Page 1 of 3
Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 9:17 am
by Eloysium
Come da titolo, vorrei mi consigliaste spartiti, metodi, esercizi, brani, tuttoquellochevolete che pensate mi possa aiutare a raggiungere il mio scopo, in ambito sia organistico che synth. Dal punto di vista tecnico sono a posto, perché studio pianoforte a livelli di conservatorio (sto preparando l'ottavo anno

)quindi non abbiate timore ad assegnarmi cose che ritenete difficili.
Sono ben accetti anche consigli sulla programmazione dei vari suoni.
Grazie in anticipo :DD
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 11:01 am
by Simox
Se studi pianoforte non penso avrai problemi con la tecnica! Ma io non sono adatto a consigliarti degli esercizi in questo senso.
Dai The Nice ai giorni nostri c'è tutto un mondo del prog da scoprire! diciamo che va a gusto, ascolta "Rondo", "Knife Edge" , "Lucky Man" (si capisce che ho una passione per Emerson?

) è bello anche vedere come si sono evolute le sonorità partendo da Hammond e Moog.
Sulla programmazione, premesso che ci sono un sacco di synth oggi, potresti iniziare dallo studio del sintetizzatore analogico, inquadrare delle sonorità e sfruttare le potenzialità delle tastiere che hai. Enrico Cosimi ha scritto dei libri interessanti, sulla musica elettronica e la sintesi del suono.
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 11:06 am
by vaivavalo
mmm, be, post un po "provocatorio", scritto così!!!
Dicci cosa potrebbe servirti, gruppi a cui "miri", e poi, prog è tanto vario, oggi come oggi!
C'è il prog rock, metal, di vari stampi, più sulla velocità(ELP, Symphony X, Dream Theater) , o sulla programmazione (Porcupine Tree, Pink Floyd, ect) quindi percorsi anche diversi!
Se poi sei all'8° anno, tanti metodi che si possono consigliare mi sa che li hai fatti e strafatti da tanto (primo su tutti l'Hanon, sempre consigliato su questo genere).
Per programmare invece, il discorso è tutt'altro: quanto conosci la sintesi delle tue tastiere? O comunque, la sintesi sottrattiva in generale? Purtroppo avevamo degli ottimi articoli sul sito (ora offline per manutenzione), altrimenti te li avrei consigliati, appena riattiveremo il sito principale valli a leggere!
Se vuoi qualche consiglio diretto, scrivilo qua o, al massimo, apriamo una nuova discussione, se può essere un argomento costruttivo e interessante per altri utenti!
Buona permanenza!
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 11:12 am
by Leonardo
Stai preparando l' ottavo anno? allora non hai nessun problema tecnico. Inutile l' hanon visto che si fa al terzo, starai facendo studi di chopin e clementi no?
Concentrati sull' ascolto e cerca di assorbire più possibile cercando anche con l' orecchio (che hai sicuramente sviluppato) di ritrovare melodie/passaggi/accordi.
Poi scegli le canzoni e studiale, una alla volta e mano a mano migliori tranquillo. è solo questione di entrarci dentro.
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 11:19 am
by Paga
Beh sicuramente tutta la discografia degli Emerson Lake & Palmer, poi Genesis, Pink Floyd, Yes, King crimson, Gentle Giant, Focus, Jethro Tull, Colosseum (valentiyne suite su tutte), Asia, Rick Wakeman, di italiani, Pfm, Le orme, Area, Banco del mutuo soccorso.....
Un piccolo appunto. Non è corretto dire che i Pink Floyd e altri meno 'da corsa', fanno un prog basato sulla programmazione; è più corretto dire che è basato sull'ESPRESSIVITÀ..
Dammi retta, prima di lanciarti sui dream theater ascolta questi che ti ho consigliato

Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 11:56 am
by vaivavalo
Paga, era piu un discorso fra suono e tecnica (sopratttto in velocità, dato che anche i pf hanno delle ricercatezze nell armonia delle canzoni mostruose) come differenze, sicuramente se uno vuole cercare un prog moderno e veloce, non gli consiglierei di puntare sui PF, se non per fargli cambiare idea al massimo :p
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 12:30 pm
by Riven
come avrai capito non esiste un metodo vero e proprio per diventare tastierista prog. Il prog, almeno quello classico a cavallo tra fine anni 60 e inizio anni 70, è un genere musicale che si basava su determinati canoni. Oggi c'è il meta prog che si basa su altri canoni. Tecnicamente, visto il tuo curriculum scolastico, non hai niente da imparare.
Quello che puoi fare è: prendi il disco Fragile degli Yes, ascolta roundabout, studia e riproduci il solo di Rick Wakeman. Fatto? Bene, adesso sei un tastierista prog
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Sun Mar 18, 2012 12:37 pm
by Eloysium
Grazie a tutti! Non mi aspettavo così tante risposte in poco tempo! In effetti ho lasciato scoperti parecchi punti, vediamo di precisare.
Riguardo il genere...mmm sono un po' indeciso.
Io ascolto molto prog, dagli albori coi King Crimson, ai Dream Theater, LTE (quindi scena moderna), alle varianti Jazz (Soft Machine), Folk (Jethro Tull), fino a quello "classico" (Genesis, Yes, ELP, Camel) e un po' di quello italiano (Banco, PFM)
Non ho una grande idea del genere che vorrei imparare a padroneggiare, anche perchè suono in un gruppo appena formato, a cui sto cercando di imprimere una direzione in questo senso.
A me interesserebbe TANTISSIMO ricreare un suono stile Dream Theater prima maniera (fino a Metropolis pt. 2, i successivi mi sembrano troppo improntati sulla tecnica) ma, a quanto pare, sembra che la "Theatermania" colpisca molti, quindi non so fino a che punto fidarmi. A questo sound aggiungerei poi parti più tendenti al Jazz o ad altro, in base a come mi gira.
Riguardo la programmazione il discorso è (ben) diverso. Stavo seguendo i video di Enrico Cosimi (Il giro del sintetizzatore in 80 giorni) e sicuramente ho iniziato a padroneggiare forme d'onda, parametri ecc... il problema sta nel trasferire questi percorsi alla mia tastiera (MOX6) ma ci sto lavorando.
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Mon Mar 19, 2012 12:20 am
by ClaviKorg
Eloysium wrote:A me interesserebbe TANTISSIMO ricreare un suono stile Dream Theater prima maniera (fino a Metropolis pt. 2,
Posso stringerti la mano?
Tra gli ascolti non dimenticare la PFM, in particolare l'album live, dal nome idiota, "www.pfmpfm.it" .
Per diventare un tastierista prog poi devi essere un grande amante di elio e le storie tese, se no non puoi.
Re: Diventare un tastierista PROG.

Posted:
Mon Mar 19, 2012 9:57 am
by U-Gum
ClaviKorg wrote:Per diventare un tastierista prog poi devi essere un grande amante di elio e le storie tese, se no non puoi.
Ahahahahahahahahahahahahah capolavoro!
Comunque se già hai indirizzato i tuoi ascolti in maniera così approfondita l'unico consiglio che ti si può dare dal punto di vista musicale è di prendere quello che ascolti e mettertelo nelle mani ad orecchio o cercando in internet qualche spartito ufficiale o meno dei pezzi che più ti ispirano.
Per quanto riguarda la ricerca sonora quello è un percorso lungo e che necessita di pari dedizione rispetto a quella che hai già dato ai tuoi studi classici. Ascoltare tante sonorità, non solo il progressive, e allenare l'orecchio in modo da imparare a riconoscere a spanne lo spettro dei suoni, cercando di capire da quali forme d'onda possono essere formati, quali sono gli effetti, gli inviluppi e le modulazioni coinvolte etc..etc.. e quindi tanto tanto tempo a spippolare con la tua tastiera per capire come funziona e come fare per riprodurli.

Nello specifico qui troverai tanti altri possessori come te dei synth yamaha che potranno darti consigli su come sfruttare le potenzialità del tuo strumento e appena il sito sarà tornato al suo splendore anche una serie di articoli utili a comprendere le basi per poterti poi lanciare alla scoperta dell'affascinante mondo della sintesi sonora.
