Re: Zen Riffer (by Leo)

Non costa niente O.O
Ma come verrà usata questa tastiera? Cioé Con i suoi preset o...??
Ma come verrà usata questa tastiera? Cioé Con i suoi preset o...??
The Angel wrote:OMG che figata.
Ma ecco, la X-station ha questa "possibilità"? (che funge da "master"?)
E poi, come funziona? Cioé io collego la "Zen" alla tastiera (via wi-fi o come si chiama) e poi i suoni? La zen potrà utilizzare tutti i suoni della Master senza condizionare quest ultima?
Non so se mi sono spiegato...
Leon@rdo wrote:é un controller midi, puoi controllarci ciò che vuoi. Non conosco i suoni della x-station, ma comunque puoi sicuramente controllarli via midi. Attenzione però! se è un va(Virtual Analog) non credo abbia suoni schitarrosi però...Nessuno naturalmente ti vieta di usare altre tipologie di suoni con uno Zen naturalmente, anzi...Era solo per avvisarti, magari non lo sapevi..
The Angel wrote:Leon@rdo wrote:é un controller midi, puoi controllarci ciò che vuoi. Non conosco i suoni della x-station, ma comunque puoi sicuramente controllarli via midi. Attenzione però! se è un va(Virtual Analog) non credo abbia suoni schitarrosi però...Nessuno naturalmente ti vieta di usare altre tipologie di suoni con uno Zen naturalmente, anzi...Era solo per avvisarti, magari non lo sapevi..
XD No ma io intendevo altro (che poi l'x-staion è un Sintetizzatore quindi si potrà personalizzare, in alternativa avrò l'm3 quindi xD). Quello che intendevo io era:
-Facciamo caso che collegassi (via wi-fi via cavi o in qualsiasi altro modo) la zen riffer alla tastiera che gli darà i suoni. Ora, come faccio ad impostare che la zen riffer suoni il lead Square (per esempio)? Poi la Tastiera che darà il suono alla Zen riffer dovrà suonare per forza il lead Square? O mentre la zen prende da lei il lead, lei può fare uno string (esempio)??