Synthonia • 3 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG
Page 1 of 3

3 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Mon Dec 21, 2009 6:50 pm
by Support Synthonia
Uno dei 2 VIDEO TUTORIAL è già online da tempo ed è del nostro ZOLHOF e riguarda la rottura della "ROTELLA" del JOYSTICK.
Cosa molto diffusa soprattuto su triton EXTREME....

[youtube]<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/UDmcvitkfnc&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/UDmcvitkfnc&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]


Stò preparando un'altro ottimo VIDEO TUTORIAL sull'altro problema correlato al JOYSTICK, cioè la rottura del cavo di connessione del potenziometro al connettore del Joystick sull'asse Y.

Il nostro DAVEK e il nostro LIVIOC ne sanno qualcosa.

Considerate che ne riparo circa 3 o 4 all'anno di Korg con questo problema.

[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/k4weTHNvVmA&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/k4weTHNvVmA&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]


Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Mon Dec 21, 2009 6:54 pm
by carlitos
Questi tutorial sono oro per noi frantuma joystick :D

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Mon Dec 21, 2009 8:08 pm
by Leonardo
Il joystick di m3 invece è diverso?! a me fa un po di strani scricchiolii da qualche tempo...mmm...toccatina di palle...

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Tue Dec 22, 2009 1:50 pm
by Support Synthonia
Leon@rdo wrote:Il joystick di m3 invece è diverso?! a me fa un po di strani scricchiolii da qualche tempo...mmm...toccatina di palle...

Sisi,. è completamente diverso

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Tue Dec 22, 2009 7:33 pm
by TheGreyMaster
Piccolo ot (ma non troppo visto che si parla di joystick) come dissi tempo fa sto pensando di passare ad M3...può sembrare secondario ma uno dei motivi che non mi convince è proprio il tipo di joystick...è molto diverso il feel per uno abituato al joystick di tipo Triton?! è peggio? Lessi da qualche parte che portava ad essere molto più sprecisi nei vibrati e nei beending (io vivo di vibrati e beending)...è vero?! : Sad :

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Tue Dec 22, 2009 8:04 pm
by Leonardo
io mi ci trovo bene, poi dipende anche da quanto sei "animale" tanto se si deve rompere si rompe anche quello di triton/trinity....Se ne parlava sul topic dello show musicale a bari se non erro...

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Wed Dec 23, 2009 12:49 am
by TheGreyMaster
Ma per usarlo bisogna tenerlo per forza tra indice e medio usando le punte? perchè io ho un altro approccio... : Sad :

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Wed Dec 23, 2009 1:28 am
by carlitos
TheGreyMaster wrote:Ma per usarlo bisogna tenerlo per forza tra indice e medio usando le punte? perchè io ho un altro approccio... : Sad :


Io l'ho usato come uso quello della trinity, alla fine penso che ci si debba abituare un po' con l'asse Y perché è molto più magro rispetto a quello Trinity/Triton...

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Wed Dec 23, 2009 8:49 am
by alexandros
io parlo del joystick M1, in quanto identico a quello M3.... l'avevo disintegrato, anche perchè per i modulation andavao giù di pollice, come se fosse una rotella....
per usarlo civilmente invece usavo il dito indice, dal lato verso il pollice....che è come si usa anche quello per Triton/trinity....soilo che essendo così mingherlino non si ha la stessa precisione. Poi penso anche che sia una questione di abitudine e relativo tatto

Re: 2 TUTORIAL sulla riparazione dei JOYSTICK KORG

PostPosted: Wed Dec 23, 2009 5:26 pm
by valeciara
In effetti io penso che sia solo e soltanto questione di abitudine come tutte le cose,non credo che la korg abbia implementato quel tipo di joy nella M3 per fare una cazzata..magari dopo che uno ci si abitua è anche migliore..