Tutorial - GESTIRE ME1, M1, OXYGEN 61

secondo i consigli del capo, riporto gli appunti del mio sito qui.
KURZWEIL ME1 Patch preferiti
Legenda:
Grassetto: i migliori
Fucsia: Da Scopata
Rosso: Se devi usare quello sturmento usa quello
Blu: Triste
ATTENZIONE: I suoni delle chitarre fanno tutti schifo
link:
http://steeler.altervista.org/me1.zip
bank midi SET, utilissimo
link:
http://steeler.altervista.org/kme1/kmebmset.zip
C' è da dire che il Micro Ensemble ha la rom base completa del Kurzweil PC2 oltre al Triple Strike Grand Piano; ora tutti i synth Kurzweil PC3 e la serie SP hanno oltre a tante patch sempre questo Triple Strike Grand Piano; basta andare sul sito ufficiale e sentire le demo; sono identiche. Probabilmente sarà un compromesso commerciale visto che il Micro Ensemble che viene sui 350 euro non lo producono più ma producono questa serie PC3 i cui costi vanno dai 1450 ai 2000 euro. Le caratteristiche che ha in più la serie PC3 sono le patch, la polifonia, il sequencer, gli effetti, il KB, l'editing delle patch i tasti ^_^.
Come avete visto se avete scaricato le mie patch preferite del Mirco Ensemble i suoni migliori sono
il piano (ovvio)
piano elettrico
il Pipe Organ
LEAD (il SUN SPOT LEAD) è potentisimo ed espressivissimo ^_^
gli strings
Sfruttare il Micro Ensemble On Stage.. attraverso la modalità Channel Mode
Channel Mode è usato per cambiare il canale MIDI corrente. Potete cambiare il programma/banco su ogni canale quando suonate dal vivo.
Premete il pulsante Mode Select affinchè il led Channel si illumini. Poi cambiate il canale MIDI corrente muovendo la manopola data. Potete assegnare programmi differenti per ogni canale MIDI usando la seguente procedura:
* Selezionate il canale desiderato usando Channel Mode come scritto sopra
* Premete il pulsante Mode Select 2 volte per selezionare Program Mode
* Usate il pulsante Bank e la manopola data per selezionare un programma
(esempio: Banco A, Programma 5
* Ritornate al Channel Mode premendo il pulsante Mode Select e scegliendo il prossimo canale
* Poi selezionate Program Mode ancora e selezionate il secondo Programma
(esempio Banco D, Programma 9
Potete ripetere la stessa procedura per settare fino a 16 canali MIDI. Potete anche tornare indietro e vedere quale programma è assegnato al canale MIDI selezionando il canale in Channel Mode, tornando a Program Mode e leggendo il display
NB:
Questi settaggi andranno persi quando l’apparecchio sarà spento e tutto tornerà a default.
Ora quando suonate dal vivo, potete selezionare i suoni in maniera semplice e veloce cambiando il canale MIDI trasmesso da una master keyboard o usando un sequencer.
Come selezionare gli strumenti in modalità Channel Mode (Kurzweil ME1) con l' M-AUDIO Oxygen 61
accendete ambedue gli apparecchi, collegate MIDI OUT del M-AUDIO Oxygen 61 al MIDI IN del Kurzweil ME1
programmate la modalità Channel Mode sul Kurzweil ME1
M-AUDIO Oxygen 61
premete il tasto Select fino a che non viene visualizzato sul display c.01
cambiate i canali usando i tasti data + e - (c.01 c.02. c03. c.04 ecc.)
Come selezionare gli strumenti in modalità Channel Mode (Kurzweil ME1) con il KORG M1
leggere con attenzione:
Il Kurzweil ME1 e i suoni interni del KORG M1 possono suonare contemporaneamente; non è possibile comunque regolare il volume del Kurzweil ME, quindi il volume del Kurzweil ME1 si deve regolare manualmente; direttamente da esso o attraverso un mixer.
collegate il midi OUT del KORG M1 al midi IN del Kurzweil ME1
collegate LINE OUT del KORG M1 al mixer
accendete ambedue gli apparecchi
programmate la modalità Channel Mode sul Kurzweil ME1
sul KORG M1 premete
il tasto GLOBAL
il tasto 5
apparirà il menu, MIDI GLOBAL, di default troverete selezionato CH1 (canale 1); quindi spostatelo per cambiare i suoni del Kurzweil ME1. Sempre in questo menu MIDI GLOBAL troverete a destra l'opzione LOCAL OFF/ON; se è selezionata su OFF sentirete solo i suoni del Kurzweil ME1, se invece è selezionata su ON, con il volume del KORG M1 a 0 sentirete solo i suoni del Kurzweil ME1 mentre con il volume del KORG M1 da 1 in poi sentirete sia i suoni del Kurzweil ME1 sia quelli del KORG M1.
schematizzato su LOCAL ON:
tutti e due i suoni insieme (layer)
schematizzato su LOCAL OFF
Soltanto i suoni del Kurzweil ME1
NB:
il traspose del KORG M1 cambia sia per se stesso che per il Kurzweil ME1
NB:
Se cambiate i canali midi del KORG M1 mentre lo state suonando può succedere che si impalla il suono, quindi per cambiare senza incorrere in ciò, aspettate che finisca la nota.. e poi cambiate il canale. Se succede comunque che si impalli il suono, tornate sul canale impallato e premete più tasti (della tastiera) possible.
altro sul KORG M1...
Suonare il KORG M1 con il Kurzweil ME1 in modalità program mode.
Una volta che avete fatto i collegamenti MIDI, potrete cambiare i suoni del modulo sia in modalità PROG che COMBI. Fate riferimento al Kurzweil ME1 Bank List e soprattutto al Kurzweil ME1 Bank MIDI SET in alto alla pagina perchè il Korg di default si baserà soltanto su un gruppo di banchi, ovvero il gruppo 0; per suonare invece con il gruppo 6 dovrete settarlo manualmente dal kurzweil (basta andare oltre i numeri 9),
NB. Non tutti i suoni del Kurzweil possono essere eseguiti direttamente dal Korg perchè arrivano fino al numero 127, mentre il Korg va da 00 fino a 99. Potete settarli soltanto manualmente dal Kurzweil i suoni che vanno da 100 a 127 per tutti e 2 i gruppi di banchi (0 e 6).
KORG M1:
Manuale EN
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_en.pdf
Manuale IT
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_ita.pdf
4000 suoni + utility
http://steeler.altervista.org/korgm1/4000_sounds.rar
Keyside Reference
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_keyside_reference.pdf
Cambiare la batteria -----> http://tinyurl.com/ya58apx
Se trovate il sito in down, io ho fatto il backup della pagina web quindi contattatemi.
Ripristinare Banco Suoni Originale
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1preld.zip
KURZWEIL ME1 Patch preferiti
Legenda:
Grassetto: i migliori
Fucsia: Da Scopata
Rosso: Se devi usare quello sturmento usa quello
Blu: Triste
ATTENZIONE: I suoni delle chitarre fanno tutti schifo
link:
http://steeler.altervista.org/me1.zip
bank midi SET, utilissimo
link:
http://steeler.altervista.org/kme1/kmebmset.zip
C' è da dire che il Micro Ensemble ha la rom base completa del Kurzweil PC2 oltre al Triple Strike Grand Piano; ora tutti i synth Kurzweil PC3 e la serie SP hanno oltre a tante patch sempre questo Triple Strike Grand Piano; basta andare sul sito ufficiale e sentire le demo; sono identiche. Probabilmente sarà un compromesso commerciale visto che il Micro Ensemble che viene sui 350 euro non lo producono più ma producono questa serie PC3 i cui costi vanno dai 1450 ai 2000 euro. Le caratteristiche che ha in più la serie PC3 sono le patch, la polifonia, il sequencer, gli effetti, il KB, l'editing delle patch i tasti ^_^.
Come avete visto se avete scaricato le mie patch preferite del Mirco Ensemble i suoni migliori sono
il piano (ovvio)
piano elettrico
il Pipe Organ
LEAD (il SUN SPOT LEAD) è potentisimo ed espressivissimo ^_^
gli strings
Sfruttare il Micro Ensemble On Stage.. attraverso la modalità Channel Mode
Channel Mode è usato per cambiare il canale MIDI corrente. Potete cambiare il programma/banco su ogni canale quando suonate dal vivo.
Premete il pulsante Mode Select affinchè il led Channel si illumini. Poi cambiate il canale MIDI corrente muovendo la manopola data. Potete assegnare programmi differenti per ogni canale MIDI usando la seguente procedura:
* Selezionate il canale desiderato usando Channel Mode come scritto sopra
* Premete il pulsante Mode Select 2 volte per selezionare Program Mode
* Usate il pulsante Bank e la manopola data per selezionare un programma
(esempio: Banco A, Programma 5
* Ritornate al Channel Mode premendo il pulsante Mode Select e scegliendo il prossimo canale
* Poi selezionate Program Mode ancora e selezionate il secondo Programma
(esempio Banco D, Programma 9
Potete ripetere la stessa procedura per settare fino a 16 canali MIDI. Potete anche tornare indietro e vedere quale programma è assegnato al canale MIDI selezionando il canale in Channel Mode, tornando a Program Mode e leggendo il display
NB:
Questi settaggi andranno persi quando l’apparecchio sarà spento e tutto tornerà a default.
Ora quando suonate dal vivo, potete selezionare i suoni in maniera semplice e veloce cambiando il canale MIDI trasmesso da una master keyboard o usando un sequencer.
Come selezionare gli strumenti in modalità Channel Mode (Kurzweil ME1) con l' M-AUDIO Oxygen 61
accendete ambedue gli apparecchi, collegate MIDI OUT del M-AUDIO Oxygen 61 al MIDI IN del Kurzweil ME1
programmate la modalità Channel Mode sul Kurzweil ME1
M-AUDIO Oxygen 61
premete il tasto Select fino a che non viene visualizzato sul display c.01
cambiate i canali usando i tasti data + e - (c.01 c.02. c03. c.04 ecc.)
Come selezionare gli strumenti in modalità Channel Mode (Kurzweil ME1) con il KORG M1
leggere con attenzione:
Il Kurzweil ME1 e i suoni interni del KORG M1 possono suonare contemporaneamente; non è possibile comunque regolare il volume del Kurzweil ME, quindi il volume del Kurzweil ME1 si deve regolare manualmente; direttamente da esso o attraverso un mixer.
collegate il midi OUT del KORG M1 al midi IN del Kurzweil ME1
collegate LINE OUT del KORG M1 al mixer
accendete ambedue gli apparecchi
programmate la modalità Channel Mode sul Kurzweil ME1
sul KORG M1 premete
il tasto GLOBAL
il tasto 5
apparirà il menu, MIDI GLOBAL, di default troverete selezionato CH1 (canale 1); quindi spostatelo per cambiare i suoni del Kurzweil ME1. Sempre in questo menu MIDI GLOBAL troverete a destra l'opzione LOCAL OFF/ON; se è selezionata su OFF sentirete solo i suoni del Kurzweil ME1, se invece è selezionata su ON, con il volume del KORG M1 a 0 sentirete solo i suoni del Kurzweil ME1 mentre con il volume del KORG M1 da 1 in poi sentirete sia i suoni del Kurzweil ME1 sia quelli del KORG M1.
schematizzato su LOCAL ON:
tutti e due i suoni insieme (layer)
schematizzato su LOCAL OFF
Soltanto i suoni del Kurzweil ME1
NB:
il traspose del KORG M1 cambia sia per se stesso che per il Kurzweil ME1
NB:
Se cambiate i canali midi del KORG M1 mentre lo state suonando può succedere che si impalla il suono, quindi per cambiare senza incorrere in ciò, aspettate che finisca la nota.. e poi cambiate il canale. Se succede comunque che si impalli il suono, tornate sul canale impallato e premete più tasti (della tastiera) possible.
altro sul KORG M1...
Suonare il KORG M1 con il Kurzweil ME1 in modalità program mode.
Una volta che avete fatto i collegamenti MIDI, potrete cambiare i suoni del modulo sia in modalità PROG che COMBI. Fate riferimento al Kurzweil ME1 Bank List e soprattutto al Kurzweil ME1 Bank MIDI SET in alto alla pagina perchè il Korg di default si baserà soltanto su un gruppo di banchi, ovvero il gruppo 0; per suonare invece con il gruppo 6 dovrete settarlo manualmente dal kurzweil (basta andare oltre i numeri 9),
NB. Non tutti i suoni del Kurzweil possono essere eseguiti direttamente dal Korg perchè arrivano fino al numero 127, mentre il Korg va da 00 fino a 99. Potete settarli soltanto manualmente dal Kurzweil i suoni che vanno da 100 a 127 per tutti e 2 i gruppi di banchi (0 e 6).
KORG M1:
Manuale EN
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_en.pdf
Manuale IT
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_ita.pdf
4000 suoni + utility
http://steeler.altervista.org/korgm1/4000_sounds.rar
Keyside Reference
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1_keyside_reference.pdf
Cambiare la batteria -----> http://tinyurl.com/ya58apx
Se trovate il sito in down, io ho fatto il backup della pagina web quindi contattatemi.
Ripristinare Banco Suoni Originale
http://steeler.altervista.org/korgm1/m1preld.zip