Synthonia • Custom Synth wood
Page 1 of 2

Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 11:05 am
by fabio
Una cosa che piace a tanti è sicuramente il synth con parti in legno, forse per l'aspetto vintage, forse perchè ci ricorda il model D che è ovviamente è un po l'analogico di riferimento per tutti noi appassionati di analogico e non.
Io ho un little phatty II, per intenderci quello coi finachetti in plastica grigia, abbastanza anonimi per non dire brutti: il grigio è un colore pessimo, e per di più la plastica è rivestita da quello che alcuni definiscono "soft touch" che altro non è che un rivestimento piacevole al tatto che a lungo (non troppo) andare si macchia e si spacca.
In definitiva ho deciso di fare i fianchetti in legno, cosa molto semplice se fatti "alla meno peggio" ben più complesso se si fa il pignolo e il precisino.
Serve solo del legno, un seghetto alternativo, raspa, carta vetrata di 2/3 grane diverse, dell'impregnante o altre vernici, e tanta tanta ma tanta pazienza.
Lo spunto lo si può prendere da questo sito:
http://www.synthwood.com/
http://www.synthwood.com/gallery/
a me piace molto questo
Image

Onestamente sono stato un po' lento ma il risultato è piacevole, ci ho messo circa 15 ore di lavoro ma volevo una cosa precisa al millimetro o per lo meno una cosa decente!
Se riesco stanotte carico le foto...

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 11:25 am
by LuciusDeRais
Personalmente al legno preferisco di gran lunga il metallo, magari satinato. Sì, il legno va bene per strumenti vintage, insomma, erano fatti così. Ma, per esperienza diretta riguardo il mondo delle radio, crea un sacco di problemi e alla fine non ne vale la pena se non per restaurare strumenti antichi, o, come nel tuo caso, per togliere la plastica da uno strumento che non ne dovrebbe avere! C'è anche da dire che comunque il peggio del peggio è la gommatura che viene fatta sulle parti metalliche. Ci mette anni, ma poi rimane appiccicaticcia e un po' uno schifo.

Aspettiamo le foto del lavoro comunque. Che legno hai usato comunque?

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 12:03 pm
by fabio
secondo il falegname il legno è noce, secondo chi mi ha venduto l'impregnante e mogano, da una ricerchina su google effettivamente sembra mogano!
Dalle foto preste aiutarmi anche voi a capire :)

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 12:33 pm
by fabio
Ecco il risultato finale!

Image
Image
Image
Image
Image

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 1:07 pm
by cecchino
Bello, perbacco : Thumbup : !!!
Bravo!

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 1:21 pm
by Riven
Bravo, davvero un bel lavoro!

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 1:40 pm
by LuciusDeRais
Veramente un bel lavoro. Il risultato è notevolissimo. Non è facile capire che legno sia, visto così potrebbe essere sia noce che mogano, ma se te lo hanno venduto per noce e lo hai preso da un falegname, è probabile che sia effettivamente noce.

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 4:57 pm
by carlitos
Bello! *_*

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 5:02 pm
by Leonardo
Cavolo rinnovo anche qui i complimenti... Viene voglia di farlo anche a me! Ad avere tempo uff... : Hurted :

Re: Custom Synth wood

PostPosted: Mon Jun 18, 2012 6:19 pm
by ClaviKorg
una domanda da neofita della falegnameria, per fare le parti tondeggianti? Direttamente col seghetto alternativo o hai lavorator di carta abrasiva?