Synthonia • Zen Riffer (by Leo)
Page 12 of 13

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 6:41 pm
by The Angel
Non costa niente O.O
Ma come verrà usata questa tastiera? Cioé Con i suoi preset o...??

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 6:45 pm
by Leonardo
nessun preset è un controller midi (come il vero Zen tra l' altro). Non ha suoni, per suonare serve collegarla via midi a un generatore di suoni (expander o tastiera che sia)
In questo video lo uso collegato al v synth guarda....

[youtube]<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0Npmss50GrY&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0Npmss50GrY&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>[/youtube]

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 6:51 pm
by The Angel
OMG che figata.
Ma ecco, la X-station ha questa "possibilità"? (che funge da "master"?)
E poi, come funziona? Cioé io collego la "Zen" alla tastiera (via wi-fi o come si chiama) e poi i suoni? La zen potrà utilizzare tutti i suoni della Master senza condizionare quest ultima?
Non so se mi sono spiegato... : book :

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 6:55 pm
by Leonardo
é un controller midi, puoi controllarci ciò che vuoi. Non conosco i suoni della x-station, ma comunque puoi sicuramente controllarli via midi. Attenzione però! se è un va(Virtual Analog) non credo abbia suoni schitarrosi però...Nessuno naturalmente ti vieta di usare altre tipologie di suoni con uno Zen naturalmente, anzi...Era solo per avvisarti, magari non lo sapevi.. : Thumbup :

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 6:56 pm
by Abierto
The Angel wrote:OMG che figata.
Ma ecco, la X-station ha questa "possibilità"? (che funge da "master"?)
E poi, come funziona? Cioé io collego la "Zen" alla tastiera (via wi-fi o come si chiama) e poi i suoni? La zen potrà utilizzare tutti i suoni della Master senza condizionare quest ultima?
Non so se mi sono spiegato... : book :

allora, leo ha usato una master keyboard "pura" diciamo, per mantenere il modello fedele come l'originale. in sostanza le master "pure" non hanno suoni interni, ma servono per controllare altre tastiere... prendi come esempio il marionettista e le marionette! il marionettista da solo senza marionette non puo' fare alcun spettacolo, e la master senza tastiere non puo' produrre alcun suono. invece il marionettista con le marionette le controlla per fare lo spettacolino, e la master, collegata ad altri rack, o ad altre tastiere, "fa suonare" questi rack. se usi la x station 25 per esempio, tu oltre ad avere una master keyboard per controllare anche altri rack/tastiere, hai anche i suoi suoni interni, il che è "comodo" sotto certi punti di vista, sotto altri diventa scomodo, perchè giri con veramente tanti fili.. pero' non è da escludere che non si possa fare anche con una Xstation! dipende dalle meccaniche dei tasti, tutto qui ;)

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 7:29 pm
by The Angel
Leon@rdo wrote:é un controller midi, puoi controllarci ciò che vuoi. Non conosco i suoni della x-station, ma comunque puoi sicuramente controllarli via midi. Attenzione però! se è un va(Virtual Analog) non credo abbia suoni schitarrosi però...Nessuno naturalmente ti vieta di usare altre tipologie di suoni con uno Zen naturalmente, anzi...Era solo per avvisarti, magari non lo sapevi.. : Thumbup :

XD No ma io intendevo altro (che poi l'x-staion è un Sintetizzatore quindi si potrà personalizzare, in alternativa avrò l'm3 quindi xD). Quello che intendevo io era:
-Facciamo caso che collegassi (via wi-fi via cavi o in qualsiasi altro modo) la zen riffer alla tastiera che gli darà i suoni. Ora, come faccio ad impostare che la zen riffer suoni il lead Square (per esempio)? Poi la Tastiera che darà il suono alla Zen riffer dovrà suonare per forza il lead Square? O mentre la zen prende da lei il lead, lei può fare uno string (esempio)??

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 7:32 pm
by Leonardo
molto più semplicemente ti programmi le tue belle combi su M3. e quando dovrai usare lo zen vai alla combi col suono che suonerai sullo zen. Altrimenti si si può fare quello che dici tu ma è più complicato.

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 7:34 pm
by Abierto
The Angel wrote:
Leon@rdo wrote:é un controller midi, puoi controllarci ciò che vuoi. Non conosco i suoni della x-station, ma comunque puoi sicuramente controllarli via midi. Attenzione però! se è un va(Virtual Analog) non credo abbia suoni schitarrosi però...Nessuno naturalmente ti vieta di usare altre tipologie di suoni con uno Zen naturalmente, anzi...Era solo per avvisarti, magari non lo sapevi.. : Thumbup :

XD No ma io intendevo altro (che poi l'x-staion è un Sintetizzatore quindi si potrà personalizzare, in alternativa avrò l'm3 quindi xD). Quello che intendevo io era:
-Facciamo caso che collegassi (via wi-fi via cavi o in qualsiasi altro modo) la zen riffer alla tastiera che gli darà i suoni. Ora, come faccio ad impostare che la zen riffer suoni il lead Square (per esempio)? Poi la Tastiera che darà il suono alla Zen riffer dovrà suonare per forza il lead Square? O mentre la zen prende da lei il lead, lei può fare uno string (esempio)??

eh ma allora non hai letto cosa ho scritto! XD la tastiera non prende i suoni, ma fa suonare l'altra tastiera... e con un po' di programmazione puoi fare sia strings sulla tastiera che lead sullo zen... ma come fai a suonarle entrambe? il bello della keytar è che sei libero di muoverti in giro, stare fermo sul posto non ha minimamente senso a mio avviso...

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 7:36 pm
by The Angel
Ma io voglio il LEAD sul ZEN e lo String sull'M3.
Aahahahha Contemporaneamente!
Non Lead e string contemporaneamente sullo ZEN.
Ovviamente quando lo zen prende i suoni dell'M3. xD

Re: Zen Riffer (by Leo)

PostPosted: Mon May 17, 2010 7:41 pm
by Leonardo
programmi 3 combi sull' M3.
1 strings (suoni sull m3)
2 lead (suoni sullo zen)
3 strings (torni sull M3)

facile.