Synthonia • Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!
Page 1 of 1

Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Fri Dec 04, 2009 10:50 pm
by Support Synthonia
TRATTO DA uno scambio di MAIL con un mio caro amico sicialiano, ROSARIO detto ANTONY, che ha appena customizzato la sua TR76

"Se avete modo di aprire un TR61 ( ma è la stessa cosa per un Triton Le serie), nella parte destra, subito dopo i pulsanti richiamo Programs e Combination, c'è tanto di quello spazio che si possono mettere ben più di un semplice alimentatore. Ho posseduto altre volte strumenti con modifiche simili ma è la prima volta che prendo uno strumento con 2 interruttori. In pratica, l'interruttore rosso serve per abilitare o meno l'alimentatore, così come si presenta nella sua forma originaria in quanto presenta un interruttore. L'interruttore generale si presta, quindi, ad accendere lo strumento ma solo se prima è acceso l'interruttore rosso, come avviene quando si utilizza il normale alimentatore in dotazione. In buona sostanza: con la sola modifica dell'interruttore generale, una volta spento lo strumento c'è sempre della corrente e di solito si stacca il cavo di alimentazione dalla presa della corrente. Con il secondo interruttore rosso si bypassa la corrente e nlll'alimentatore ( che ormai si trova all'interno dello strumento) non passa corrente. Quindi, si può lasciare lo strumento con il cavo tripolare collegato alla presa di corrente. Tanto....corrente non ne passa perchè il circuito è chiuso dall'OFF del pulsante che abilita la funzionalità dell'alimentare."

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Fri Dec 04, 2009 11:42 pm
by Abierto
bella come cosa... peccato credo non sia possibile per il modello 88 tasti...

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Sat Dec 05, 2009 10:20 am
by DKS Synth Lab
sarebbe da fare anche sulla karma un lavoro simile...ma aprendola non c'è molto spazio...purtroppo... : WallBash : : WallBash :

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Sat Dec 05, 2009 11:06 am
by valeciara
Cioè giuro che non sapevo che quando sono spente le tastiere bisogna staccare gli alimentatori..cazzo io li lascio sempre attaccati..dovrò ricordarmene sempre..

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Sat Dec 05, 2009 2:21 pm
by DKS Synth Lab
valeciara wrote:Cioè giuro che non sapevo che quando sono spente le tastiere bisogna staccare gli alimentatori..cazzo io li lascio sempre attaccati..dovrò ricordarmene sempre..

io stacco la corrente a monte di tutto...accendo solo quando devo suonare.... : Wink :

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Fri Dec 11, 2009 9:26 am
by Antony
valeciara wrote:Cioè giuro che non sapevo che quando sono spente le tastiere bisogna staccare gli alimentatori..cazzo io li lascio sempre attaccati..dovrò ricordarmene sempre..

Se lasci l'alimentatore collegato alla presa di corrente, scalda che è un piacere. E' buona norma staccare sempre l'alimentazione. Non si sa mai....un temporale, abbassamento di tensione....è così che si rovinano la maggior parte degli alimentatori....

Re: Alimentatore interno per TR LE ecc ecc ecc!

PostPosted: Sun Dec 13, 2009 2:17 am
by Support Synthonia
La cosa peggiore è staccare il cavo dell'alimnetazione dalla tastiera lasciando il trasformatore attaccato alla corrente.
Questo è una cosa che sembra stupida ma in realtà è davvero grave.

Perchè avere un trasformatore esterno altro non è che avere un pezzo della vostra tastiera messo fuori, così facendo lo lasciate attaccato alla 220v mentre il resto della tastiera è privo di corrente.

Ogni volta che lo collegate alla tastiera, questa prende una bella botta al "cuore" : Nurse :