mellotron wrote:bellissimo grey! mi piace un sacco!
ci dici un po che tipo di scale hai usato per il fraseggio? mi piacciono molto i passaggi più veloci, soprattutto intorno al min 1.10, mi suona molto familiare nell'ambito jazz-fusion come fraseggio...in parole povere, come si ottiene un tipo di fraseggio come quello che hai fatto tu?
tu dirai: studia!

Allora prima di tutto si tratta di un pezzo modale, tipico della fusion e del jazz più recente...quello "stile" o modo di suonare che dici tu si ottiene principalmente sfruttando il basso ostinato e modulando allo stesso tempo su tonalità diverse con il fraseggio, spesso in maniera cromatica, ascendente o discendente...ad esempio suonare per un breve momneto la pentatonica di Eb- su un basso di D-...ovviamente anche l' armonia del piano segue in questo caso l' improvvisatore...è una tecnica molto efficace, ma va saputa usare e soprattutto DOSARE! perchè l' effetto spiazzante e la tensione che riesce a creare hanno senso solo se non se ne abusa. Per il resto nei brani modali minori di questo tipo si usano principalmente:
-Pentatonica minore costruita sulla tonica.
-Pentatonica minore costruita sulla quinta.
-Pentatonica minore costruita sulla seconda.
(messe in ordine di "importanza" logica, anche se nel modale non vi sono i vincoli e le gerarchie del sistema tonale)
Ovviamente intersecando tali scale otteniamo pure di poter suonare il modo Dorico (se si fosse trattato di un modale maggiore avremmo ottenuto un mesolidio e così via...)
gli accordi del piano durante il solo di lead sono piuttosto complessi, con armonizzazioni anche a 6 o 7 voci...l' accordo di base però (quello durante il quale la mano destra del piano esegue il tema) è una triade composta da quarta, settima minore e terza minore...detto comunemente -7sus...potete iniziare a suonare questo con la sinistra ed improvvisare con la destra sulle scale che ho citato sopra...la morte sua come si dice!
Per il discorso dell' Eq...non sono esperto di mixaggio, quando sono andato a farlo ho preferito toccare ben poco, poichè il tutto in cuffia mi suonava decentemente amalgamato e toccando troppo ho visto che facevo solo peggio...di solito come si sua fare? conviene lasciare tutti i suoni senza effetti e effettare nel complesso in fase di mixaggio?
