Synthonia • [G] melodica minore
Page 3 of 5

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Thu Jan 12, 2012 1:33 pm
by steeler
Bello, me lo salvo.

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Thu Jan 12, 2012 3:06 pm
by Kenny
steeler wrote:Bello, me lo salvo.


Quoto alla grande..! : book :

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 12:16 am
by Manuel_Manuwar
Ciao steeler, scusa se mi permetto, ma ho notato nel video, oltre a quello che ti hanno già detto, che tieni il polso basso e quindi ti trovi ad inarcare un po' le dita...dovresti tenere il polso un po' più alto, in modo che quest'ultimo e il dorso della mano fino alle nocche sia più o meno alla stessa altezza...così facendo avrai le dita più piegate (perchè più alte) e libere e potrai regolare meglio sia l'articolazione e l'indipendenza delle dita sia la forza con cui premere i tasti, oltre che migliorare anche l'uguaglianza delle note. Più stai schiacciato sulla tastiera e meno sei libero di muioverle, affaticandole di più e diminuendo la velocità con cui muoverle.
Scusate l'intrusione :D

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 8:30 am
by steeler
No, no, ogni consiglio e ben acetto !!

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 8:46 am
by Leonardo
Fai finta di avere una pallina da tennis in mano mentre suoni... giusto per capire la corretta posizione...

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 10:14 am
by Jah
Altra cosa riguardo alla mano un po' più alta, è che mentre fai il passaggio del pollice il polso rimarrà fermo senza alzarsi e abbassarsi... cosa che in velocità ti fa perdere tantissimo tempo :) Correggetemi se sbaglio ;) Buon lavoro Steeler!

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 10:27 am
by Riven
Giustissimo. In senso ascendente ll polso deve restare fermo e il pollice passare sotto. Anche in senso discendente, il polso resta fermo e il 3 o 4 dito passano al di sopra. E' solo un movimento di dita. In questo senso l'esercizio suggerito da Leo è fondamentale. Movimenti scorretti del polso portano all'infiammazione dei tendini.

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 1:05 pm
by vaivavalo
Leonardo wrote:...aggiungete poi un altra nota quindi il sol
Fate do re mi fa sol mi re do
1 2 3 1 2 3 2 1

Leo, una domanda su questo passaggio: eseguendo questa diteggiatura, non si rischia un salto troppo "lungo" dal sol al mi? Io, anche a velocità lenta, comunque devo fare un movimento un po' brusco del polso : Hurted :

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 1:38 pm
by Manuel_Manuwar
ma solo io ho trovato inserito in questo tread 2 pubblicità "farmaceutiche" di un antibiotico da un certo phodoFere in lingua non ben precisata?...cmq per tornare alla diteggiatura di quel passaggio c'è qualcosa che non torna anche a me...forsedopo il sol con il terzo intendeva tornare indietro (motivo per cui c'è il terzo dito sul mi) però in questo caso manca il 2 sul fa

Re: [G] melodica minore

PostPosted: Fri Jan 13, 2012 1:47 pm
by vaivavalo
Marocchi wrote:ma solo io ho trovato inserito in questo tread 2 pubblicità "farmaceutiche" di un antibiotico da un certo phodoFere in lingua non ben precisata?...cmq per tornare alla diteggiatura di quel passaggio c'è qualcosa che non torna anche a me...forsedopo il sol con il terzo intendeva tornare indietro (motivo per cui c'è il terzo dito sul mi) però in questo caso manca il 2 sul fa

no, non sei il solo, stiamo risolvendo con gli Admin : police :

Comunque anche per me, stessa cosa! Mancherebbe il fa : Wink :