Kenichiro Fukui

E voi direte, ma chi cavolo è?
Beh, conoscendomi avrei potuto citare musicisti "scontati" come Evangelos Odisseas Papathanassiou, o J.M. Jarre...
Invece, volevo farvi conoscere uno dei miei "miti", per lo più sconosciuto a molti...
Attualmente è il tastierista del gruppo "The Black Mages" di Nobuo Uematsu, che porta in giro i brani tratti dalle colonne sonore dei vari Final Fantasy, riarrangiati in versione Rock/Progressive.
Io l'ho conosciuto 11 anni fa attraverso la colonna sonora di un videogioco della prima vecchia Playstation, Einhander.
Prima di ascoltare le sue musiche odiavo profondamente la musica techno, ma le sue composizioni mi hanno aperto gli occhi, o meglio le orecchie.
Mai scontato, le sue armonie fusion, l'utilizzo estremo degli arpeggiatori e degli step sequencer contribuiscono a creare un suo stile, unico nel genere.
Il suo modo di fare musica è tutt'ora grande fonte di ispirazione per me.
Ha composto anche altre colonne sonore di VG (Project Sylpheed XBOX360, Romancing Saga PS2...), ma il suo capolavoro assoluto rimane la colonna sonora del mitico EINHANDER, videogioco uscito nel 1997 su Playstation solo per il mercato USA e JAP.
Se volete sentire qualcosa, ho trovato un po' di video giù per il tubo:
http://www.youtube.com/watch?v=INszfUXL3mY
http://www.youtube.com/watch?v=3iSZnAaHaJo
http://www.youtube.com/watch?v=oi6yzKmoBJs
Che ve ne pare?
Beh, conoscendomi avrei potuto citare musicisti "scontati" come Evangelos Odisseas Papathanassiou, o J.M. Jarre...
Invece, volevo farvi conoscere uno dei miei "miti", per lo più sconosciuto a molti...
Attualmente è il tastierista del gruppo "The Black Mages" di Nobuo Uematsu, che porta in giro i brani tratti dalle colonne sonore dei vari Final Fantasy, riarrangiati in versione Rock/Progressive.
Io l'ho conosciuto 11 anni fa attraverso la colonna sonora di un videogioco della prima vecchia Playstation, Einhander.
Prima di ascoltare le sue musiche odiavo profondamente la musica techno, ma le sue composizioni mi hanno aperto gli occhi, o meglio le orecchie.
Mai scontato, le sue armonie fusion, l'utilizzo estremo degli arpeggiatori e degli step sequencer contribuiscono a creare un suo stile, unico nel genere.
Il suo modo di fare musica è tutt'ora grande fonte di ispirazione per me.
Ha composto anche altre colonne sonore di VG (Project Sylpheed XBOX360, Romancing Saga PS2...), ma il suo capolavoro assoluto rimane la colonna sonora del mitico EINHANDER, videogioco uscito nel 1997 su Playstation solo per il mercato USA e JAP.
Se volete sentire qualcosa, ho trovato un po' di video giù per il tubo:
http://www.youtube.com/watch?v=INszfUXL3mY
http://www.youtube.com/watch?v=3iSZnAaHaJo
http://www.youtube.com/watch?v=oi6yzKmoBJs
Che ve ne pare?