Re: Richard Barbieri (Porcupine Tree)

Fantastico il pezzo!
Quanti Prophet 5...
Non ho mai suonato una tastiera... ma quello è il sintetizzatore dei miei sogni.
Forse perchè dal Pro-53 riesco sempre a far venire i suoni come li desidero!
per quanto riguarda il numero di note suonate più che i tastieristi dovrebbero essere i chitarristi a imparare da video del genere. per la serie non solo di note vive la chitarra.
Tornando all'uso di del reason 4 in rewire, è vero ci sono i suoni di Richard Barbieri!
Il Thor è un synth da migliaia di possibilità sonore tutte "cicce"!
Il Redrum è una buona Drum Machine...
Però trovo scomodo il rewire, oltre al fatto del salvataggio di due file per ogni song...
uno cubase e uno reason!
penso che i vst siano molto più diretti, poi ieri ho scoperto Addictive Drums... e beh... per le batterie sto apposto
altrochè ReDrum!
Quanti Prophet 5...

Non ho mai suonato una tastiera... ma quello è il sintetizzatore dei miei sogni.
Forse perchè dal Pro-53 riesco sempre a far venire i suoni come li desidero!
per quanto riguarda il numero di note suonate più che i tastieristi dovrebbero essere i chitarristi a imparare da video del genere. per la serie non solo di note vive la chitarra.
Tornando all'uso di del reason 4 in rewire, è vero ci sono i suoni di Richard Barbieri!
Il Thor è un synth da migliaia di possibilità sonore tutte "cicce"!
Il Redrum è una buona Drum Machine...
Però trovo scomodo il rewire, oltre al fatto del salvataggio di due file per ogni song...
uno cubase e uno reason!
penso che i vst siano molto più diretti, poi ieri ho scoperto Addictive Drums... e beh... per le batterie sto apposto
altrochè ReDrum!
