Synthonia • Keysolo più difficile
Page 2 of 5

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 10:46 am
by Support Synthonia
Penso che l'assolo più tosto di tastiere, attualmente sia quello di Lines in the Sand, intro intendo...

non è detto che la velocità sia la cosa più difficile da riprodurre, l'espressione è la cosa più facile da imparare a gestire..

le sfumature intendo..


P.s.
potresti gentilmente levare la Mo dalla tua firma, o comunque ridimensionare l'immagine ?

grazie! : Thumbup :

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 10:59 am
by Leonardo
Sion Aries wrote:Penso che l'assolo più tosto di tastiere, attualmente sia quello di Lines in the Sand, intro intendo...

non è detto che la velocità sia la cosa più difficile da riprodurre, l'espressione è la cosa più facile da imparare a gestire..

le sfumature intendo..


Bah...non lo so Daniè...pure qua la cosa è molto personale. A me per esempio quel solo non dice nulla...

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 3:11 pm
by Ultimauro
Concordo sull'espressività e con GIlles in generale.


Per il resto, a livello personale, ho sempre visto l'assolo di 6:00 come un misto tra tecnica, espressività e suono degno di nota da essere ricreato.... ;)

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 5:13 pm
by gilles
penso che ogni tastierista abbia circa un miliardo di soli "difficili"...visto che siamo tutti diversi...con ascolti diversi...tecniche diverse e studi diversi.
è un pò impensabile dirne uno.
c'è chi reputa difficile una scala veloce...chi l'espressione...chi il suono...chi altre cose

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 6:41 pm
by fabio
c'è una parte (non assolo) dei DT che mi ha fatto uscire di testa...
Si vede nel video di JR nel capitolo della programmazione se non ricordo male.
E' pull mi under quando splitta in 3...in due ottave mette l'organo nella stessa ottava e nella terza zona mette gli archi...non so se avete intuito il pezzo : WallBash : : Chessygrin :

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 7:21 pm
by gilles
Fabio wrote:c'è una parte (non assolo) dei DT che mi ha fatto uscire di testa...
Si vede nel video di JR nel capitolo della programmazione se non ricordo male.
E' pull mi under quando splitta in 3...in due ottave mette l'organo nella stessa ottava e nella terza zona mette gli archi...non so se avete intuito il pezzo : WallBash : : Chessygrin :


la fine della song. scusa perchè ti ha fatto uscire di testa? in finale son accordi ribattuti su ottave diverse ( anche se poi è la stessa) e anulare e mignolo che fanno gli archi.

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 9:35 pm
by Leonardo
Fabio wrote:c'è una parte (non assolo) dei DT che mi ha fatto uscire di testa...
Si vede nel video di JR nel capitolo della programmazione se non ricordo male.
E' pull mi under quando splitta in 3...in due ottave mette l'organo nella stessa ottava e nella terza zona mette gli archi...non so se avete intuito il pezzo : WallBash : : Chessygrin :

Ma dai!! é una caxxata! Starà pure nella I&W per M3... : Yahooo : : Yahooo :

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 9:44 pm
by Jack-Ullie96
MI sono innamorato di questo sito! : RedFace : : Love :
Questa song di cui state parlando era la mia preferita dei gh e neanke sapevo che era dei DT! : Yahooo :

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Tue Dec 07, 2010 11:08 pm
by Taoprog
Jack-Ullie96 wrote:Questa song di cui state parlando era la mia preferita dei gh e neanke sapevo che era dei DT! : Yahooo :


Perbacco, Pull me under e Dream Theater sono praticamente sinonimi : WallBash :

Re: Keysolo più difficile

PostPosted: Wed Dec 08, 2010 3:19 pm
by Jack-Ullie96
Si, ma quando diciti sul tuo tubo un nome di una band un paio di brani li ascolti all'inizio ed io infatti ho ascoltato octavarium e metropolis (preferisco pull)