Synthonia • Setup da 10.000 euro
Page 4 of 5

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 12:37 am
by g_five
Beh.. intanto vi auguro di ripartire! Poi è chiaro che se dobbiamo fare un ipotesi "sensata" bisogna sapere che cosa suonate

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 6:41 am
by gilles
ho fatto un calcolo che solo il mio rack ci sono circa 7000 euro di roba ahahahaha. più la kurz...eh..siamo lì lì.

comunque per prima cosisssssima....ad avere 10.000 euro da spendere in setup penserei prima di tutte le tastiere/rack ecc....uno stabilizzatore di corrente...un filtro di corrente e un gruppo di continuità.
poi viene il resto:D
10,000 euro di robe le proteggo non bene...di più

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 10:15 am
by ClaviKorg
gilles wrote:ho fatto un calcolo che solo il mio rack ci sono circa 7000 euro di roba ahahahaha. più la kurz...eh..siamo lì lì.

comunque per prima cosisssssima....ad avere 10.000 euro da spendere in setup penserei prima di tutte le tastiere/rack ecc....uno stabilizzatore di corrente...un filtro di corrente e un gruppo di continuità.
poi viene il resto:D
10,000 euro di robe le proteggo non bene...di più


mi dai dei consogli su dove e cosa comprare? Anche io vorrei provvedere a questu accorgimenti che possono essere vitali appunto.

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 10:17 am
by ClaviKorg
VALSY wrote:Non abbiamo più quegli strumenti di 25 anni fa; oggi l'altro tastierista ha un Roland Juno Stage e un synt Gem (S2?) mentre io ho Korg N364 e Novation Xiosynt 49, onesti strumenti ma l'ipotesi era di puntare al top (nel caso si parta davvero..)


: Cry : sono molto addolorato ...... come prima cosa ti direi di sostituire lo xiosynth con una xstation, i suoni dovrebbero essere compatibili ma la xstation è
due gradini sopra. Poi come costi penso che la differenza sia di 100 euro sull'usato (nuovo non si trova più).

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 6:10 pm
by gilles
guarda....io ho optato per un filtro di corrente della samson che monta le stesse cose del furman ma costa metà ( solo perchè non c'è la scritta furman)...un gruppo di continuità della trust da 1000VA che mi son sempre trovato da dio con la trust e uno stabilizzatore di corrente di una ditta italiana.
più che altro ti serve per salvare gli alimentatori delle tastiere che con il tempo e con sbalzi minimi di tensione si indeboliscono e soprattutto dalle varie "stecche" che si possono prendere in palchi un pò più grossi.
almeno se parte qualcosa partono i fusibili del gruppo di continuità...oppure se salta la corrente...tu resti acceso:D
che fidati..ti salva la vita...e non fai un infarto

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 6:46 pm
by Leonardo
Sperimentato sulla mia pelle, è stato fighissimo che tutto era buio tranne le lucine delle mie tastiere :D

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Thu Dec 20, 2012 7:13 pm
by Ago
Workstation e stage piano (e volendo pure VA): Korg Kronos, 4000 €
clone Hammond: VB3, magari su un bel Macbook Pro: 50 + 1200 €
necessitiamo però di una scheda audio, Apogee Duet fa al caso nostro: 500 €
stand: Proel EL260: 70€
totale: 5820 €: ci avanzano ancora la bellezza di 4180 € : Yahooo :
o li spendiamo tutti in un synth modulare come si deve, o ci si butta su Prophet, Minimoog, Virus & affini, a libera scelta rimanendo in quei soldi.
: Chessygrin :

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Sat Apr 06, 2013 12:18 am
by Paga
Come cacchio ho fatto a perdermi un thread così : WallBash : : WallBash :

10.000 euro.....

3000 di Kurzweil..... E siamo già a buon punto : Lol :

E siamo a 7000 rimanenti....

Paradossalmente io che non ho un background tastieristico dreamtheateriano sto apprezzando sempre di più il concetto di master potente più moduli "a corollario".... Più che altro perché mi sono accorto che dal vivo il synth lo uso si e no per uno o due pezzi...
Diciamo che sono sempre più avvezzo all'idea di farmi un piccolo rack, con VSynth (o altra macchina particolare.... Idee?), qualcosa per caricare qualche campione (boh... Anche qui, idee?), mixer, compressore e ovviamente filtro e UPS. Non nego che mi piacerebbe avere un little phatty....

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Sat Apr 06, 2013 12:48 am
by carlitos
Simpatico questo topic, non sono d'accordo solamente sulla struttura workstation - clone hammond - stage piano - va :P la mia scelta sarebbe:

Nord Stage 2 76: 3000€
DSI Prophet 08: 2100€
Crumar Mojo: 1900€
Access Virus Ti2: 2400€

E siamo a 9400€... Un paio di K&M Spider Pro ed il resto in cavi e pedali vari :P

Re: Setup da 10.000 euro

PostPosted: Sat Apr 06, 2013 1:47 am
by gilles
ecco ho fatto il conto di ciò che di solito mi porto via.
da listino prezzi:
kurzweil k2600x con orchestral, contemporary, pram e hd interno valutata 2800
roland v synth xt: 900
korg triton rack: 350
korg exb moss: 350
mixer dmx proel :150
dbx compressor 166a:150
tascam lm 8st: 400
samson powerbrite: 120
gruppo continuità trust:140
akai dr4: 350
ear monitor jts :450

totale: 6160

aggiungiamo:
180 euro di cuffie
450 euro di cavi cablaggio rack
250 euro flight case
350 flight case kurzweil
100 euro sistema ventilazione flight case
2 cassettiere da 80 euro l'una: 160

7650....zio billy

calcolando la kurz con il costo di adesso e non del costo di quando l'ho presa...visto che costava sui 4000 e passa