Leon@rdo wrote:Esatto stanno sperimentando nuovi generi, senza allontanarsi dal loro più di tanto alla fine, perchè continuano ad essere progressive in tutto e per tutto a partire dalle copertine...
sentitevi awake...e poi l'ultimo schifo.
non è discorso di roba vecchia o nuova...o pensare al passato.
son 2 gruppi diversi.
lì si sperimentava...sia in ambito suoni....sia in mix ( uno dei migliori cd a livello di mix)...sia compositivamente.
poi han iniziato a fare sempre la stessa roba...fino all'estremo con gli ultimi cd che non son cd..ma cagate.
non c'è più professionalità ne per quanto riguarda la composizione...ne il mix ( squallido ormai)
in 3 mesi non si può pensare di fare..registrare...mixare un cd.
ormai vivono in un circo che si sta rivoltando: una volta erano appetibili a più persone ( a mio papà piacevano ad esempio)...ora se guardate la media del pubblico è 15/17 anni che non vede l'ora di sentire quante rullate fa portnoy...quanto veloce va petrucci...quante note fa rudess...e a trovare subito scuse se labrie non ci arriva più perchè " non ha più l'età" "è stanco" "eh quel passaggio è alto".
sentitevi gli opeth...i frost....devin townsend band...e tantissimi altri...e lì sentirere il progressive.
non stanno sperimentando nuovi generi.....ma prendono i generi che vanno nella maggiore e li miscugliano....tirando fuori copie di altre song...vedi metallica...muse...pink floyd...mesuggah ecc
ormai c'è poco da sperimentare...cosa sperimenti? negli anni 70 si sperimentava: i primi synth...organi usati nel rock...orchestre usate nel rock...sperimentare tempi non consoni ( tempi" dispari")....si mettevano insieme strumenti non consoni ai vari generi come che ne so...un flauto traverso nel metal...o le voci liriche.
quello voleva dire sperimentare.
ora è : attingere a cose già sentire e risentite e metterle insieme per creare qualche miscuglio.
c'è ancora gente che sperimenta...vedi kevin moore o il gia nominato devin townsend.....o i depeche mode...e altri ancora.
personalmente cerco di sperimentare l'ingresso di stili e suoni più "techno industrial" nel metal...con qualche aggiunta strana.
tutte ste cose qua danno il significato alla sperimentazione.
ma....imbracciare una tastiera a tracolla ( ricordo che la roland negli anni 80 la faceva già) e fare scale a più non posso con il chitarrista.....o avere una batteria a 3 casse....non è sperimentare ma è un livello di sboronaggine per coprire le vere mancanze...cioè la composizione.
tutto ciò che ora sentite nei dream son cose che già son venute fuori...già sentite...sia da loro che da altri...."abbellite" da tecnicismi fine a se stessi.
images and word era sperimentale...awake per le atmosfere di moore...per i suoni di batteria...per il mix di chitarre e per le varie canzoni particolari.
ora manca proprio quella fase....la creazione di una song.
andare in uno studio senza niente scritto......noleggiare il tutto per 3 mesi....e pensare in quei 3 mesi di scrivere....suonare...registrare...e mixare un cd che abbia un senso è impensabile.
le canzoni son cose che maturano nel tempo..che han bisogno di esser lasciate a riposare per poi riprenderle...per vedere cosa c'è che non va...quel che va....provare altre soluzioni..altri suoni...altre linee.
molti in 3 mesi fanno a malapena una song.....ma poi il risultato c'è.
ora invece i dream giocano su sto fatto. sanno che ormai qualsiasi cosa che tirino fuori ci sarà un mondo di gente che comprerà il cd. anche se il prox album sarà solo portnoy che rutta...venderà un sacco.
ormai è così.
i live son sempre più scandalosi...le canzoni vengono cambiate solo per sfoggiare strumentazione nuova o scale a 2345252 note ( vedi surrounded)....meedley di song strumentali....e cose fatte solo per far vedere quanto bravi sono....per nascondere il vero fatto.....che ormai è un gruppo che non ha più nulla da dire.