Synthonia • Dilemma connessioni MIDI
Page 1 of 1

Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 9:34 am
by vaivavalo
Come da titolo, ho un problemino:
volevo utilizzare come expander la M50 e il JV1080 collegandoli alla X5D come master, però non so come collegarle fra di loro per fare una cosa del genere! Allora sia X5D che JV 1080 hanno MIDI IN, OUT, THRU mentre M50 ha solo IN e OUT. Poi per scegli ere quale utilizzare? Cioè solo una, l'altra o entrambe?
Grasssssssssssssssssssie! : Nar :

Re: Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 10:06 am
by Riven
Dunque, la connessione tipica è: Midi OUT master nel midi IN del primo modulo, dal midi THRU del primo modulo al Midi IN del secondo modulo.
I messaggi che arrivano al primo modulo escono attraverso il midi thru ed entrano nel secondo modulo.
A questo punto sta a te configurare le macchine secondo le tue esigenze. Se vuoi, ad esempio che i due moduli suonino contemporaneamente ti basta lasciarli sullo stesso canale midi.
Se vuoi che i moduli suonino separatamente, allora potresti settare sul primo modulo il canale di ricezione 1 e sul secondo modulo il canale di ricezione 2. Dalla master selezioni, poi, i canali di trasmissione a seconda di quale modulo deve suonare.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee.
Ciao
Gianni

Re: Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 10:59 am
by vaivavalo
Ma quale confuso, anzi ti ringrazio moltissimo, suonarle contemporaneamente fa un effettone!
Riven wrote:A questo punto sta a te configurare le macchine secondo le tue esigenze. Se vuoi, ad esempio che i due moduli suonino contemporaneamente ti basta lasciarli sullo stesso canale midi.
Se vuoi che i moduli suonino separatamente, allora potresti settare sul primo modulo il canale di ricezione 1 e sul secondo modulo il canale di ricezione 2. Dalla master selezioni, poi, i canali di trasmissione a seconda di quale modulo deve suonare.

E' questo il problema, non so settare le macchine per queste cose, non ho mai lavorato in midi e ci capisco davvero poco. Fino ad adesso contemporaneamente suonano bene, però magari ci sono punti dove l'M50 deve sparire, e altri dove deve sparire la JV, però alcuni dove devono suonare insieme, si possono soddisfare queste 3 richieste? : Thumbup :

Re: Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 11:05 am
by matrix
LA KORG M50 HA L'USCIT EXT COME M3?
cmq è una cosa abbastanza scandalosa non avere il thru su una workstation di ultima generazione....
un bel COMPLIMENTI...agli ingegneri Korg... : Fuck You :

Re: Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 11:10 am
by Riven
vaivavalo wrote:E' questo il problema, non so settare le macchine per queste cose, non ho mai lavorato in midi e ci capisco davvero poco. Fino ad adesso contemporaneamente suonano bene, però magari ci sono punti dove l'M50 deve sparire, e altri dove deve sparire la JV, però alcuni dove devono suonare insieme, si possono soddisfare queste 3 richieste? : Thumbup :


Certo che puoi. Come accennavo prima il punto cruciale sono i canali di trasmissione midi. Saprai sicuramente che ogni macchina trasmette su canali che vanno da 1 a 16 o su tutti i canali contemporaneamente. Lo stesso dicasi per la ricezione, che può anche essere disabilitata.
La cosa più macchinosa è cambiare queste informazioni sugli strumenti pezzo per pezzo. La cosa più semplice è programmare la tua "master" per fare in modo che, a seconda del pezzo, suonino tutti insieme o soltanto due o soltanto uno.
Non conosco la tua tastiera e non so dirti come operare. Il manuale dovrebbe aiutarti molto. Non è affatto una cosa complicata, è più a dire che a fare. Perdici un pochino di tempo a smanettare con i canali MIDI, con il local ON e local OFF e vedrai che tutto sarà molto semplice.
Ah, dimenticavo. In questi giorni si parlava di MIDI switch; dai un'occhiata a questi aggeggini, potrebbero essere molto comodi nel tuo caso.
Ciao
Gianni

Re: Dilemma connessioni MIDI

PostPosted: Thu Apr 01, 2010 11:11 am
by vaivavalo
matrix wrote:LA KORG M50 HA L'USCIT EXT COME M3?

E qual'è? Ma è sempre midi? Scusami per l'ignoranza!