Re: [G] melodica minore

steeler wrote:Ma io scommetto che il pollice passa anche sotto al 3° dito
non saprei dirti dove sia il problema ma "alla cieca" posso diri che che il metodo Finizio è un buon metodo, ti da sulla parte iniziale 3 tipologia di scale per ogn tonalità, poi sopra trovi anche la diteggiatura corretta.
Ad esempio prendendo la scala di DO maggiore la diteggiatura per due ottave è la seguente:
123 1234 123 12345 54321 321 4321 321 (MANO DESTRA)
54321 321 4321 321 123 1234 123 12345 (MANO SINISTRA)
Non ho i libro davanti ma ogni volta che vedi il grassetto su di una sequenza che ti ho riportato c'è il cambio sia sul 3° dito che sul quarto
Inizio con le prime tre note: DO (1) RE (2) MI (3) qui il POLLICE della MANO DESTRA va sul FA passando SOTTO il dito medio - stessa cosa per il quarto dito!!!
Questo vale solo per il moto ascendente della mano destra e per il moto discendente della mano sinistra!!!
Distinguerai il moto ascendente da quello discendente guardando il numero 5 che è l'unica volta in cui userai il quinto dito (questo è per il caso della scala d Do maggiore).
Invece con la MANO DESTRA nel moto DISCENDENTE (idem per moto ascendente della mano sinistra) il POLLICE viene scavalcato una volta dal dito medio e un'altra volta dall'anulare
Meglio di così non saprei spiegartelo, segui le indicazioni con la tastiera davanti al questo post.