Synthonia • Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..
Page 1 of 3

Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 10:58 am
by Paga
I due antipodi del tastiersmo, Rudess che interpreta Wright. Non me ne voglia il pelatone ma ha toppato in pieno. Ancora una volta si dimostra che la genialità non è solo velocità o programmazione:

http://www.youtube.com/watch?v=bDEEBK0KxXQ

Il lavoro di Wright qui è minimo, un po' di Rhodes che arriva dal k2000 e hammond. Eppure....

http://www.youtube.com/watch?v=KLn-8ORrUG4

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 11:25 am
by carlitos
Dai su, esiste la libertà di espressione, ergo ognuno è libero di suonare e reinterpretare un po' quel che cavolo gli pare : Chessygrin : il giordano qui ha fatto un video casalingo (come ce ne sono a migliaia sul tubo), il suo intento non era quello della "miglior versione di Hey You esistente al mondo!" : Lol :

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 11:27 am
by Paga
Ok Ok, volevo solo dire che ogni tanto potrebbe anche provare a suonare invece di fare le corse... : Lol : Quando mi si toccano i Pink Floyd o gli altri mostri sacri del rock..... : Andry : : Andry :

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 2:32 pm
by Support Synthonia
cavoli, proprio oggi che Jordan è venuto a fare un salto sul nostro sito tutte queste critiche ahahahah..
potevamo aspettare o dirlo prima ahahhha

scherzi a parte, anche io sono critico a volte per quello che è sua storia e la storia dei Dream..

di fatto anche qui non mi sembra abbia toppato come in altre occasioni.


Resta di fatto l'esponente "massimo" del tastierismo mondiale, non lo diciamo di certo noi ; : police :

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 5:26 pm
by Paga
Lungi da me il voler criticare la sua carriera e le cose che ha fatto, soprattutto a livello di programmazione, però sfoggiare così la solita vagonata di note su un pezzo mi sembra solo spettacolo e niente sostanza. Ha rovinato una delle canzoni più belle dei pink floyd.

Il mio concetto di tastierista è colui che suona le tastiere e non colui che mostra quanto è bravo a fare le scale o impostare 16 layer. Ultimamente mi sembra che faccia solo questo.

Se poi viene a sbirciare anche lui tanto meglio!

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 6:00 pm
by gilles
concordo con voi...cioè...non riesce a non fare 20000 note al secondo.
si perde il filo della song....non si capisce una sega.
per me questo non è suonare....è sboronare.
rudess ha smesso di suonare anni fa.

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Tue Feb 01, 2011 6:08 pm
by Lord Xeddy
beh c'è da contare il fatto che in un arrangiamento per solo piano bisogna trovare dei riempitivi sennò è dura...ovviamente qua JR ha riempito un bel po'... : Chessygrin : ...fatto sta che la versione non mi dispiace per niente!! Si vede chiaramente il voler essere virtuoso del Giordano, ma cavolo, ci sta da dio!!!! ha una capacità pianistica impressionante e non sto parlando di velocità, ma di espressione!!! In questo video si nota chiaramente quanto non sia uno sprovveduto che pensa solo ad andare abbusso, ma ha un'anima musicale molto più concreta...secondo me è un ottima versione....poi ovvio può anche non piacere!!!ma il mondo è bello per questo!!!! : Thumbup :

rudess ha smesso di suonare anni fa.


Addirittura??? Dai gilles per quanto riguarda i dream posso capire, ma qua non mi sembra suoni male, è il suo modo di suonare alla fine e sicuramente in questo caso non è amusicale o forzato, ci sta!!!....secondo me lo stiamo colpevolizzando troppo causa brutte esperienze con i DT...

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Wed Feb 02, 2011 1:33 pm
by Niki
Allora aboliamo dalla storia anche Listz dai. Troppi tecnicismi fini a se stessi...a mostrare tecnica. Sì perchè il famoso cuore è ben altro. Sì sì. Si suona con il cuore, non con la tecnica...magari anche senza dita: le dita non sono mica cuore. Se voi preferite passare otto ore in fabbrica il Rudess preferisce fare quello che fa. Mi sembrate un po' ottusi. Un po' come gli accademici della Crusca, tanto per capirci.

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Wed Feb 02, 2011 4:23 pm
by Paga
Alt..... vogliamo paragonare Listz a Rudess? Nessun odio per il tecnicismo (anzi sapessi suonare così!) ma semplicemente qui non ci sta bene e ci sono dei punti in cui non si capisce nemmeno che canzone è.... Ci sono pezzi che nascono "tecnici" e pezzi in cui ci vuole il freno a mano. È solo uno spunto per parlare.

Caro Niki, io passo tutti i giorni otto ore in raffineria ma credimi che preferirei passarle seduto a un pianoforte : Builder :

Re: Questa Rudess ce la poteva proprio risparmiare..

PostPosted: Wed Feb 02, 2011 6:04 pm
by gilles
Paga wrote:Alt..... vogliamo paragonare Listz a Rudess? Nessun odio per il tecnicismo (anzi sapessi suonare così!) ma semplicemente qui non ci sta bene e ci sono dei punti in cui non si capisce nemmeno che canzone è.... Ci sono pezzi che nascono "tecnici" e pezzi in cui ci vuole il freno a mano. È solo uno spunto per parlare.

Caro Niki, io passo tutti i giorni otto ore in raffineria ma credimi che preferirei passarle seduto a un pianoforte : Builder :



si concordo.
e poi...parliamo di un pianista del 1800. rudess viene 200 anni dopo...e...non è cambiato nulla:D non so se mi spiego.
ci son song in cui puoi fare i tecnicismi...che li richiedono e ci stanno.
ma non in OGNI song che rudess fa. qui non ci stanno..in space dye vest non ci stanno. è come se mettessi un petrucci a far plettrate alternate nell'intro di shine on your crazy diamond. che c'entrerebbe????

al contrario....è come se che ne so...su una the dance of eternity iniziassi a togliere note....così...a caso...per renderla più melodica.

capisco le rivisitazioni...ma non in OGNI canzone scale..arpeggi....note in 128esimi ecc...sempre sempre sempre sempre e sempre.