Synthonia • Micheal Pinnella
Page 1 of 4

Micheal Pinnella

PostPosted: Sun Sep 21, 2008 6:55 pm
by Niki
Cosa mi dite del signor Pinnella? Ve piace?

A me...sì ma non troppo...E' un gran professionista, ci mancherebbe altro ma a me non esalta a livello di suoni e di arrangiamenti. Non so :roll:

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Sun Sep 21, 2008 7:27 pm
by gilles
purtroppo poco valutato...soprattutto nei cd dei symphony dove le sue parti ultimamente son marginali.
ma come non citare capolavori come la song the divine wings of tragedy..accolade e tutto the new mythology suite..ci son delle parti tastieristiche stupende.
in live ha un lead che spacca di brutto. ma veramente tanto. l'ho sentito a firenze e...boia l'orso che lead

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Sun Sep 21, 2008 9:10 pm
by U-Gum
gilles wrote:purtroppo poco valutato...soprattutto nei cd dei symphony dove le sue parti ultimamente son marginali.
ma come non citare capolavori come la song the divine wings of tragedy..accolade e tutto the new mythology suite..ci son delle parti tastieristiche stupende.
in live ha un lead che spacca di brutto. ma veramente tanto. l'ho sentito a firenze e...boia l'orso che lead



Hai perfettamente ragione. La prima parte della carriera dei Symphony è stata sfolgorante dal punto di vista tastieristico. Su The Divine Wings of tragedy (Per me il disco No. 2 dopo Images And Word) ci sono dei suoni e degli arrangiamenti "divini" oltre che stupende soluzioni armoniche, anche se devo dire c'è molto Moore in alcuni suoni lead o Bell patch.
Però a voler essere del tutto sincero negli ultimi anni lo trovo decisamente ripetitivo...nel suo disco solista sentito un pezzo, sentiti tutti e anche nelle composizioni dei Symphony, che mi piaciono ogni giorno di più, incomincio a trovarlo stancante.

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Mon Sep 22, 2008 12:16 pm
by dladio
mmh.. luci ed ombre questo tastierista..
spesso i suoni sono ridicoli.. spesso sono evocativi.. spesso suona scontatamente neoclassico, spesso inventa soluzioni armoniche da brividi, splendide..
io dico che Pinnella sia un mito al 50%.. se riuscirà a trovare continuità e un altro pizzico di personalità, sarà un grandissimo.. ;)

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Mon Sep 29, 2008 1:43 am
by Support Synthonia
Io credo che la bravuda di Pinnella sia nel suo essere sempre molto semplice e lineare, cerca di essere sempre poco presente pur essendolo tantissimo.
Il gusto dei SX stà proprio nel loro essere Power ma anche molto poco Power, questo dipende molto dalla tastiera che ci sta e nn si stà :mrgreen:

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Mon Sep 29, 2008 5:09 pm
by dladio
secondo me dipende dal fatto che pinnella e romero hanno gusto.. e che ha un modo poco pomposo di suonare, più sottile seppur power ;)

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Mon Sep 29, 2008 8:22 pm
by Support Synthonia
Qualcuno di voi ragazzi ha ascoltato il disco solista di Pinnella?

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Tue Sep 30, 2008 10:15 am
by dladio
si.. mi sembra fatto con le lego.. nel senso.. penso che Alex Argento (penso che lo conosciamo un po' tutti) con produzione propria abbia tirato un mix e suoni decisamente migliori del Pinnella.. ;)

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Tue Sep 30, 2008 12:06 pm
by gilles
si concordo....armonicamente pazzesco..anche tecnicamente. come suoni insomma

Re: Micheal Pinnella

PostPosted: Thu Oct 09, 2008 10:30 pm
by TheGreyMaster
A me non fa impazzire...come arrangiamenti a volte lo apprezzo, come solista non riesco proprio a farmelo piacere! costruisce i soli come esercizietti da libro di scale! :problem: