Synthonia • NEAL MORSE COME TASTIERISTA!
Page 2 of 3

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:21 pm
by dladio
Alt.. fatemi fare qualche considerazione/chiarimento/spiegazione in merito..

Neal Morse è stato il mio primo passo verso il mio distacco dal DreamTheaterismo (o Leonardismo che dir si voglia), quindi devo dire GRAZIE di cuore a questo artista.

Tutto cominciò quando deluso da Octavarium, la mia ex ragazza mi regalò QUESTION MARK (?).
E' il lavoro da solista di Neal Morse in cui suonarono Portnoy, Rudess, Steve Morse, e un altro pugno fra i pezzi grossi del rock/prog..
Io dissi: CAVOLO! ERA QUELLO CHE VOLEVO DAI DREAM THEATER (e si, avevo voglia che facessero qualcosa di più genuino già d'allora..) poi piano piano aprii le porte della percezione. Grazie Neal, mi hai salvato la vita.

considerazioni personali a parte, Neal Morse è stato il leader degli Spock's Beard, poi è impazzito ed è diventato un devotissimo protestante.

Per un periodo ha suonato solo christian rock, poi decise di fare il progetto di Transatlantic (e non citiamo solo quel tamarro di portnoy, perchè in quel gruppo suonava anche Pete Trewavas (bassista dei Marillion), Roine Stolt (chitarrista e cantante dei Flower Kings) e per dirne una, live si portarono dietro mr Daniel Gildenlow come seconda chitarra (per chi, poveretto, non sapesse chi è, beh Daniel è il leader dei Pain of Salvation).

Morse suona benissimo la chitarra e le tastiere, se non sbaglio usa il Roland v-combo (non ricordo il nome esatto) che suona campioni, fa da VA e da clone hammond. Bella macchina, e per lui molto utile, dato che il suo stile è molto sulla scia degli anni 70', primi fra tutti i primi Genesis (strumentalmente) e gli intramontabili Beatles per le linee vocali.

qui rispondo a Daniele.. Non è lui che è Rudessiano, è Rudess che come lui apprezza e impara dai grandi del passato.

"Everybody needs a king, everybody needs a captain, when you ear the angels sing, when you pry for the armageddon" o una roba simile, cita il primo pezzo di Transatlantic..
Si, Neal Morse è tornato ormai da un pezzo, ma come potete capire da ora in poi i suoi cd parleranno del suo rapporto con Dio, e questo mi fa piacere perchè Neal punta a descrivere il rapporto con quel "qualcosa" che muove il mondo (e io non sono credente).

Da questo grande piccolo uomo si può imparare tanto sul valore della tastiera e in generale della musica strumentale al servizio di un pezzo e non incollata a mo' di "belvedere"..

Grande Neal : Wink :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:25 pm
by Leonardo
Ottima spiegazione!
grazie...

Leonardismoahahah : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:35 pm
by dladio
Leon@rdo wrote:Ottima spiegazione!
grazie...

Leonardismoahahah : Chessygrin : : Chessygrin :


cmq davvero, scherzo eh.. xo' se non faccio io il cattivo chi lo fa'? mi sento responsabile di ognuno di voi (e spero che qualcuno lo sia per me :) )

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Nov 04, 2009 1:43 pm
by Leonardo
Ma figurati! E comunque te lo puoi permettere! : Chessygrin :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Fri Nov 06, 2009 6:34 pm
by TheGreyMaster
Ahahaahah! Leonardismo mi ha steso!!! : Chessygrin :

Grandissimo Neal!!! Unodei miei compositori preferiti in ambito prog/rock! : Love :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Sat Nov 07, 2009 9:58 am
by Support Synthonia
Quello che adoro di Morse è l'interpretazione, diciamoci la verità non è un grandissimo cantante, a livello vocale intendo, però abbinata ad un ottimo tastierista ne ha fà un grandissimo artista e sopratutto un grandissimo interprete.

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Mon Nov 09, 2009 2:09 pm
by dladio
Sion Aries wrote:Quello che adoro di Morse è l'interpretazione, diciamoci la verità non è un grandissimo cantante, a livello vocale intendo, però abbinata ad un ottimo tastierista ne ha fà un grandissimo artista e sopratutto un grandissimo interprete.


si e' molto umano come cantante : Angle :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Sun Jan 17, 2010 9:55 pm
by Taoprog
Come, c'è un topic su zio Neal e non l'ho mai notato???
Beh è mitico... suono quasi tutti i suoi album (da solista, non quelli con gli SB), e non mi stancherò mai di farlo, Testimony in primis. Grande Neal! : Thumbup :

The Whirlwind è alle porte... che ne pensate?

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 8:35 pm
by Niki
Neal Morse è stato il mio primo passo verso il mio distacco dal DreamTheaterismo (o Leonardismo che dir si voglia), quindi devo dire GRAZIE di cuore a questo artista.


Amen. Stesso percoso. Mi sono stancato dei DT e ho trovato un artista che mi appassiona, scrive dei testi sensati (proprio simili a A nightmare to remember...per dirne una) e, nonostante il canovaccio dei suoi dischi sia sempre molto simile, mi piace molto.

: Walkman :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Wed Mar 13, 2013 9:48 pm
by DarioMoog
L'ho visto 2 settimane fa dal vivo a Trezzo d'Adda...da paura!!!! : Yahooo :
Anche se più che le sue doti di tastierista, ho apprezzato le sue capacità di polistrumentista (ha fatto dei grandi assoli di chitarra, duettando col primo chitarrista) e soprattutto di frontman. Cioè, le canzoni prog sembravano Pop...faceva battere le mani al pubblico coi tempi dispari.

Aprivano il concerto i Flower Kings, in cui suona Roine Stolt (che suonava nei Transatlantic).
Poi dopo arriva Neal Morse con Portnoy....spettacolo!
Per chi non la conosce consiglio di ascoltare la canzone Author of Confusion che l'hanno fatta dal vivo con una precisione spaventosa : Walkman :

E alla fine reunion dei Transatlantic che si conclude con un medley di mezzora di tutti i pezzi più famosi!

Set up: Kurzweil SP4-7 (dal quale non esce nessun jack audio, ma solo un cavo midi OUT : Chessygrin : ) e un Mac
Fender Stratocaster con Testata e cassa Orange