni 80 inizi 90 e siccome nessuno di noi poi ha mai realmente smesso abbiamo ipotizzato una possibile reunion; facevamo pezzi nostri che fortunatamente avevamo registrato su cassetta e che quindi potremmo riprendere e riarrangiare, aggiungendo ovviamente nuovo materiale. All'epoca avevamo una buona strumentazione, le tastiere erano: Korg ms10, Korg dw 8000, Roland JX8P, rack serie D e Sequential multitrack (eravamo due tastieristi). Avevamo speso circa 10 milioni di lire, per questo ho fatto l'ipotesi dei 10.000 euro (che sono una bella cifra ma forse erano di più i 10 m di allora..) per avere un setup completo!
Be allora perchè "ridursi" al solo nuovo???
al posto dell'MS10 prendi qualcosa con almeno 2 oscillatori..... a me piace molto il Monopoly della korg, se no di recente ho visto un MS20 andar via su ebay a 750 euro. 900 euro su mercatino trovi il DSI evolver mono (keyboard) che ha 4 oscillatori, 2 analogici e 2 digitali, gran bella macchina sperimentale.
Il dw8000 è superbo da tenere. il JX8P non lo conosco..... paragonabile ai Juno? Se si da tenere anche quello!
Serie D..... se vi piace la serie D ok (io non sono un amante)......
E perchè no un korg Polysix?
Sulle "novità" degll''ultimo decennio sono assolutamente daccordo circa il V-Synth, è un strumento splendido con un gran carattere.