Synthonia • Bambini prodigio
Page 2 of 4

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Sun Feb 22, 2009 12:51 pm
by Boniz
I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Sun Feb 22, 2009 12:59 pm
by alexdrastico
Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
buona la secondoa! : Lol : : CoolGun :

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Sun Feb 22, 2009 1:17 pm
by Boniz
alexdrastico wrote:
Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
buona la secondoa! : Lol : : CoolGun :


a vederli azzarolla ti passa la voglia di suonare -.-

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Sun Feb 22, 2009 2:57 pm
by matrix
bah...serviranno da stimolo...per me...

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Sun Feb 22, 2009 2:59 pm
by david
io purtroppo ne ho conosciuto uno, a 5 anni suonava da dio, adesso ha totalmente disimparato a suonare : Eeek :

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Mon Feb 23, 2009 9:10 am
by alexdrastico
Boniz wrote:
alexdrastico wrote:
Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
buona la secondoa! : Lol : : CoolGun :


a vederli azzarolla ti passa la voglia di suonare -.-

Di bambini così non ne nascono molti...diciamo che sono le eccezioni, e ce ne sono poche.
Al di là della quantità impressionante di ore di studio, c'è proprio un'inclinazione naturale alla musica, che li porta ad avere quei risultati in tenera età!
Cmq tanto di cappello a questi mostri di bravura : Thumbup :

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Mon Feb 23, 2009 9:40 am
by scarface
c'è anche da dire che, secondo me, in tenera età si impara più in fretta... quindi se un bambino nasce gia con gli stimoli o con un pensiero orientato alla musica o al pianoforte e sopratutto ne ha uno a casa, quando si mette li (magari aiutati dai genitori) e comincia a suonare (anche se per le prime volte suona cazzate) impara molto più in fretta di qualcuno che faccia la stessa cosa, per esempio, a 15 anni... l'approccio mentale a questo strumento cambia con l'età... nei più piccoli è un approccio più "istintivo", mentre in età più adulta l'approccio è più "ragionato" e la differenza c'è...

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 11:01 am
by alexdrastico
scarface wrote:c'è anche da dire che, secondo me, in tenera età si impara più in fretta... quindi se un bambino nasce gia con gli stimoli o con un pensiero orientato alla musica o al pianoforte e sopratutto ne ha uno a casa, quando si mette li (magari aiutati dai genitori) e comincia a suonare (anche se per le prime volte suona cazzate) impara molto più in fretta di qualcuno che faccia la stessa cosa, per esempio, a 15 anni... l'approccio mentale a questo strumento cambia con l'età... nei più piccoli è un approccio più "istintivo", mentre in età più adulta l'approccio è più "ragionato" e la differenza c'è...

Infatti per "saper suonare uno strumento" bisogna cominciare in tenera età...solo così si riesce a sviluppare le capacità necessarie.

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 11:08 am
by Lupo
Si ma queste cose mi fanno stare male, mi sento abbastanza inutile

Re: Bambini prodigio

PostPosted: Tue Feb 24, 2009 11:44 am
by alexdrastico
Lupo wrote:Si ma queste cose mi fanno stare male, mi sento abbastanza inutile

Eh si...è un po' la sensazione di quando vai a vedere i tuoi gruppi preferiti, e a fine concerto rimane a bocca aperta con le mosche che ti entrano dentro! : Lol :
Capita anche a voi?