pro tools di LEGGE
poi..dipende da cosa vuoi registrarci.
se vuoi fare voci...un ottimo condensatore più un pre con le palle.
e soprattutto la prima cosa dipende dal budget che hai a disposizione.
per fare una cosa simil seria minimo ti partono dai 10000 ( diecimila) euro in su....se consideri microfono per voce...pre per il microfono....compressori ( solo dbx mi raccomando)......autotune antares ( c'è in vst ma meglio in hardware).....qualche multieffetto ( molti usano il g force perchè ha un pò di tutto...poi va a gusti)...mixer ( palate di soldi)..convertitori vari ecc.
le tastiere al giorno d'oggi non contano una sega in uno studio:D ormai il mondo tastieristico in studio è fatto da vst e librerie. e quindi:
native instruments b4,pro 53, absynth
reason
east west platinum orchestra con relativa libreria di cori.
il pacchetto dei vintage come minimoog...moog modular e mellotron.
solo di vst ti partono attorno ai 5000 euro.
e stiamo considerando un "ministudio".
se poi vuoi fare il reamp delle chitarre...ciao:D
cmq...la cosa che purtroppo molti non considerano è che....puoi avere anche uno studio da trecentomila euro....ma se dentro hai un imbecille....viene sempre fuori una merda.
la PRIMA cosa da fare è farsi un bel corso di fonico....farsi molta gavetta tra studi ecc....e poi pensare ad aprire uno studio.
fare una cosa simile ci vuole poco...basta avere i soldi:




però se non sai fare un mix...ciao.
"purtroppo" questo è lo studio degli infected mushroom...che prima di fare il successo che han fatto ( e quindi farsi sto studio) si son fatti il mazzo tra studi....gavetta ecc