Page 1 of 2
Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 10:21 am
by Fantomista2012
Buongiorno forumers, sono nuovo, ho una fantom da qualche anno, ma fondamentalmente sono un pianista e ancora ci sono cose di base che non capisco. Tutto questo per scusarmi per la banalità (apparente) del post. Fatto sta che non ho ancora ben capito come si applicano le scale per i soli sui giri di accordi (mi sono letto i vari post, li capisco, ma c'è qualcosa che mi sfugge nel punto di partenza, spero con questo post di riuscire a chiarirmi qualche mistero).
Quindi parto da una domanda semplice, semplice: su un giro
LA - MI - FA#- RE
quale scala posso suonare per il mio assolo ?
Chiederei proprio le note. Non fatevi fuorviare dalla domanda terra terra, spero che abbiate un po' di pazienza e poi passerò a domande più interessanti e spero anche contributi!
Grazie
Claudio
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 10:22 am
by Fantomista2012
Giusto per evitare dubbi sul giro:
La maggiore
Mi maggiore
Fa# minore
Re maggiore
Forse poteva dar adito a dubbi, come scritto sopra :-)
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 10:29 am
by Leonardo
Semplicemente le note degli accordi per iniziare a fare pratica.
Più il la anche una bella pentatonica...
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 12:19 pm
by Fantomista2012
Grazie Leonardo, pentatonica quale ? a me verrebbe da suonare la si do# mi fa#, che ne pensate ?
PS: il giro fa per la precisino A/E/F#-/D e poi A/E/B-/D, cambia qualcosa il fatto che poi ci sia il si- ?
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 12:25 pm
by Leonardo
Pentatonica con l' aggiunta anche a seonda dello stile della blue note (quindi scala blues). Nel giro che hai indicato direi proprio pentatonica/scalablues di fa#m.
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 12:42 pm
by Riven
Giusto il suggerimento di Leo. Come linea di principio analizza le alterazioni che troveresti sulle scale di ciascun accordo. Nella fattispecie la scala di La e Fa# minore sono quelle che meglio si addicono al giro di accordi. L'utilizzo della scala intera, della pentatonica o della scala blues dipende, naturalmente, dal genere del brano e dal tuo personale gusto.
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 1:20 pm
by Support Synthonia
il modo miglior per fare un bel assolo su questo tipo di giri e cercare di imparare e dosare bene la pentatonica...
la cosa bella dell'improvvisazione è che bisogna essere molto molto vaghi nell'uso delle note, la pentatonica permette proprio questo, di suonare per ore sullo stesso giro senza dare un senso melodico a quello che stai facendo :)
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 1:23 pm
by Leonardo
Keyboard Solo wrote:il modo miglior per fare un bel assolo su questo tipo di giri e cercare di imparare e dosare bene la pentatonica...
la cosa bella dell'improvvisazione è che bisogna essere molto molto vaghi nell'uso delle note, la pentatonica permette proprio questo, di suonare per ore sullo stesso giro senza dare un senso melodico a quello che stai facendo :)
Non sono proprio molto d' accordo. Un solo dovrebbe seguire un certo schema e portare attraverso alti e bassi ad un culmine emozionale... certo non è cosa semplice... La pentatonica dopo un pò rompe di brutto

Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 1:37 pm
by Support Synthonia
Leonardo wrote:Keyboard Solo wrote:il modo miglior per fare un bel assolo su questo tipo di giri e cercare di imparare e dosare bene la pentatonica...
la cosa bella dell'improvvisazione è che bisogna essere molto molto vaghi nell'uso delle note, la pentatonica permette proprio questo, di suonare per ore sullo stesso giro senza dare un senso melodico a quello che stai facendo :)
Non sono proprio molto d' accordo. Un solo dovrebbe seguire un certo schema e portare attraverso alti e bassi ad un culmine emozionale... certo non è cosa semplice... La pentatonica dopo un pò rompe di brutto

e si quello che volevo dire.....
il punto lo sai leo è che io vengo dal mondo della chitarra dove rompere i maroni per ore dire nulla è la base del discorso..il piano è diverso è più "diretto" per certi aspetti, più emozionale.
Forse il fraseggio hammondistico rock dovrebbe essere più in linea con quello che dico io
Re: Che scala si usa su questo giro ?

Posted:
Sat Jan 07, 2012 1:42 pm
by Leonardo
Sto riscontrando il problema della "varietà" proprio ora che sto facendo pratica sull' hammond. è molto difficile essere sempre originali e non ripetitivi. Sulla chitarra è più semplice perchè già la varietà dei box ti permette di avere sottomano una maggiore varietà di possibilità "immediate".
Sui tasti bianchi e neri invece devi inventarti sempre tu nuove possibilità e sempre su quella base che non cambia affatto.