Glenn Gould

Che dire di questo genio che il Canada ci ha regalato?
Noto forse più per le sue esecuzioni che per le composizioni, la registrazione del Preludio in Do, n.1 BWV 846 dal famigerato Clavicembalo ben temperato è stato incluso tra i brani incisi sul disco a bordo della Voyager, navicella spedita dagli americani nello spazio, contenente suoni e immagini del nostro pianeta e mandata con funzione ambasciatrice della nostra civiltà presso eventuali altri mondi.
Il suo stile si distingue per le incredibili doti tecniche ed espressive, in particolare per la pulizia delle sue esecuzioni e per la sua visione "particolare" della musica di Bach.
L'esempio più celebre del suo talento unico è sicuramente la sua esecuzione Goldberg Variations:
Qui nella registrazione del 1981.
Quando lo ascolto mi viene voglia di darmi all'ittica!
Noto forse più per le sue esecuzioni che per le composizioni, la registrazione del Preludio in Do, n.1 BWV 846 dal famigerato Clavicembalo ben temperato è stato incluso tra i brani incisi sul disco a bordo della Voyager, navicella spedita dagli americani nello spazio, contenente suoni e immagini del nostro pianeta e mandata con funzione ambasciatrice della nostra civiltà presso eventuali altri mondi.
Il suo stile si distingue per le incredibili doti tecniche ed espressive, in particolare per la pulizia delle sue esecuzioni e per la sua visione "particolare" della musica di Bach.
L'esempio più celebre del suo talento unico è sicuramente la sua esecuzione Goldberg Variations:
Qui nella registrazione del 1981.
Quando lo ascolto mi viene voglia di darmi all'ittica!
