Ecco un primo esempio, ascoltando questa registrazione non è possibile ovviamente sapere se si è precisi nel tempo o meno.
http://www.space4keys.com/forum/download/tempoNo.wavVolutamente sono andato a TEMPO e NON.
Ma senza un metronomo non è possibile saperlo.
Però il punto è che ogni esecuzione ha un suo tempo interno che viene determinato dallo scorrere delle note.
Insomma, il modo migliore per andare a tempo, non è seguire gli altri ma seguire se stessi.
Se si impara a fare qeusto, ogni frase, anche se fuori tempo, sembrerà A TEMPO.
Non a caso nelle registrazioni se si vuol essere "PRECISINI", molta roba non è a tempo.
Ma qui viene il bello, perchè?
Semplice, la differenza tra un SEQ e un ARTISTA stà proprio in questo, ciò che ci rende ESPRESSIVI stà proprio nell'essere bravi a dosare dinamica e tempo nel modo più "IMPRECISO" possibile.
Non sò se ho reso l'idea
