Synthonia • Setup Live... tanta roba o poco ma buono?
Page 2 of 5

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 5:09 pm
by alexandros
Covy wrote:
Alexandros wrote: (infatti quando vidi i Nightwish nel tour di Oceanborn ne rimasi stupefatto, poi cominciarono a pompare di brutto con orchestre, sovraincisioni, etc che non mi garbano molto. Ad esempio End of an Era mi ha lasciato indifferente...)

ecco invece a me i nightwish con le orchestrazioni, mi piacciono un sacco e adoro l'end of an era...non mi piace annette...per niente...e difatti per le cover, tante le facciamo con la base e altre no...tutto dipende se è indispensabile usarla :)


Pure a me l'ultimo Nightwish mi ha lasciato di M.... canzoni che possono essere una bomba rovinata da sta voce completamente anonima...
Seguendoli dall'inizio, penso che il loro problema sia stato decidere di stupire con la maestosità degli arrangiamenti, ma perdendo di vista il valore effettivo delle canzoni. Cioè, secondo me in Oceanborn non c'era una canzone brutta che fosse una!!! (a porte forse Moondance..eheh), poi già Wishmaster qualcosa secondo me si era incrinato...

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 5:14 pm
by DKS Synth Lab
Alexandros wrote:
Covy wrote:
Alexandros wrote: (infatti quando vidi i Nightwish nel tour di Oceanborn ne rimasi stupefatto, poi cominciarono a pompare di brutto con orchestre, sovraincisioni, etc che non mi garbano molto. Ad esempio End of an Era mi ha lasciato indifferente...)

ecco invece a me i nightwish con le orchestrazioni, mi piacciono un sacco e adoro l'end of an era...non mi piace annette...per niente...e difatti per le cover, tante le facciamo con la base e altre no...tutto dipende se è indispensabile usarla :)


Pure a me l'ultimo Nightwish mi ha lasciato di M.... canzoni che possono essere una bomba rovinata da sta voce completamente anonima...
Seguendoli dall'inizio, penso che il loro problema sia stato decidere di stupire con la maestosità degli arrangiamenti, ma perdendo di vista il valore effettivo delle canzoni. Cioè, secondo me in Oceanborn non c'era una canzone brutta che fosse una!!! (a porte forse Moondance..eheh), poi già Wishmaster qualcosa secondo me si era incrinato...

si oceanborn è il migliore che hanno fatto e concordo con te..poi io adoro once in particolare...ma stiamo andando troppo OT : Wink : toriamo a parlare di setup!:) comunque io vorrei aggiungere un altro strumento per i live...mi ispirava uno yamaha np30 che è un 76, e lo userei per le parti pianistiche...è molto interessante...:) per chi fosse curioso allego qui il link... : Wink :
viewtopic.php?f=63&t=2558

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 6:17 pm
by Niki
Io sono dell'idea che in sede live una tastiera sia sufficiente. Al massimo una più un modulo esterno: alle volte la polifonia dello strumento non è illimitata (anche se oggi, 2009...problemi di questo tipo non esistono più).
Io sono seguace della filosofia Rudess: impostare tutto prima e cambiare suoni con il data inc. Avere un tappeto con un modulo che potrei riprodurre più o meno - sottolineo la sede LIVE - anche senza mi fa propendere ad eliminare il suddetto...

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 6:52 pm
by Keywiz83
Secondo me dovremmo riflettere anche sul dilemma:


"Faccio in studio l'ira di Dio e poi live mi porto una Ws potente per riprodurre e riarrangiare tutto, o uso in studio la stessa strumentazione e gli stessi suoni che poi userò live?"


Questa è una cosa da valutare secondo me.. : CoolGun :

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 6:57 pm
by DKS Synth Lab
Keywiz83 wrote:Secondo me dovremmo riflettere anche sul dilemma:


"Faccio in studio l'ira di Dio e poi live mi porto una Ws potente per riprodurre e riarrangiare tutto, o uso in studio la stessa strumentazione e gli stessi suoni che poi userò live?"


Questa è una cosa da valutare secondo me.. : CoolGun :

io opto per la seconda...quello che uso in studio lo uso pure live...assolutamente...a meno che non debba usare dei vst di orchestra e li è un discorso a parte...XD ma io sono dell'idea che quello che si usa da una parte lo si debba usare anche live...cioè la gente che va ai concerti vuole sentire la stessa cosa, stessi suoni...almeno io la vedo così : Lol :

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 7:10 pm
by Niki
Covy wrote:la gente che va ai concerti vuole sentire la stessa cosa, stessi suoni...almeno io la vedo così : Lol :


La gente - onestamente parlando - è l'ultima ruota del carro, nel senso che è quella che non è 'addetta ai lavori' (la percentuale dei musicisti e 'intenditori di suoni' è sempre e comunque bassa) e non ha i mezzi per distinguere un suono da un altro. E la TV di certo non aiuta a promuovere cultura e gusto.

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 7:20 pm
by salvodepeche
Alex la tua storia sembra identica alla mia....
Proprio oggi ho fatto un compromesso per acquistare una casa e soprattutto un garage di 26 mq dove, forse, finalmente creerò la mia stanza depeche!!!
Adesso sto in un condominio (lo si nota anche dalle foto da me inserite in questo sito) e ho due tastiere. Anche io odio il computer, il sequencer però non nego che se avessi più spazio (sper di averlo) potrei farmi una bella composizione di giocattoli.....speriamo!!
anche a me i rack non fanno impazzire, preferisco suonare la tastiera del giocattolo!!!!

Comunque ho acquistato una master key e ogni tanto, quando sono scazzato, accendo il computer e mi diverto con il Nostalgia e il Poizone di FL Studio....ma non faccio altro!!

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 7:44 pm
by DKS Synth Lab
Niki wrote:
Covy wrote:la gente che va ai concerti vuole sentire la stessa cosa, stessi suoni...almeno io la vedo così : Lol :


La gente - onestamente parlando - è l'ultima ruota del carro, nel senso che è quella che non è 'addetta ai lavori' (la percentuale dei musicisti e 'intenditori di suoni' è sempre e comunque bassa) e non ha i mezzi per distinguere un suono da un altro. E la TV di certo non aiuta a promuovere cultura e gusto.


si hai ragione...la gente conta meno di tutti...ma la gente che ci capisce qualche cosa, tipo noi, non delle menti eccelse, ma che almeno qualche cosa in ambito sonoro lo capiamo...però almeno io personalmente se vado ad un live...apprezzo il riarrangiamento che spesso si fa...ma per gruppi che hanno tante parti orchestrali, mi dispiace ma li i pezzi li voglio sentire + o - come da CD...almeno dove ci sono tante parti di orchestra che si susseguono...altrimenti sto a casa mia...che spendere soldi per sentire dei pezzi che senza base non dicono niente, sinceramente non ne ho voglia...

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Fri Sep 18, 2009 9:45 pm
by scarface
Io ancora non ho un setup, quindi parlo per quello che vorrei... la mia filosofia si avvicina molto a quella "rudessiana", cioè una supermaster, con rack collegati.
Di più per la mia attidudine nel voler programmare, avere una serie di oggetti e programmare il tutto affinchè possa essere utilizzato tutto assieme... quindi avere una "tastierona", nella quale programmare il tutto per avere tutto sotto le mie mani, senza muoverle o spostarle da altre parti... mi piace sfruttare al massimo gli strumenti e usare tutto le procedure per tenere tutto in ordine e sotto un unico controllo... l'idea di avere molte tastiere e solamente cambiare i suoni, senza niente di "automatico" o "premeditato" non mi piace... mi piace scervellarmi nel programmare la soluzione ideale per avere tutto a portata di mani : Chessygrin :

Re: Setup Live... tanta roba o poco ma buono?

PostPosted: Sat Sep 19, 2009 9:06 am
by alexdrastico
Personalmente preferisco avere più tastiere a mia disposizione (2 o 3, a seconda della necessità e/o possibilità), sia per un discorso di comodità, che per "far più scena" : Chessygrin :
Oltre alle tastiere, rackettino con mixer e scheda autio, e pc piazzato sopra!!! : Thumbup :