Synthonia • ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)
Page 1 of 3

ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 1:23 pm
by Support Synthonia
Apro questo thread per parlare qui di come ci si approccia allo studio di un pezzo o di una assolo partendo proprio dal discorso del TEMPO.

Come vi "APPOGGIATE" al TEMPO?

In arrivo esempi AUDIO per capire il discorso

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 1:43 pm
by Lord Xeddy
Beh il tempo è fondamentale!!!!! Credo sia proprio la base da dove partire per capire come eseguire un pezzo. In un gruppo soprattutto questo aspetto ha ancora più importanza perchè è l'elemento che lega tutte le esecuzioni dei componenti....Se si va a tempo a mio parere è già un gran risultato...

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 1:59 pm
by Support Synthonia
Ecco un primo esempio, ascoltando questa registrazione non è possibile ovviamente sapere se si è precisi nel tempo o meno.

http://www.space4keys.com/forum/download/tempoNo.wav

Volutamente sono andato a TEMPO e NON.
Ma senza un metronomo non è possibile saperlo.


Però il punto è che ogni esecuzione ha un suo tempo interno che viene determinato dallo scorrere delle note.

Insomma, il modo migliore per andare a tempo, non è seguire gli altri ma seguire se stessi. :thumbup:

Se si impara a fare qeusto, ogni frase, anche se fuori tempo, sembrerà A TEMPO.

Non a caso nelle registrazioni se si vuol essere "PRECISINI", molta roba non è a tempo.
Ma qui viene il bello, perchè?

Semplice, la differenza tra un SEQ e un ARTISTA stà proprio in questo, ciò che ci rende ESPRESSIVI stà proprio nell'essere bravi a dosare dinamica e tempo nel modo più "IMPRECISO" possibile.

Non sò se ho reso l'idea :shh:

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Wed Dec 24, 2008 6:11 pm
by Keywiz83
Beh dopo 2 anni e mezzo di Pink Floyd e 13 di piano posso confermare che andare a tempo è fondamentale..

Spesso si fa uso di click (batteristi), anche per basi, etc, ma si, andare a tempo è sicuramente ciò che conferisce unità all'esecuzione..

Quindi alleniamoci anche noi con il caro vecchio metronomo!! E vai!

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 1:19 pm
by Lord Xeddy
Si ho capito il tuo discorso Daniele, mi trovo d'accordo sul fatto che un esecuzione solista può avere un concetto del tempo che si deve adeguare all'emozione che vuole esprimere l'esecutore...senza questo infatti buona parte della musica classica sarebbe freddissima. Ma io parlavo da un punto di vista di musica di insieme non ci si può mettere a fare come si vuole sennò diventa un casino, per questo dico che saper andare a tempo è parte fondamentale del saper suonare...

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 1:56 pm
by gilles
io da subito ho sempre fatto uso di metronomo per esercizi ecc.
per le parti più complesse le diminuisco di tempo e me le studio piano piano velocizzando sempre più

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 4:41 pm
by Il Rubo
Ragaz sono d'accordo per quello che riguarda lo studio, perchè per imparare ad essere precisi e puliti pur andando veloci bisogna partire piano e aumentare gradatamente di metronomo ma per quello che riguarda la musica d'insieme è un po più complesso il discorso.

Per esempio, prendi dei gruppi che sono venuti fuori degli anni 70/80, vi tiro fuori un esempio che non potete non conoscere. "Rosanna" dei ToTo, non è a tempo!!!!! Se sentite e vi mettete lì con un metronomo noterete che la strofa è lenta appoggiata e suonata bella larga, mentre quando entra nel ritornello come per magia aumenta il tiro e la velocità del pezzo!! Ovviamente loro sono i ToTo e di conseguenza nessuno si accorge di questo se non analizza il pezzo.
ANDARE A TEMPO NON VUOL DIRE SAPER SUONARE, VUOL DIRE SAPERE ESEGUIRE!!

Saper suonare vuol dire portare un pezzo insieme dall'inizio alla fine modificando (un minimo) anche l'andamento del pezzo e i bpm per riuscire a trasmettere al pubblico o a chiunque ti senta l'emozione che vuoi dare al pezzo!! :thumbup:

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 4:54 pm
by carlitos
Il Rubo wrote:ANDARE A TEMPO NON VUOL DIRE SAPER SUONARE, VUOL DIRE SAPERE ESEGUIRE!!


Hai colto nel segno! :clap:

Molti dicevano che giocare a quel giochino che facevo io voleva dire saper suonare la tastiera o il pianoforte...nulla di più sbagliato :D

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Thu Dec 25, 2008 8:16 pm
by dladio
viva il GROOVE!!! (a proposito non solo di andare a tempo, ma di sentirsi il ritmo nel sangue eheh)

Re: ANDARE A TEMPO = SAPER SUONARE (HOT)

PostPosted: Wed Jan 07, 2009 4:10 pm
by salvodepeche
mi sono sempre chiesto....

se usi l'arpeggiatore con la drum machine il discorso della sincronizzazione è facile.

Nel caso che ci sia un batterista vero come si fa a sincronizzare l'arpeggiatore alla perfezione?