Synthonia • Consigli su costruzione keytar
Page 1 of 2

Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Tue Mar 27, 2012 10:06 pm
by mith
Salve a tutti! E' da parecchio che seguo questo forum, anche se credo di non essermi mai presentato... Innanzitutto complimenti, il forum è davvero ben fatto e siete tutti una enorme fonte di informazioni indispensabili! : Wink :
Venendo al mio problema, volevo chiedervi alcune informazioni e consigli sulla keytar che pensavo di costruire ("Ancora keytar? Che palle!" - Lo so, non odiatemi! : Blink : )... La tastiera di base è una CME MKEY (a proposito, posso avere qualche parere su di essa?), ed a parte i vari problemi che conto di sottoporvi man mano : Chessygrin : , pensavo di iniziare dal punto di vista elettrico! Per motivi sterici, pensavo di prolungare i cavetti che collegano tra loro le schede per poterli posizionare alla distanza che preferisco... I cavi in questione sono però estremamente sottili (come quelli dei computer, per capirci), sapete dove è possibile reperirli? Ferramenta? Negozi di elettricisti? Marte?
Grazie in anticipo, spero che possiate darmi una mano! : Wink :

I cavetti sono come questi (la tastiera è proprio la stessa, ho trovato quest'immagine su internet): http://www.vigevanofoto.it/keytar/fasi-4.jpg

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Wed Mar 28, 2012 7:31 am
by Riven
Innanzitutto, se non ci siamo ancora presentati, benvenuto.
Costruire una keytar è sempre una cosa divertente. Un giorno o l'altro, anche se non mi serve, proverò a costruirne una giusto per diletto.
Venendo alle questioni pratiche, c'è una guida dell'ottimo Matrix da qualche parte che spiegava, passo passo, come realizzare la keytar ed affrontava anche problemi come il prolungamento e lo spostamento dei cavi.
C'è anche un tutorial di Ultimauro molto ben fatto.
Quelli in foto sono dei flat cable, la cosa migliore è rivolgersi ad un buon negozio di elettronica, magari portando con te la scheda, e chiedere se è possibile realizzare delle prolunghe. Magari con una modica spesa te le preparano loro ...
Attendiamo news .... buon divertimento.

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Wed Mar 28, 2012 9:29 am
by AdiMercury
Guarda mith anche io sari interessato, ed ecco qui la guida dell'utente Matrix che ho trovato sul web: http://www.scribd.com/doc/86206801/Tuto ... Una-Keytar
Come dici tu anche per me la parte più complicata è fare le polunghe, in ogni caso una master keyboard perfetta è quella senza tastini sopra la tastiera (come la Oxygen che usa Matrix) ma solo con le due wheel e lo switch di ottave :)

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Wed Mar 28, 2012 9:27 pm
by mith
Prima di tutto grazie per le risposte! :)
Riven, la guida di Matrix l'ho già abbondantemente letta e l'ho trovata estremamente utile, mentre quella di Ultimauro non sono riuscito a trovarla (neanche con la funzione cerca!)... Il mio problema però non è tanto come effettuare le saldature, ma proprio dove reperire i cavi! Matrix dice di averli presi da vecchi computer, ma trattandosi di fare prolunghe piuttosto consistenti (si tratta di due fascette da 15 cavi una e 25 l'altra all'incirca, e ho approssimamente calcolato che la prolunga deve essere di circa un metro... 40 metri di filo sono piuttosto difficili da prendere da vecchi computer! : WallBash : ) ho bisogno di sapere dove posso comprarle! Comunque grazie per l'aiuto, domani, vado un po' in giro per negozi a chiedere informazioni!
@ AdiMercury, io in verità la tastiera l'ho già presa (quella di cui sopra, pagata 50 euro su Amazon, spedizione inclusa! : Chessygrin : ), volevo giusto avere qualche parere dagli esperti! Per quanto riguarda tastini ed orpelli vari, è davvero molto minimal: Tasto function, octave switch, uno slider e un joystick! : Wink :
Eccola:
Image

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Thu Mar 29, 2012 7:49 am
by Riven
Chiarissimo. Prova a fare un giro anche da qualche rivenditore/assistenza PC. Trattandosi di cavi per computer è possibile che in un centro di assistenza sia molto più semplice procurartene uno.

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Thu Mar 29, 2012 8:17 am
by Leonardo
Sono normali cavi per l' elettronica. Io li presi addirittura degli stessi colori :)

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Thu Mar 29, 2012 1:00 pm
by AdiMercury
mith wrote:Prima di tutto grazie per le risposte! :)
Riven, la guida di Matrix l'ho già abbondantemente letta e l'ho trovata estremamente utile, mentre quella di Ultimauro non sono riuscito a trovarla (neanche con la funzione cerca!)... Il mio problema però non è tanto come effettuare le saldature, ma proprio dove reperire i cavi! Matrix dice di averli presi da vecchi computer, ma trattandosi di fare prolunghe piuttosto consistenti (si tratta di due fascette da 15 cavi una e 25 l'altra all'incirca, e ho approssimamente calcolato che la prolunga deve essere di circa un metro... 40 metri di filo sono piuttosto difficili da prendere da vecchi computer! : WallBash : ) ho bisogno di sapere dove posso comprarle! Comunque grazie per l'aiuto, domani, vado un po' in giro per negozi a chiedere informazioni!
@ AdiMercury, io in verità la tastiera l'ho già presa (quella di cui sopra, pagata 50 euro su Amazon, spedizione inclusa! : Chessygrin : ), volevo giusto avere qualche parere dagli esperti! Per quanto riguarda tastini ed orpelli vari, è davvero molto minimal: Tasto function, octave switch, uno slider e un joystick! : Wink :
Eccola:
Image

La guida però raccomanda le wheel non il joystick! ;)
In ogni caso, per quanto riguarda l'eliminazione cavi...per l'interfaccia MIDI-USB senza fili il problema non si pone (una M-Audio dovrebbe essere più che sufficiente), ma se volessi mettere una batteria con buona autonomia e usare eventualmente un caricabatterie adeguato, su cosa dovrei puntare? E soprattutto dove la dovrei saldare e collegare al circuito della master keyboard?

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Fri Mar 30, 2012 9:41 pm
by mith
Bene, per i cavi è bastato andare dal mio ferramenta di fiducia! xD Domani penso di fare le saldature... Per quanto riguarda il legno, invece, avete consigli? Pensavo di comprare una lastra di compensato dello spessore di 1 cm, per poi tagliarla con un seghetto alternativo - da comprare :( - per darle la forma desiderata... Potrebbe andar bene o c'è qualche soluzione migliore? Inoltre, i perni della tracolla posso trovarli da un normale ferramenta o mi conviene cercarli in un negozio per chitarre?
Ovviamente, sempre mille grazie per le risposte e per la pazienza! :)

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Sat Mar 31, 2012 9:03 am
by Riven
Potresti anche disegnare su un foglio la sagoma e poi rivolgerti ad un centro di bricolage o segheria efarla tagliare da loro. Risparmi i soldi del seghetto. Per la tracolla prendi i ganci da chitarra in un negozio di strumenti musicali

Re: Consigli su costruzione keytar

PostPosted: Sat Mar 31, 2012 9:56 am
by AdiMercury
Ragazzi ma per le batterie? Cosa dovrei fare ad esempio?
Scusate l'ignoranza, ci sono master keyboard che vanno a batterie magari con buona autonomia?