ALAN PARSON

gravissima mancanza questa. nemmeno un topic su questo genio.
tastierista e fonico all'abbey road a londra.
collaborò per Abbey Road dei Beatles. In seguito, Parsons continuò a collaborare con Paul McCartney e negli anni settanta lavorò per i Pink Floyd in Atom Heart Mother e The Dark Side of the Moon.
Successivamente con Eric Woolfson fondò il gruppo progressive rock The Alan Parsons Project nel 1975, band che si sciolse nel 1990 con l'album Freudiana
A metà anni '80 produsse la colonna sonora composta da Andrew Powell "Ladyhawke" e l'album "Keats" suonato da sessionmen del "Project".
molti dei suoni che utilizziamo ora e che pensiamo classici provengono da lui.
anche molti effetti...e tante altre cose.
basti pensare che fu il primo con i pink floyd a inserire in canzoni cose che a noi ora sembrano classiche ad esempio le voci o suoni fuori campo.
iniziò con l'intro di money per poi passare alle voci e a rumori fuori campo come in the wall.
( pensate a quanto uso ne fa kevin moore di queste cose).
molti suoni tipo pad e synth son nati da lui.
sentitevi I ROBOT degli alan parson project. ritroverete tantissime cose che si usano ora o usate in passato. bene quel album li è degli anni 70.
in una song c'è la stessa chitarra usata in another birck in the wall :D
l'uso del delay stereo o del flanger.
tantissime cose.
è stato il primo a pensare alla quadrifonia in live, poi utilizzata in vari tour dai pink floyd ( l'antenata del dolby surround utilizzato in live però)
dobbiamo ringraziare lui per il mondo musicale tastieristico, effettistico e e "fonico" che abbiamo ora.
tastierista e fonico all'abbey road a londra.
collaborò per Abbey Road dei Beatles. In seguito, Parsons continuò a collaborare con Paul McCartney e negli anni settanta lavorò per i Pink Floyd in Atom Heart Mother e The Dark Side of the Moon.
Successivamente con Eric Woolfson fondò il gruppo progressive rock The Alan Parsons Project nel 1975, band che si sciolse nel 1990 con l'album Freudiana
A metà anni '80 produsse la colonna sonora composta da Andrew Powell "Ladyhawke" e l'album "Keats" suonato da sessionmen del "Project".
molti dei suoni che utilizziamo ora e che pensiamo classici provengono da lui.
anche molti effetti...e tante altre cose.
basti pensare che fu il primo con i pink floyd a inserire in canzoni cose che a noi ora sembrano classiche ad esempio le voci o suoni fuori campo.
iniziò con l'intro di money per poi passare alle voci e a rumori fuori campo come in the wall.
( pensate a quanto uso ne fa kevin moore di queste cose).
molti suoni tipo pad e synth son nati da lui.
sentitevi I ROBOT degli alan parson project. ritroverete tantissime cose che si usano ora o usate in passato. bene quel album li è degli anni 70.
in una song c'è la stessa chitarra usata in another birck in the wall :D
l'uso del delay stereo o del flanger.
tantissime cose.
è stato il primo a pensare alla quadrifonia in live, poi utilizzata in vari tour dai pink floyd ( l'antenata del dolby surround utilizzato in live però)
dobbiamo ringraziare lui per il mondo musicale tastieristico, effettistico e e "fonico" che abbiamo ora.