Synthonia • Consigli su come iniziare
Page 2 of 4

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sat Nov 08, 2008 7:59 pm
by Support Synthonia
Il nostro caro Niki ha spostato la discussione qui, quindi se volete dare consigli al nostro LUPOSOLITARIO fatelo in questo nuovo thread.

Bravo Niki

Torniamo in TOPIC ORA :silent:

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sat Nov 08, 2008 8:49 pm
by Luposolitario
Scusate per il fuori tema. Il fatto e che non sapevo neanche ci fosse questa sezione :crazy:
Vabbe per il momento continuerò a studiarmi over the hills and far away (troppo bella!) :clap:
Scusa ma non conviene incrociare le braccia, visto che la mano destra fa meglio la melodia e con la sinistra si fanno gli accordi?

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 12:51 pm
by DKS Synth Lab
Luposolitario wrote:Scusate per il fuori tema. Il fatto e che non sapevo neanche ci fosse questa sezione :crazy:
Vabbe per il momento continuerò a studiarmi over the hills and far away (troppo bella!) :clap:
Scusa ma non conviene incrociare le braccia, visto che la mano destra fa meglio la melodia e con la sinistra si fanno gli accordi?

assolutamente no!devi imparare a fare le cose anche al contrario!non sta scritto da nessuna parte che gli accordi vanno fatti con la mano sinistra!anzi..tutt'altro ripeto quando fai le parti strette 1 3 e 5 assolutamente mai sotto il do centrale, quindi per forza con la mano destra! :mrgreen: fidati! :ugeek:

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 1:42 pm
by Luposolitario
Fare un assolo con la mano sinistra??? E poi non deve essere la melodia prevalente sugli accordi?

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 2:06 pm
by DKS Synth Lab
Luposolitario wrote:Fare un assolo con la mano sinistra??? E poi non deve essere la melodia prevalente sugli accordi?

nono
allora
quando tipo c'è il canto fai con la sinstra l'ottava (raddoppi il basso) e con la destra gli accordi...quando ci sono gli assoli con la mano sinistra fai gli accordi anche a parti strette(sempre sopra il do centrale però!) e con la destra fai l'assolo...

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 6:51 pm
by gilles
Covy wrote:
Luposolitario wrote:Fare un assolo con la mano sinistra??? E poi non deve essere la melodia prevalente sugli accordi?

nono
allora
quando tipo c'è il canto fai con la sinstra l'ottava (raddoppi il basso) e con la destra gli accordi...quando ci sono gli assoli con la mano sinistra fai gli accordi anche a parti strette(sempre sopra il do centrale però!) e con la destra fai l'assolo...



e chi lo dice?:P:P
io faccio tranquillamente parti di lead con la mano sinistra e accordi di accompagnamento con la destra.eheheh
ero arrivato anche al punto di invertire il layer a sinistra e avere la nota più alta al basso...e la nota più bassa nella parte alta:Dpraticamente suonavo al contrario nella parte sinistra della tastiera.
poi ho cambiato pusher e son tornato normale:D

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 7:21 pm
by alexdd
Con la mano sinistra si può fare? Se qualcuno mi progetta il bending a destra ne sarei grato haahhaah!!

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 7:22 pm
by carlitos
Sì queste sono ganzate ma per favore rimaniamo nella normalità GILLES sennò il nostro LUPOSOLITARIO non capisce nulla :D

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 7:27 pm
by gilles
AlexDD wrote:Con la mano sinistra si può fare? Se qualcuno mi progetta il bending a destra ne sarei grato haahhaah!!


ot..kurz fa tutto:D banding con pedale caro:)

Re: Consigli su come iniziare

PostPosted: Sun Nov 09, 2008 7:31 pm
by alexdd
gilles wrote:
AlexDD wrote:Con la mano sinistra si può fare? Se qualcuno mi progetta il bending a destra ne sarei grato haahhaah!!


ot..kurz fa tutto:D banding con pedale caro:)

Ot, ot... Eh ottimo, ma ci vorrebbe un pedale particolare....che una volta pigiato (+) ritorni subito value 0 e che poi vada anche in negativo se pigiato nell'altro verso....un pedale a T praticamente ...esiste?