Page 1 of 4
UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Sep 05, 2012 9:44 am
by Smoothlight
vorrei installare un UPS nel mio studio, ma non saprei che tipo di UPS scegliere e con quale potenza.
Praticamente questo Ups dovrebbe alimentare:
1 PC e Monitor
2 Tastiere
2 Casse
Mixer
Stampante
ed altre piccole amenità connesse
Quale potenza scegliere e che tipo di UPS mi consigliate?
Grazie
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Sep 05, 2012 11:30 am
by gilles
trust. io ho quello da 600 e ho attaccato il mondo:D
costo...non mi ricordo se 70 euro o 90
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Dec 26, 2012 11:00 am
by Caligari
Bene credo che sia ora di affrontare questa spesa! Io ho delle esigenze simili a quelle di Smoothlight. Subito pensavo di prenderne uno per me, però siccome abbiamo un piccolo impianto col gruppo pensavo che non sarebbe una cattiva idea prendere un ups collettivo. Deve alimentare
5 casse
1 mixer
1 tastiera
Può andare bene quello che hai suggerito, Gilles? E il 600 cosa indica, per un novellino dell'elettronica? :D
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Dec 26, 2012 12:47 pm
by Paga
I 600 sono voltampere, cioè l'unità di misura della potenza apparente. Dimensionalmente è uguale al Watt ma tiene conto delle perdite di energia introdotte dai bipoli reattivi (quindi non carichi resistivi puri). Quindi 600VA / 230V = 2,6A. Hai corrente a sufficienza per tutto. E ne avanza. Per essere preciso però in ogni apparecchio dovresti dividere la potenza per il voltaggio di utilizzo e sommare poi tutto per vedere la corrente totale assorbita. 600 - 1000VA sono il range giusto..
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Dec 26, 2012 5:58 pm
by gilles
no alt.
MAI attaccarci troppa roba.
con un mille ho attaccato per "sbaglio" 2 casse dell'impianto e saltava tutto. non regge.
non son fatti per ste robe.
a dire il vero non esistono gruppi di continuità per cose così.
se salta ...ciccia.
i gruppi di continuità tengono bene la strumentazione..ma stop
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Wed Dec 26, 2012 10:21 pm
by Paga
Ah ovviamente ho dimenticato di dire che 600/1000 VA vanno bene per 2 o 3 tastiere più rack, ma non l'impianto!
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Thu Dec 27, 2012 4:23 pm
by carlitos
Paga wrote:Ah ovviamente ho dimenticato di dire che 600/1000 VA vanno bene per 2 o 3 tastiere più rack, ma non l'impianto!
Ma quindi per una sala prove risicata in un vecchio mulino in mezzo alla campagna con un impianto elettrico non eccelso dove, causa forte temporale, ci è capitato che ci siano stati sbalzi di corrente, non c'è nessun accorgimento da poter utilizzare, a parte rifare l'impianto da capo ed a norma??? Questa è la situazione che affronto col mio gruppo avendo la fortuna di provare a costo zero... Per questo motivo cercavo un modo per tutelare la nostra strumentazione.
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Thu Dec 27, 2012 8:38 pm
by g_five
Prendete un ups a cui attaccare solo gli strumenti e lasciate l'impianto staccato... al massimo collegateci anche il mixer così alle casse non arriva la botta quando si spegne...
Non tutte le cose si danneggiano se spente improvvisamente quindi guardate cosa è indispensabile attaccare e cosa no
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Thu Dec 27, 2012 8:57 pm
by Paga
carlitos wrote:Paga wrote:Ah ovviamente ho dimenticato di dire che 600/1000 VA vanno bene per 2 o 3 tastiere più rack, ma non l'impianto!
Ma quindi per una sala prove risicata in un vecchio mulino in mezzo alla campagna con un impianto elettrico non eccelso dove, causa forte temporale, ci è capitato che ci siano stati sbalzi di corrente, non c'è nessun accorgimento da poter utilizzare, a parte rifare l'impianto da capo ed a norma??? Questa è la situazione che affronto col mio gruppo avendo la fortuna di provare a costo zero... Per questo motivo cercavo un modo per tutelare la nostra strumentazione.
Più che un UPS servirebbe uno stabilizzatore di tensione, ma se deve fornire almeno 3kW sarà ben costoso. Al momento l'unica soluzione che mi viene da proporti è quella di adeguare l'impianto, con tutti i crismi del caso (terra, differenziale, magnetotermico, protezione da scariche atmosferiche...).
Re: UPS: che tipo e quale potenza?

Posted:
Fri Dec 28, 2012 6:43 am
by gilles
uno stabilizzatore per 3kw costa attorno ai 5000 euro.
idem un gruppo di continuità per una sala prove o impianto...varia dai 10.000 ai 20.000 euro...fate voi:D