Synthonia • a tempo!
Page 1 of 3

a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 5:22 pm
by JudoLudo
ragazzi conoscete qualche esercizio per esercitarsi ad andare a tempo? ho notato che suonando nel gruppo non ho problemi di questo genere, ma nelle registrazioni fatico ad andare di pari passo con la batteria o con il clic... : WallBash :

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 6:38 pm
by carlitos
HaroldTheBarrel wrote:ragazzi conoscete qualche esercizio per esercitarsi ad andare a tempo? ho notato che suonando nel gruppo non ho problemi di questo genere, ma nelle registrazioni fatico ad andare di pari passo con la batteria o con il clic... : WallBash :


Per suonare a tempo bisogna esercitarsi col metronomo... Un esercizio basilare è mettere le dita di entrambe le mani sulla tastiera, dal Do al Sol, e suonare dal Do al Sol con entrambe le mani, il tutto a metronomo mettendo il tempo più lento possibile e cercando di suonare le note tutte con la stessa durata.. Importantissimo è essere rilassati, magari chiudere gli occhi e respirare profondamente. Il tempo è questione di testa, non di mani : Thumbup :

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 7:14 pm
by gilles
metronomo metronomo metronomo e ....una cosa che a me ha aiutato molto: registrarsi in midi con il metronomo sotto e poi vedere visivamente quanto si va fuori:D

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 7:26 pm
by JudoLudo
grazie :)

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 8:17 pm
by p_joule
quoto Gilles. io per motivi di spazio qui all'università mi sono portato una vecchia tastiera che collego via MIDI a cubase. faccio partire una registrazione con il metronomo e mi trovo da dio!

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 8:40 pm
by carlo18
scale, scale e ancora scale a metronomo con velocità progressivamente crescenti....

Re: a tempo!

PostPosted: Wed May 22, 2013 10:20 pm
by JudoLudo
come ho fatto a non pensare subito al metronomo, boh : Chessygrin :

Re: a tempo!

PostPosted: Thu May 23, 2013 12:00 pm
by steve
HaroldTheBarrel wrote:ragazzi conoscete qualche esercizio per esercitarsi ad andare a tempo? ho notato che suonando nel gruppo non ho problemi di questo genere, ma nelle registrazioni fatico ad andare di pari passo con la batteria o con il clic... : WallBash :


non mi sorprende... quando si suona col gruppo... non so perchè ma il tutto sembra... se non perfetto.. quantomeno amalgamato...

perchè?

il metronomo è una macchina... se ne va per conto suo e sei tu che lo devi seguire e per questo ti dovresti allenare a stargli dietro...

ho provato a fare questo esperimento: seguire vecchie produzioni dei soliti noti (beatles pink floyd soprattutto i primi beegees...) col metronomo della tastiera... ebbene c'è sempre un momento in cui sembra che siano loro ad andare fuori tempo... confrontandoli con quel regolarissimo tic-toc-tic-toc li senti accelerare... poi decelerare ecc. e stai sempre li a tentare di variare per capire a quanto vanno... 96... no... ora sta a 98... cavolo...86 (!!!!!) eppure appena stoppi il metronomo e continui ad ascoltarli normalmente ti torna alle orecchie quella sensazione di omogeneità... come dire? umana...

credo che la spiegazione sia tutto nel fatto che nel gruppo ci si guarda negli occhi e gli inevitabili scompensi di un elemento o dell'altro (generalmente di qualche millesimo di secondo...) vengono quasi subito annullati e compensati in modo naturale... e si va avanti con l'esecuzione...

con la macchina non lo puoi fare... lei non ti guarda egli occhi... : Chessygrin :

ergo... il metronomo va bene per esercitarsi... ma senza esagerare... non è un caso che in molti (me compreso...) non vedono di buon occhio la funzione "quantize"...

Re: a tempo!

PostPosted: Thu May 23, 2013 12:13 pm
by steve
OT... perchè non vedo il pulsante "modifica" nel mio precedente intervento ...??? avrei voluto correggere ed esprimere meglio qualche concetto...

p.s. (in questo invece è apparso... che strano...)

Re: a tempo!

PostPosted: Thu May 23, 2013 12:58 pm
by cecchino
dusk wrote:OT... perchè non vedo il pulsante "modifica" nel mio precedente intervento ...??? avrei voluto correggere ed esprimere meglio qualche concetto...

p.s. (in questo invece è apparso... che strano...)

Le modifiche sono disponibili per un tempo limitato. Eventualmente puoi contattare con un messaggio privato un moderatore a caso : Chessygrin : e chiedere di applicarle al posto tuo : Wink :