Ormai è diventata una pratica comune...
Appena esce una tastiera od un prodotto nuovo, viene messo in mano al signor Jordano, cosicchè tutti i suoi appassionati corrano a comprarli per poter essere come il loro idolo...
Per ora la Yamaha era l'unica ditta che non si era piegata a questo gioco...
...e sinceramente secondo me il Tenori-on non gli sta molto bene fra le mani...
Non è un granche 'sto filmato: a parte le lucine dello strumento, non riesce a tirarci fuori nulla di accattivante, nè per gli appassionati di musica elettronica, nè per quelli di rock-progressive.
I parole povere, sembra proprio (ed è sicuramente così) che lo strumento gli sia stato messo in mano per forza...
Sicuramente, in tutto ciò, ne viene meno il valore effettivo del prodotto.
Il Tenori on è VERAMENTE uno strumento innovativo, anche se alla prima occhiata (ma anche alla seconda...) possa sembrare un giocattolo.
Il bello di questo oggetto ed il suo scopo reale vengono fuori quando provi a comporre qualcosa di tuo ed entri dentro alle sue funzioni nascoste.
Ben presto ti rendi conto che più che uno strumento per suonare, è uno strumento per comporre musica (principalmente elettronica) e
da un approccio alla composizione veramente unico e creativo.Il Tenori-on ti permette di creare pattern, battute, strutture musicali sottoposte a regole astratte, quindi le note possono essere ruotate, fatte rimbalzare, spezzettate, tutto attraverso un'interfaccia che risponde attraverso un feedback visivo.
Insomma, chiamarlo giocattolo è veramente riduttivo.
Dei vari artisti a cui l'ho visto usare, nessuno sembra averne appreso pienamente il significato... la stessa Yamaha che lo distribuisce lo ha messo in mano a DJ, produttori di musica dance, pensando di inquadrarlo in un ambiente dove poterlo proporre commercialmente, ma con scarsi risultati.
Secondo me invece il Tenori-on è uno strumento fuori dagli schemi che può essere adatto a chiunque, musicista e non, abbia la mente aperta e creativa.
Alla fine di tutto 'sto discorso, se non l'avete già fatto, guardatevi questo video che fatto un po' di tempo fa con questo "giocattolo" in lega di magnesio:
http://www.youtube.com/watch?v=jkhQHY_Lh24&fmt=18 