Re: Bambini prodigio

I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)
alexdrastico wrote:buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)![]()
Boniz wrote:alexdrastico wrote:buona la secondoa!Boniz wrote:I piani sono due.
suonare 29 ore al giorno e recuperare il divario
o ucciderli tutti,
a voi la scelta :-)![]()
a vederli azzarolla ti passa la voglia di suonare -.-
scarface wrote:c'è anche da dire che, secondo me, in tenera età si impara più in fretta... quindi se un bambino nasce gia con gli stimoli o con un pensiero orientato alla musica o al pianoforte e sopratutto ne ha uno a casa, quando si mette li (magari aiutati dai genitori) e comincia a suonare (anche se per le prime volte suona cazzate) impara molto più in fretta di qualcuno che faccia la stessa cosa, per esempio, a 15 anni... l'approccio mentale a questo strumento cambia con l'età... nei più piccoli è un approccio più "istintivo", mentre in età più adulta l'approccio è più "ragionato" e la differenza c'è...
Lupo wrote:Si ma queste cose mi fanno stare male, mi sento abbastanza inutile