Synthonia • NEAL MORSE COME TASTIERISTA!
Page 3 of 3

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 9:44 am
by Niki
C'ero anch'io. È un frontman incredibile! Certo che dopo il gelo dei Flower King...Roine Stolt al suo apice comunicativo è riuscito a malapena a dire "grazie". Nello for president!

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 10:49 am
by WARMACHINE
Anche io ho scoperto da un bel po' di tempo Neal Morse e ho ascoltato quasi tutta la discografia.
Premetto che il sound che ha costruito specie negli ultimi dischi (non se ne distacca molto dai primi) è quello che io preferisco, Progressive Rock anni '70 per farla breve, ma devo dire che spesso si ripete e non è un innovatore, questo non importa perchè chi è amante del genere lo apprezza comunque.

E' facile ascoltare un suo brano e riconoscerne lo stampo o il marchio di fabbrica, i temi spesso si ripetono, a volte anche tra un disco e l'altro ci sono delle parti strumentali in comune (come in Sherinian del resto), quindi secondo me la sua forza sta anche in questo ovvero nell'essere riuscito ad inquadrarsi all'interno di un contesto ben preciso.

Non ho avuto la possibilità di vederlo dal vivo ma posseggo 2 concerti in DVD che sono spettacolari!!!
Neal Morse è decisamente uno dei miei preferiti, facile da esplorare e ricco di emozioni, direi che ha colto nel segno!!!

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Thu Mar 14, 2013 2:11 pm
by DarioMoog
piccolo OT:

Niki wrote:C'ero anch'io. È un frontman incredibile! Certo che dopo il gelo dei Flower King...Roine Stolt al suo apice comunicativo è riuscito a malapena a dire "grazie". Nello for president!


Peccato...i Flower King sono molto piacevoli da ascoltare, ma devo dire che la loro esibizione è stata molto sottotono...
Inguardabile il cantante/seconda chitarra che durante gli assoli di Stolt si atteggiava sollevando la chitarra sulle note lunghe come se le stesse suonando lui

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Mon Mar 18, 2013 10:47 pm
by northernteve
Anche io c'ero a Trezzo (che bella gita da Firenze eh : Chessygrin : ) ed è stato non solo fantastico, ma veramente illuminante!! Prima conoscevo gli Spock's Beard e i Transatlantic, ma i suoi dischi solisti non li avevo mai sentiti, e nelle cinque ore di viaggio da Firenze e ritorno ce li siamo "divorati"!!!
Lo adoro come compositore (se pensiamo che, tralasciando i suoi lavori solisti, quasi tutti i lavori degli Spock's Beard li ha composti lui, così come l' 80% dei Transatlantic), mi piacciono i suoi suoni, mi piace il fatto che usi molto i VST, e mi piace un sacco anche la sua voce.
Un genio, semplicemente, lo sto continuamente divorando, e mi ispiro tantissimo a lui anche per il mio gruppo!!

p.s. la mia preferita è The Temple of the Living Gods!!! : Wink :

Re: NEAL MORSE COME TASTIERISTA!

PostPosted: Tue Mar 19, 2013 2:29 am
by kla1666
mi intrometto anch'io in questo post per dire la mia nella mia beata quasi ignoranza in campo prog.....mi son preso la briga di ascoltare neal morse(ammetto che mi era totalmente sconosciuto)ma devo dire che e' qualcosa di molto gradevole,ben fatto e decisamente piu' "umano" rispetto ai DT....ottima scoperta per la quale vi ringrazio....mi ricorda molto anni or sono quando abbandonai i DT dopo "a change of season"(me li ero pure visti in quel tour a varese)per scoprire cio' che e' il mio vero amore in campo prog/metal,ovvero quel gran gruppo che sono gli SHADOW GALLERY...per chi non li conoscesse,consiglio un ascolto visto che hanno due tastieristi veramente eccezionali e di gran gusto(a parer mio)...