Synthonia • Jordan Rudess e il suo nuovo Setup
Page 3 of 8

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 2:12 am
by dladio
Daniele wrote:Le 2 Keytar in foto sono la stessa cosa, una a tracolla l'altra con piede tipo violoncello


Ti correggo (una volta tanto).. il piede e' smontabile per poterla usare sia in piedi che a tracolla.. perchè come dice il creatore dello ZR, " verticalità è eleganza"..
;)

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 2:26 am
by U-Gum
Daniele wrote:Come ho già detto per l'idea avuta tempo fà da GioX, una Keytar nn è una tastiera a tracolla ma una "chitarra a tastiera", vado per il tentativo di autocostruirsela, ma bisogna sempre partire da una Keytar e nn da un controller midi da 4 soldi. :mrgreen:

Ma...
Io non sono troppo d'accordo...questo è quello che ha detto l'inventore dello strumento per farla vendere...
Secondo me è un Keytar come gli altri...
Ha solo due cose in più...
Un "rivoluzionario" sistema di gestione dell'ottava suonata...ma non l'ho mai provato e non ho trovato spiegato da nessuna parte cosa effettivamente sia, quindi non so dirvi quanto è rivoluzionario, e il midi wireless che attualmente non è implementato in nessuna keytar...
Io di altre grandi differenze, a parte il design stiloso, non ne vedo.

Per quanto riguarda lo sdoppiare le wheel non lo so, potrebbe essere tecnicamente un problema perchè in teoria dovresti prenderti due wheel in più e mettere in parallelo alle altre due, ma potrebbe sopraggiungere qualche problema di impedenza e rischi di bruciare qualcosa...onestamente non so di che ordine siano le correnti che passano tra Wheels è microprocessore.


P.s.:Scusa Daniele, ti avevo frainteso...in effetti partire da una keytar invece che da un qualsivoglia controller faciliterebbe il tutto...

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 9:24 am
by Support Synthonia
La differenza tra una Keytar e una Tastiera è la stessa che passa tra un Fisarmonica e un Pianoforte, 2 concetti del tutto diversi, 2 modi di mettere le mani, 2 modi di pensare le note...
In questo volevo dire che una Keytar nn la si può creare da un controller midi...
Sarebbe come dire che creo la fisarmonica da una diamonica a bocca :D


Non facciamo le cose tanto per farle, poi è normale che la gente (i chitarristi) pensino alla tastiera come uno strumento da "sfigati".
I primi a fare cose da "tamarri" siamo noi stessi :oops:

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 9:40 am
by Keywiz83
Secondo me è una trappola a puro fine commerciale di sponsor come tante tra e cose che ha Jordan (che non sono trappole però), ma lo vedo abbastanza inutile come strumento.. e poi non aveva bisogno di fare scena, ha già un super piedistallo che gira e fa 30 mila cose al secondo..

La prima volta che l'ho visto mi son caduti i cosiddetti..ma for perchè ero abituato a vederlo diversamente..

Spero si diverta, e se si diverte lui mi sta bene.. che lo usi.. :shock:


In garage dovrei avere un roland a fiato col bocchettino, ve lo ricordate?? Quasi quasi alla prossima data lo sfoggio!! :D :P

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 10:12 am
by DKS Synth Lab
si beh dai quella keytar ha un bel design e forse sarebbe bello averla per guardarsela ma per suonarla non so...non abbiamo tutti quei soldi per un controller...
dobbiamo ammettere che se un tastierista vuole un qualsiasi tipo di custom x uno stand, una tastiera o altro...non è che ci sia molto per farlo quindi o si spende una cifra impensabile e ci si fa costruire quello che si ha in mente...oppure lo si fa da soli con il rischio di buttare via soldi se qual'cosa nn va per il verso giusto...e sono dell'idea che un po' di scena nel nostro setup fa anche bene... :D
p.s per daniele ho capito come modificare il baby K&M spider per usarlo con la tastiera inclinata...era stupidissimo da capire... :lol:

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:08 pm
by U-Gum
Daniele wrote:La differenza tra una Keytar e una Tastiera è la stessa che passa tra un Fisarmonica e un Pianoforte, 2 concetti del tutto diversi, 2 modi di mettere le mani, 2 modi di pensare le note...
In questo volevo dire che una Keytar nn la si può creare da un controller midi...
Sarebbe come dire che creo la fisarmonica da una diamonica a bocca :D


Non facciamo le cose tanto per farle, poi è normale che la gente (i chitarristi) pensino alla tastiera come uno strumento da "sfigati".
I primi a fare cose da "tamarri" siamo noi stessi :oops:



Sisi
Io avevo inteso che tu volessi dire che quell'arnese non è un normale keytar, come il suo creatore va spacciando da quando è uscito...

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:13 pm
by DKS Synth Lab
un parere personale??me lo permetto dai...i chitarristi possono fottersi con tutto il rispetto...perchè alla fine ne abbiamo bisogno, però quando bisogna mandarli a quel paese poche storie...si fa e basta perchè sono la maggioranza è vero, ma non sanno mai un cacchio il 90% non sa nemmeno leggere la musica e le tablature sono stupide sinceramente...
i chitarristi sono troppi a parere mio e per questo motivo si credono chissà che...sono dell'idea che gli sfigati siano loro che dopo aver imparato la canzone del sole vanno a vantarsi di essere "chitarristi", "ah, io sono bravo..."...ma per favore, noi studiamo per anni, ci facciamo un mazzo per avere un setup decente e cerchiamo sempre di migliorare la nostra tecnica...loro, a parte pochi, no di certo...
quindi che stiano zitti perchè tornando anche al discorso del custom se vogliono qual'cosa sono serviti e riveriti basta tirare fuori i soldini e hanno tutto quello che vogliono, idem i bassisti eh!, i tastieristi col piffero che possono fare un discorso simile...quindi che ci pensino e anche + volte prima di dire che i tastieristi sono degli sfigati... :evil: :D

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:31 pm
by dladio
covenant wrote:un parere personale??me lo permetto dai...i chitarristi possono fottersi con tutto il rispetto...perchè alla fine ne abbiamo bisogno, però quando bisogna mandarli a quel paese poche storie...si fa e basta perchè sono la maggioranza è vero, ma non sanno mai un cacchio il 90% non sa nemmeno leggere la musica e le tablature sono stupide sinceramente...
i chitarristi sono troppi a parere mio e per questo motivo si credono chissà che...sono dell'idea che gli sfigati siano loro che dopo aver imparato la canzone del sole vanno a vantarsi di essere "chitarristi", "ah, io sono bravo..."...ma per favore, noi studiamo per anni, ci facciamo un mazzo per avere un setup decente e cerchiamo sempre di migliorare la nostra tecnica...loro, a parte pochi, no di certo...
quindi che stiano zitti perchè tornando anche al discorso del custom se vogliono qual'cosa sono serviti e riveriti basta tirare fuori i soldini e hanno tutto quello che vogliono, idem i bassisti eh!, i tastieristi col piffero che possono fare un discorso simile...quindi che ci pensino e anche + volte prima di dire che i tastieristi sono degli sfigati... :evil: :D


ehm.. guarda che esistono anche i tastieristi da pianobar che suonano 2 note sulle basi midi e si spacciano per gente in gamba..
per quanto riguarda la chitarra.. beh, pensa solo che il 90% dei leads per tastiera in ambito metal somigliano a una chitarra..

il problema e' che il chitarrista è rock, il chitarrista è metal.. nell'immaginario collettivo il massimo del rock per un tastierista è jon lord.. per carità, uno dei piu grandi di sempre, ma il tastierista rock/metal può essere anche altro...

in ambito fusion facciamo la nostra porca figura.. spesso dirigiamo noi il gruppo (spesso al posto nostro a seconda dei casi ci sono i cugini pianisti)
in ambito elettronico l'abbiamo fatta e la facciamo da padrone, ma l'identità elettronica non ha nulla a che fare con quella cazzeggiona/incazzata tipica della maggior parte dei generi rock/metal..

come va a finire? che spesso diventiamo i fratellini piccoli che vogliono imitare quello grande (il chitarrista)..
la sfida è riuscire specialmente in ambito metal a far diventare la tastiera realmente indispensabile come chitarra, e non semplicemente perchè "fa partire i suoni fssssssssssshhhhhhhhwuuuuueshhhhhhhhh o perchè diventa la soluzione economica a l'orchestra da film..

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Thu Aug 21, 2008 12:35 pm
by DKS Synth Lab
si beh vero anche questo...nel mio gruppo nei nostri pezzi a cui stiamo lavorando la tastiera ho già detto che ci sarà dalla prima all'ultima nota...salvo assoli di chitarra magari... :lol: ma io mi rifiuto di essere il pirla che fa il tappeto x riempire...x le cover senza tastiere nell'orginale il discorso è diverso...li si fa quello che si può ma nei nostri pezzi no...e x fortuna sono d'accordo :lol:

Re: Jordan Rudess e il suo nuovo Setup

PostPosted: Fri Aug 22, 2008 3:15 pm
by carlitos
in giro per internetho trovato questa foto, spero possa essere utile

Image