Page 4 of 10
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Thu Apr 08, 2010 6:19 pm
by Bruno15
Al di là di ogni giudizio soggettivo che possa nascere (chi si trova meglio, chi peggio) il passaggio del pollice dopo il quinto dito non è scorretto. Anzi... per chi è alle prime armi, risulta molto difficile e scomodo, ma ciò non vuol dire che sia scorretto...
Provate a suonare senza SUSTAIN, è così che si impara a usare il pollice come si deve per dare il LEGATO alle note... col sustain siamo tutti bravi

ottimo consiglio

Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Thu Apr 08, 2010 9:07 pm
by matrix
ragazzi 5-1è scorretto, così come usare il pollice sui tasti neri...ke poi ognunoi sviluppa un proprio modo di suonare vabbene...son sempre daccordo...che ci sia una eccezzione dettata da 1 certo passaggio vabbene...
basta pensare che anche uno come Bach vissuto nel barocco a volte si trovava difronte a passaggi obligati, contro i canoni classici...
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Fri Apr 09, 2010 1:08 am
by TheGreyMaster
OVVIAMENTE mi raccomando! Fare sempre tutti gli esercizi di tecnica SENZA il pedale del sostegno! (a meno che non si stia studiando la tecncica del pedale ovvio! ghghghgh!)

Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Fri Apr 09, 2010 8:50 am
by valeciara
Usare il 1 dito dopo il 5 è sicuramente scomodo e inefficace secondo me,nessuna tecnica apparte gli arpeggi classici ti consiglia di farlo, per quant riguarda il pollice sui tasti neri invece la questione è diversa,quello si usa tranquillamente e anzi è una ginnastica da fare sicuramente secondo me perchè da stabilità e sicurezza alla mano,specialmente la sinistra dove spessissimo per suonare dei walking bass per fare un esempio si usa quasi sempre il pollice..ma ci sono un altro milione di esempi..questo è il mio punto di vista maturato dall'esperienza classica e non che tuttora mi accompagna..poi è chiaro che se uno ha sempre suonato mettendo il 1 dopo il 5 e si trova bene saran cazzacci suoi..ahahahah..
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Fri Apr 09, 2010 11:27 am
by Support Synthonia
matrix wrote:ragazzi 5-1è scorretto, così come usare il pollice sui tasti neri...ke poi ognunoi sviluppa un proprio modo di suonare vabbene...son sempre daccordo...che ci sia una eccezzione dettata da 1 certo passaggio vabbene...
basta pensare che anche uno come Bach vissuto nel barocco a volte si trovava difronte a passaggi obligati, contro i canoni classici...
Suonare l'organo liturgico non è suonare la tastiera o il piano..
Sono strumenti diversi.
Comunque ci stà pure fare qualche passaggio alla BACH, cavoli il METAL è basato sulle sue progressioni
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Fri Apr 09, 2010 1:22 pm
by matrix
esatto, Daniele, quello che dico io...
quello che non concepisco io ad esempio, è andare ad eseguire una scala chessò di reb maggiore partendo con primo quinto...
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITO FUORI LUOGO!!!!!!!

Posted:
Fri Apr 09, 2010 4:07 pm
by Bruno15
matrix wrote:ragazzi 5-1è scorretto, così come usare il pollice sui tasti neri...ke poi ognunoi sviluppa un proprio modo di suonare vabbene...son sempre daccordo...che ci sia una eccezzione dettata da 1 certo passaggio vabbene...
basta pensare che anche uno come Bach vissuto nel barocco a volte si trovava difronte a passaggi obligati, contro i canoni classici...
Piccolo ot diciamo che in quel periodo un pò tutti uscivano dai "canoni classici".
Cmq tornando a noi, c'è gente che si trova benissimo a fare quel passaggio e gente che lo trova scomodissimo. Per me non è sbagliato... poi il fatto del pollice sui tasti neri... in certe occasioni è utile...
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITEGGIATURE - POLLICE !!!!!!!!

Posted:
Mon Apr 12, 2010 3:02 pm
by Support Synthonia
Qui di seguito vi riporto una domanda semplice ma anche basilare per tutti i coloro che si approcciano allo studio del piano.
DOMANDA da parte del nostro STEELER
"
Mi è arrivata la MM8, adesso ho finalmente 88 tasti tutti per me, vorrei imparare dei pezzi di pianoforte; non sono mai andato a lezioni di piano quindi non so leggere in chiave di basso, ma imparerò da solo.
Mi è rimasto un dubbio sulla diteggiatura
guardando l'immagine in allegato dimmi se è giusto quello che dico.
1 la prima nota della chiave di basso si suona con il dito 5 ovvero il mignolo della mano sinistra?
2 la prima nota della chiave di violino si suona con il dito 1 ovvero il pollice della mano destra ??
3 perchè nella seconda nota della chiave di violino no c'è nessun numero?
4 quei numeri sopra le note si riferiscono quindi alle dita?
i numeri sono così?
mano DX
pollice
indice
medio
anulare
mignolo
5 lo stesso discorso dovrebbe vale per la mano SX?
pollice
indice
medio
anulare
mignolo
"
Riccardo
RISPOSTA
1 si
2 si
3 devi ripetere col primo dito ;)
4 si
5 si
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITEGGIATURE - POLLICE !!!!!!!!

Posted:
Tue Apr 13, 2010 1:35 pm
by steeler
Re: ATTENTI!!!!!!!!!!!!!! DITEGGIATURE - POLLICE !!!!!!!!

Posted:
Tue Apr 13, 2010 5:14 pm
by Support Synthonia
Ripeto giusto al volo un concetto base per l'esecuzione di SCALE!!!!!!!!!!
SI PARTE SEMPRE o quasi col Pollice ( a meno di partenza da tasti neri )... poi usa le altre 2 dita successive facendo in modo che arrivati alla 4a nota si debba spostare il pollice sotto l'indice o il medio per poter prolungare poi la scala .
Ovviamente questo non lo si deve fare se la nota che si deve premere nella successione è un Diesis appunto, in tal caso si usa il 4 dito . il 5 dito di solito lo si usa solo per concludere la scala.
Questo è in generale il discorso per tonalità prettamente basate su tasti bianchi...do re mi fa so la si...
Quelle che partono dai tasti neri hanno tipologie di intreccio diverse.