Synthonia • Consigli creazione keytar
Page 2 of 3

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Tue Oct 23, 2012 6:06 pm
by PregnoE
Per curiosità, quanto pesa? vedo che l'hai fatta in legno "pieno"

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Wed Oct 24, 2012 6:19 pm
by PregnoE
Ecco un progetto della mia keytar.. spero di riuscirci : Yahooo :

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Wed Oct 24, 2012 9:57 pm
by Leonardo
Pesa come una Les Paul.

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Thu Oct 25, 2012 8:31 am
by PregnoE
Di che legno è? : Hurted :

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Fri Oct 26, 2012 12:19 pm
by mith
Io per la mia (ancora in lavorazione da marzo, ho pochissimo tempo) sto usando compensato sopra e sotto, imbottito di polistirene estruso (più denso di quello espanso, non lascia pallini). Intorno, spessori di compensato come insegna il buon Silence! :)

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Fri Oct 26, 2012 2:39 pm
by darthgrillus96
se la vuoi leggera, potresti usare l'elapor....che è un polistirolo un pò particolare.... i pallini non si staccano, sono uniti ermeticamente, e inoltre è flessibilissimo.....lo usano per fare gli aeromodelli radiocomandati ( elettrici )..... è facilmente lavorabile....basta usare un filo di ferro caldo e si taglia benissimo..... o anche cutter......poi magari potresti rivestirlo in legno...

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Fri Oct 26, 2012 10:22 pm
by mith
darthgrillus96 wrote:se la vuoi leggera, potresti usare l'elapor....che è un polistirolo un pò particolare.... i pallini non si staccano, sono uniti ermeticamente, e inoltre è flessibilissimo.....lo usano per fare gli aeromodelli radiocomandati ( elettrici )..... è facilmente lavorabile....basta usare un filo di ferro caldo e si taglia benissimo..... o anche cutter......poi magari potresti rivestirlo in legno...

Non so se è lo stesso materiale, ma è esattamente quello che ho fatto io con la mia... Senza contare che è economicissimo, un pannellone 100X200X4 cm l'ho pagato meno di 5 €! :D

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Fri Oct 26, 2012 11:04 pm
by PregnoE
mith wrote:Io per la mia (ancora in lavorazione da marzo, ho pochissimo tempo) sto usando compensato sopra e sotto, imbottito di polistirene estruso (più denso di quello espanso, non lascia pallini). Intorno, spessori di compensato come insegna il buon Silence! :)


Con "spessori di compensato" intendi i bordi esterni?

Boh, adesso ho fatto un progetto simile a quella di leonardo che a quanto ho capito è fatta da due sagome con tutti gli incavi necessari ad inserire schede, manopole ecc.. vedrò come continuare

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Sat Oct 27, 2012 12:49 am
by Leonardo
Poi devi unirla in un tutt' uno e smussarla per bene (io l ho fatto fare ad un falegname col macchinario)

Re: Consigli creazione keytar

PostPosted: Sun Oct 28, 2012 10:14 am
by PregnoE
Leonardo wrote:Poi devi unirla in un tutt' uno e smussarla per bene (io l ho fatto fare ad un falegname col macchinario)


Esattamente la mia idea :D Settimana prossima che ci sono gli sconti al luckymusic oltre a novation ultranova e un mixer mackie mi porto a casa una master e inizio : Cowboy :