Synthonia • Migliorare l'anulare, il dito + tosto
Page 2 of 4

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sun Nov 16, 2008 7:49 pm
by gilles
approposito di postura....ovviamente in live si sta in piedi ( ODIO I TASTIERISTI SEDUTI)...ma a me ultimamente mi capita dopo concerto di soffrire di mal di schiena.
a cosa sarà dovuto?
al trasloco forse?eheh

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Sun Nov 16, 2008 8:12 pm
by Albatros
o suoni male oppure la tua tastiera pesa troppo :D

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 11:12 am
by valeciara
per rinforzare l'anulare non serve ricorrere a pratiche abominevoli tipo molle alle dita.
basta esercitarsi con costanza anche poco per giorno con esercizi basilari come per esempio facendo cadute appunto sul dito in questione e provando a fare trilli con 3 4 e 5 dito.poi i normali 4dita e 5 dita e ovviamente scale,insomma le solte cose,alla fine sicuramente riuscirete a portare l'anulare al livello delle altre dita.
vi parla un pianista.

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 12:29 pm
by dladio
gilles wrote:approposito di postura....ovviamente in live si sta in piedi ( ODIO I TASTIERISTI SEDUTI)...ma a me ultimamente mi capita dopo concerto di soffrire di mal di schiena.
a cosa sarà dovuto?
al trasloco forse?eheh


mmh.. secondo me prendi una postura strana per fare il figo :mrgreen:
scherzi a parte, cosa e' cambiato rispetto a quando non ti faceva male?

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 12:49 pm
by Keywiz83
A me mal di schiena viene se sto seduto, da impiedi mi viene male alle gambe..ma perchè io sono una frittola.. :shifty:

Anche io ho sempre suonato in piedi live, ora anche alle prove.. anche se uno sgabellino alto non sarebbe male, appoggi il culetto...e premi i pedali senza sforzare tanto la schiena....

Comunque si, esercizi e postura sono fondamentali... e quoto albatros per scegliere posizioni il più facilitanti possibile...

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 12:54 pm
by Aethervision_key
A me fa male il collo, sarà per colpa dei numerosi handbanging ^_^
vabè stupidate a parte, penso che per l'anulare valga lo stesso discorso della chitarra ,
alternare esercizi cromatici dito dito (4 e 5 sono i meno indipendenti tra loro ) e tanta pazienza ;)

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 3:44 pm
by mooger
Aethervision_key wrote:A me fa male il collo, sarà per colpa dei numerosi handbanging ^_^
vabè stupidate a parte, penso che per l'anulare valga lo stesso discorso della chitarra ,
alternare esercizi cromatici dito dito (4 e 5 sono i meno indipendenti tra loro ) e tanta pazienza ;)

Ma qualche esercizio per acquistare velocita'?Spesso noto che ho le dita legate,purtroppo da parecchi anni che non faccio piu' esercizi,e sento che con l'avanzare del tempo la cosa peggiora! :( Sara' la vecchiaia? :mrgreen:
Ragazzi,magari potreste realizzare dei video didattici in modo da facilitare l'apprendimento degli esercizi.
In rete ,ad oggi non ho visto nessuna cosa del genere..
:think:

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 3:53 pm
by Niki
mooger wrote:Ragazzi,magari potreste realizzare dei video didattici in modo da facilitare l'apprendimento degli esercizi.


Complimenti, ottima idea! :clap:
Pian piano realizzeremo anche quella :thumbup:

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Mon Nov 17, 2008 4:09 pm
by Aethervision_key
Si fare una sezione dedicata proprio a degli esercizi con demo e partiture non sarebbe male ! :thumbup:

Re: Migliorare l'anulare, il dito + tosto

PostPosted: Tue Nov 18, 2008 9:34 am
by valeciara
mooger wrote:Ma qualche esercizio per acquistare velocita'?Spesso noto che ho le dita legate,purtroppo da parecchi anni che non faccio piu' esercizi,e sento che con l'avanzare del tempo la cosa peggiora! :( Sara' la vecchiaia? :mrgreen:
In rete ,ad oggi non ho visto nessuna cosa del genere..
:think:


mooger come dicevo in altri post per migliorare la velocità gli esercizi migliori sono quelli classici,scale arpeggi,5 dita,4 dita in tutte le tonalità e con metronomo rigorosamente accanto,parti da una velocità in cui sei sicuro di essere stabile e pulito in tutti gli esercizi poi prosegui cosi sempre aumentando la velocità del metronomo,per ora io tutto cio a piu di 130 di metronomo tutto fatto pulito senza sbavature non riesco a farlo ma sono sicuro che qui dentro c'è gente che riuscirebbe tranquillamente ad arrivare a 144-150.