Jon Lord!!

oooooo fermi tutti qui ce siamo scordati un pezzo grosso!!!!!!Ecco una breve panoramica della carriera di questo grande artista (informazioni prese da wikipedia, in parte sintetizzate e in parte copiate tali e quali):
Finiti gli studi nel 1960 si trasferisce a Londra e si iscrive al college di arte drammatica. Entra a far parte di una band chiamata Red Bludd's Bluesicians ( successivamente cambia nome in The Art Wood Combo, The Artwoods, St Valentines Day Massacre) riscuotendo notevole successo. Successivamente fa parte di altri progetti tramite i quali entra in contatto con Tony Edwards che gli propone di formare una band nel quale venne contattato anche Ritchie Blackmore.
Jon Lord nei Deep Purple rivelò il proprio stile, unendo erudizione classiche da pianista a ben più energiche esecuzioni all'organo Hammond in chiave rock. Nei Deep Purple suonò dal 1968 al 1975 nelle classiche formazioni MK I, II, III, IV e su tutti e dodici gli album da studio e live.
Jon collaborò anche con Ashton Gardner & Dyke nella realizzazione di una colonna sonora The Last Rebel (1971).
Nel 1976, insieme a Ian Paice e Tony Ashton formò i Paice Ashton Lord che pubblicarono un solo album seguito da un tour.
Dopo il 1978, Jon lavorò anche con Maggie Bell prima di far parte dei Whitesnake dall'agosto del 1978.Nel 1999 pubblicò un altro lavoro solista Pictured Within e nel 2001, per problemi fisici, lasciò temporaneamente i Deep Purple per poi tornare e salutarli definitivamente nel 2002 dopo un tour in Inghilterra.
Nel 2003 partecipò a un progetto blues e pubblica Live At The Basement con la Hoochie Coochie Man dell'ex Rainbow, Black Sabbath e Uriah Heep Bob Daisley. Il DVD e il relativo CD saranno ripubblicati con materiale bonus da edel Records sul finire del 2007.A Settembre 2007 Jon Lord pubblica un nuovo album di blues rock sotto il marchio Hoochie Coochie Men, sempre insieme a Bob Daisley. Il disco "Danger: White Men Dancing" pubblicato da edel Records, vede anche la prestigiosa partecipazione di Ian Gillan in due brani. DI fatto un'inattesa riunione dei due storici componenti dei Deep Purple. L'album è anche stato pubblicato in una confezione limitata con un DVD di oltre 40 minuti in cui Jon Lord racconta i retroscena che lo hanno riportato al rock con questa band.
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aSR7SWfHN-8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aSR7SWfHN-8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Yg8FT7Gg8O8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Yg8FT7Gg8O8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
Finiti gli studi nel 1960 si trasferisce a Londra e si iscrive al college di arte drammatica. Entra a far parte di una band chiamata Red Bludd's Bluesicians ( successivamente cambia nome in The Art Wood Combo, The Artwoods, St Valentines Day Massacre) riscuotendo notevole successo. Successivamente fa parte di altri progetti tramite i quali entra in contatto con Tony Edwards che gli propone di formare una band nel quale venne contattato anche Ritchie Blackmore.
Jon Lord nei Deep Purple rivelò il proprio stile, unendo erudizione classiche da pianista a ben più energiche esecuzioni all'organo Hammond in chiave rock. Nei Deep Purple suonò dal 1968 al 1975 nelle classiche formazioni MK I, II, III, IV e su tutti e dodici gli album da studio e live.
Jon collaborò anche con Ashton Gardner & Dyke nella realizzazione di una colonna sonora The Last Rebel (1971).
Nel 1976, insieme a Ian Paice e Tony Ashton formò i Paice Ashton Lord che pubblicarono un solo album seguito da un tour.
Dopo il 1978, Jon lavorò anche con Maggie Bell prima di far parte dei Whitesnake dall'agosto del 1978.Nel 1999 pubblicò un altro lavoro solista Pictured Within e nel 2001, per problemi fisici, lasciò temporaneamente i Deep Purple per poi tornare e salutarli definitivamente nel 2002 dopo un tour in Inghilterra.
Nel 2003 partecipò a un progetto blues e pubblica Live At The Basement con la Hoochie Coochie Man dell'ex Rainbow, Black Sabbath e Uriah Heep Bob Daisley. Il DVD e il relativo CD saranno ripubblicati con materiale bonus da edel Records sul finire del 2007.A Settembre 2007 Jon Lord pubblica un nuovo album di blues rock sotto il marchio Hoochie Coochie Men, sempre insieme a Bob Daisley. Il disco "Danger: White Men Dancing" pubblicato da edel Records, vede anche la prestigiosa partecipazione di Ian Gillan in due brani. DI fatto un'inattesa riunione dei due storici componenti dei Deep Purple. L'album è anche stato pubblicato in una confezione limitata con un DVD di oltre 40 minuti in cui Jon Lord racconta i retroscena che lo hanno riportato al rock con questa band.
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aSR7SWfHN-8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aSR7SWfHN-8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Yg8FT7Gg8O8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Yg8FT7Gg8O8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]