Page 1 of 1
Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Sun May 20, 2012 4:49 pm
by Hobbit
Ho provato ad aprire la x50 (non è in garanzia) per provare a pulire\sostituire i famosi gommini. Sospetto infatti che ci sia qualche problema visto che da un sacco di tempo basta toccare appena appena un tasto e la velocity parte molto in alto come se avessi premuto fortissimo. Anche al tatto si sente una leggera differenza. Dopo aver svitato tutte le viti e aperto la tastiera appoggiandola al contrario ho visto che ci sono 3 panneli dove poggiano i tasti e dovrei svitarli per raggiungere i gommini. Il problema è che sopra al pannello interessato sono montate altre schede, e dovrei svitare anche quelle. Ho paura di fare qualche danno, avete qualche consiglio da darmi? Inoltre alcune viti di queste schede sono comperte dai cavi che danno l'impressione di non volersi spostare più di tanto. Poi una volta raggiunti i gommini sono gommini singoli quindi facilmente interscambiabili o un blocco unico quindi da dover ritagliare?

Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Sun May 20, 2012 4:54 pm
by Hobbit
in alternativa qualcuno sa dirmi come posso impostare la x50 in modo che non riconosca la pressione dei tasti e suoni sempre allo stesso modo? (che per lead, organi pad e strings vari potrebbe anche essere una soluzione)
Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Mon May 21, 2012 5:51 pm
by Ceskorg
ci smanetto un po' e vedo se trovo qualcosa.. mm magari prova a guardare sui limiti della velocity nelle singole combi/prog o sul global :)
Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Tue May 22, 2012 11:12 am
by Support Synthonia
Sinceramente non ho mai aperto fino a quel punto una X50, se mi fai una foto internamente posso dirti di preciso cosa fare ;)
Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Tue Jun 12, 2012 2:14 pm
by Hobbit
Scusate se rispondo solo adesso, ma la notifica email era finita in spam e non trovavo il cavo usb del cellulare! Ad ogni modo ecco le foto scattate col cellulare che ho fatto quando ho aperto la tastiera, se non sono sufficienti vedrò di riaprirla e farne alcune con la macchina fotografica. Dovrei avere anche un video col cell se può servire.
Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Sun Jul 22, 2012 8:51 pm
by Hobbit
ehmm... UP?

Re: Korg x50 tasto non funzionante

Posted:
Sun Jul 22, 2012 9:16 pm
by LuciusDeRais
Se hai un minimo di esperienza con l'elettronica penso che non ci sia un grosso problema a smontare tutto. Se non ti fidi di te stesso non farlo. Se pensi di avere problemi a ricordare dove vanno i connettori che staccherai, fai delle foto o scrivitelo da qualche parte. Non lavorare sul letto. Prendi la coperta, mettila sul tavolo di cucina e lavora con TANTO spazio a disposizione e senza gente in giro.
In linea di principio se non fai mai forza e fai attenzione a rimontare tutto come era prima, il massimo che ti può succedere e di non riuscire a smontare l'oggetto o di non riuscire a ripararlo. In ogni caso basta usare il buon senso e fare le cose con molta calma.