Synthonia • KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?
Page 1 of 15

KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sat Jan 26, 2008 8:02 pm
by ClaviKorg
Salve a tutti, qualcuno forse si ricorderà di me nel precedente forum "ilgrandemoore"... sono un tipo al quale periodicamente vengo in testa idee strambe!
L'ultima idea malsana che ho avuto è la seguente: Costruirmi una keytar!!! (dato che in commercio non ce ne sono praticamente più e chi se le vende le da via a peso d'oro!) . Il problema è che non ho mai aperto una tastiera in vita mia quindi mi rivolgo a chi sa smanettare e ovviamente in primis a daniele!

Mi stava venendo in mente di COMPRARE una tastierina midi leggera e super economica che abbia giusto i due wheel per modulazione e bending, MODIFICARE la struttura esterna per aggiungerci un piccolo manico e gli agganci per la tracolla e.......... e qui la mia DOMANDA :

"tecnicamente sarebbe possibile spostare di qualche cm più avanti l'apparato dei due wheel in modo da inserirli nel manico autocostruito?"

Se è possibile direi che tutti potremmo avere la nostra keytar con una spesa davvero contenuta e sicuramente migliore di certe che se ne vedono in giro (Yamaha SH-10 tipo) che te le rifilano a prezzi assurdi!

Come tastiera da modificare mi era venuta in mente per esempio la ROLAND PC 180 (la trovo tra i 50 e i 30 euro) o cose simili.
Aspetto risposte con grande impazienza! :D

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sat Jan 26, 2008 8:30 pm
by ClaviKorg
eemh... la PC 180 come tutte le roland non ha i wheel ma il tipico joystick !! va be, sarebbe comunque fattibile lo spostamento?

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sun Jan 27, 2008 11:44 am
by Support Synthonia
ClaviKorg wrote:eemh... la PC 180 come tutte le roland non ha i wheel ma il tipico joystick !! va be, sarebbe comunque fattibile lo spostamento?

La tua idea non è per nulla malvagia.
Il discorso purtroppo è sempre lo stesso, nel senso:"L'impresa vale la spesa?"
Secondo me avresti ottimi risulatati, nel senso funzionale, ma dal lato estetico penso proprio che avresti un prodotto nn molto bello.
Certo, avresti speso 4 soldi ma già il fatto di avere un Joystick al posto delle Wheel non è proprio il massimo della funzionalità e della praticità.
Devi provarci, magari tu stesso saprai dirci come ti trovi e cosa sia venuto fuori.
Ti consiglio di prendere un controller davvero da 4 soldi per fare l' esperimento, dovresti in qualche modo creare la paletta e spostarci le Whell.
Buon Lavoro! :o

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sun Jan 27, 2008 12:43 pm
by dladio
se vuoi posso provvedere al progetto del case in legno ;) ...
facciamo uno zenriffer da mercatino delle pulci eheh

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sun Jan 27, 2008 12:47 pm
by ClaviKorg
Quello che vorrei capire è.... solitamente come è fatto l'apparato dove sta il joystick (o i wheel)?.... è una sorta di scatoletta monoblocco collegata al resto per mezzo di semplici fili o è qualcosa di più complicato e fragile? (ovviamente dipenderà dai modelli, ma in media come sono fatti??).
Per quanto riguarda l'estetica non mi aspetto niente di grandioso, ma posso contare sull'aiuto di mio zio che ha un laboratorio di falegnameria e dovrebbe essere capace di plasmare anche strutture di altri materiali! Per quanto riguarda il tipo di tastiera da modificare mi serve sottile , con tasti di dimensione standard e non quelli mini, e con l'out midi!! intorno ai 30 euro qualcosa si trova, non mi sembra eccessivo!

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sun Jan 27, 2008 12:51 pm
by dladio
penso dovresti saldare una piastra che colleghi i circuiti stampati alla nuova locazione delle wheels..

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Tue Mar 11, 2008 7:07 pm
by Support Synthonia
Si infatti, prendi qualcosa di economico, poi vai con tentativi vari e dovresti poter capire da solo come meglio muoverti.
Ti consiglio di usare magari qualcosa di metallo per avere praticità e comunque possibilità di dipingerlo.

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Fri Jun 06, 2008 9:37 am
by GioX
Costruirmi una keytar è un progetto che ho da mesi e mesi!
proprio ieri ho aperto e smontato completamente una roland e-86. Purtroppo non è una master, quindi mi è stato difficile riconoscere i circuiti che mi servivano; comunque posso assicurare che, almeno nelle roland, il joystick è un blocco a parte, facilmente movibile! ;)

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Fri Jun 06, 2008 12:37 pm
by Support Synthonia
GioX wrote:Costruirmi una keytar è un progetto che ho da mesi e mesi!
proprio ieri ho aperto e smontato completamente una roland e-86. Purtroppo non è una master, quindi mi è stato difficile riconoscere i circuiti che mi servivano; comunque posso assicurare che, almeno nelle roland, il joystick è un blocco a parte, facilmente movibile! ;)

Sarai il primo allora ad essere riuscito nell'impresa, io ci ho provato e riprovato ma il risultato è sempre stato pessimo, esteticamente nn era malaccio ma come funzioni ricordava troppo una tastiera e troppo poco una Keytar.
Per intenderci, avevo il sisultato scenico di una tastiera inclinata(alla shierinian), e difficoltà incredibili nel mantenere la key per via del Joystick.

E pensare che da piccolo ho iniziato con la Fisa che come difficolta di movimento è notevolmente superiore :D

Comunque, a parte gli scherzi, questa è una delle mie Keytar preferite.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=019
Ha anche il wireless, meglio di questa Giò nn potresti avere.

Comunque sono curioso di vedere quello che combini, nn escludo di fare una distribuzione in un futuro di Keytar e di Ribbon controller economiche e prodotte artigianalmente.

Re: KEYTARS ( Tastiere a Tracolla midi): autocostruirsela?

PostPosted: Sat Jun 07, 2008 11:06 am
by ClaviKorg
certo che proprio io che ho creato questo post con tanto entusiasmo poi nel giro di poco tempo un po per altre distrazioni (vedi vendite e acquisti vari) poi mi ci sono un po allontanato. Comunque ringrazio GioX per la dritta sul joystick! Quando avrò più tempo e magari quando avrò preso più esperienza con la circuiteria mi metterò all'opera.