moore post dt

non voglio sentire nominare i dream theater qui dentro:D
si parla solo del kevin dopo i dt.
che dire...penso abbia intrapreso una strada moooolto particolare ma allo stesso tempo stupenda.
una ricerca del suono che oserei dire perfetta.....ricercata al millimetro.
un uso di sequencer, basi e arpeggiatori che ti fa dire " kevin lascia il suo cuore anche premendo un tasto di una tastiera del pc".
gia in a plesant shade of gray e disconnected ( entrambi fates warning) iniziò a sperimentare basi, pad e molto altro.
nei chroma key face dei lavori stupendi soprattutto in dead air for radios che penso sia il miglior cd che un tastierista potesse partorire.
la sua voce poi è una cosa perfetta che si intona moltissimo nella sua musica.
in osi idem...mescola influenze più prog/cattive con passaggi "alla moore".
io adoro e amo quest'uomo:D
e penso di esser l'unico possessore in italia del 33 giri di osi 2 remixato da lui
si parla solo del kevin dopo i dt.
che dire...penso abbia intrapreso una strada moooolto particolare ma allo stesso tempo stupenda.
una ricerca del suono che oserei dire perfetta.....ricercata al millimetro.
un uso di sequencer, basi e arpeggiatori che ti fa dire " kevin lascia il suo cuore anche premendo un tasto di una tastiera del pc".
gia in a plesant shade of gray e disconnected ( entrambi fates warning) iniziò a sperimentare basi, pad e molto altro.
nei chroma key face dei lavori stupendi soprattutto in dead air for radios che penso sia il miglior cd che un tastierista potesse partorire.
la sua voce poi è una cosa perfetta che si intona moltissimo nella sua musica.
in osi idem...mescola influenze più prog/cattive con passaggi "alla moore".
io adoro e amo quest'uomo:D
e penso di esser l'unico possessore in italia del 33 giri di osi 2 remixato da lui