Synthonia • Problema:avambraccio rigido
Page 2 of 2

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Thu Oct 07, 2010 11:37 pm
by Support Synthonia
Ok per tutto però non cadere nella trappola del SUONO TANTO = DIVENTO UN MOSTRO...

così come in palestra non è la quantità che conta, ma la qualità..

cerca di fare altro tipo di attività ovviamente non di tipo CULTURISTICO, però anche andare a correre aiuta il corpo ad essere coordinato..
non puoi essere coordinato solo sulle mani, è una questione di equilibrio che parte dalla spalla ;)

altrimenti poi facciamo tutti la fine di EMERSON : Hurted :

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Thu Oct 07, 2010 11:48 pm
by Lord Xeddy
nono chiaro è una serie di cose non volevo far arrivare questo messaggio...l'hanon non ti fa certo diventare kissin, ma ti aiuta a gestire meglio la tastiera. Ovvio che se suoni da sdraiato con le mani girate non serve a tanto... : Chessygrin : Per quanto mi riguarda comunque non è importante fare tanto studio, ma avere COSTANZA di quello che si fa...se anche ti fai solo 20min di tecnica al giorno bisogna ricordarsi di farli, un lavoro fatto una tantum non lascia nulla...

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Fri Oct 08, 2010 7:00 am
by Leonardo
Lord Xeddy wrote:è già stato detto tutto ciò che è veramente importante....ricordardati che il rilassamento è fondamentale..non sforzarti mai durante l'esercizio!!!(le tendiniti e simili sono una cosa assolutamente paralizzante per un musicista, non avrebbe senso spingere così tanto da farsi male per un esercizio!!!Soprattutto perchè gradualmente puoi ottenere grandi risultati con uno sforzo minimo giornaliero!!). : Wink : Per quanto riguarda l'Hanon, se noti all'inizio del testo, lo stesso autore annota una velocità di metronomo che non deve superare i 108bpm!!!! non sono esercizi da fare abbusso (per quelli c'è il buon czerny), ma sono esercizi per elaborare il tocco delle dita e rafforzarle. Quindi, cerca, piuttosto che la velocità, un ottima scansione delle note ed una perfetta sincronia tra mano destra e sinistra, ricordando come disse il buon Daniele che il piano non si suona con 2 mani, ma con 10 dita (questa frase sarebbe da incorniciare). (l'hanon ti fa diventare le dita dei carriarmati, quindi te lo straconsiglio!!!)....Buon esercizio!!! : Chessygrin :

mi spiace per Daniele ma quella frase è una citazione di franz liszt : Chessygrin :

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Fri Oct 08, 2010 8:23 am
by Support Synthonia
E' bello pensarla come i grandi allora : Lol : : Lol :

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Fri Oct 08, 2010 1:17 pm
by Leonardo
Sion Aries wrote:E' bello pensarla come i grandi allora : Lol : : Lol :

: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Fri Oct 08, 2010 6:02 pm
by TrascendentKey
Sion Aries wrote:Ok per tutto però non cadere nella trappola del SUONO TANTO = DIVENTO UN MOSTRO...

così come in palestra non è la quantità che conta, ma la qualità..

cerca di fare altro tipo di attività ovviamente non di tipo CULTURISTICO, però anche andare a correre aiuta il corpo ad essere coordinato..
non puoi essere coordinato solo sulle mani, è una questione di equilibrio che parte dalla spalla ;)

altrimenti poi facciamo tutti la fine di EMERSON : Hurted :

Cambia qualcosa se sto seduto sulla sedia o su una sgabello?

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Sat Oct 09, 2010 12:04 am
by Abierto
TrascendentKey wrote:
Sion Aries wrote:Ok per tutto però non cadere nella trappola del SUONO TANTO = DIVENTO UN MOSTRO...

così come in palestra non è la quantità che conta, ma la qualità..

cerca di fare altro tipo di attività ovviamente non di tipo CULTURISTICO, però anche andare a correre aiuta il corpo ad essere coordinato..
non puoi essere coordinato solo sulle mani, è una questione di equilibrio che parte dalla spalla ;)

altrimenti poi facciamo tutti la fine di EMERSON : Hurted :

Cambia qualcosa se sto seduto sulla sedia o su una sgabello?

penso cambi, ma solo se fai gli esercizi stravaccato sulla sedia, o dritto di schiena... non so se mi son fatto capire...

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 9:01 am
by Stefano
Cambia solo nel caso tu abbia una sedia che non regolabile in altezza e se la sedia ha i poggia braccia XD
Normalmente lo sgabello dovrebbe essere regolabile, ma se non lo fosse vale lo stesso discorso.
L'altezza stessa del braccio rispetto alla tastiera è importante, se è troppo in basso si tende a piegare il polso abbassando la mano, mentre se è troppo in alto si tende a piegare il polso andando ad alzare la mano. In questi modi infatti i tendini risultano piu tirati e a lungo andare se gli stessi sono anche poco allenati, possono dare fastidi di questo tipo.
Molto pero dipende anche dalla conformazione del'avambraccio + polso + mano e dall'attitudine di tutto il braccio ai movimenti e all'articolazione. Ci sono infatti alcune persone che avendo una postura da manuale si sono trovati ad avere problemi che poi hanno portati avanti, con la conseguenza del dover abbandonare lo strumento.
Ne sono stato testimone in molte situazioni purtroppo.
Mentre altre persone invece magari anche senza un determinato tipo di postura cosiddetta "corretta" ancora oggi suonano....e tanto suscitando le invidie dei personaggi di prima.
In conclusuone è giusto seguire le indicazioni date per una corretta postura, perchè non sono campate in aria e derivano da centinaia di anni di studi e di pratica sullo strumento, però è anche corretto dire che non vale per tutte le persone lo stesso discorso, perchè ogniuno ha una propria conformazione. Quindi prendi le lezioni di posture come consigli generali importantissimi, ma rendi tua la posizione finale, perchè solo tu e nessun altro sa cosa avviene senti nelle tue braccia quando suoni, se si tratta di benessere o fastidio, e ricordati che le piccolezze sono importanti, cerca di notarle e di imparare da queste ultime
: Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 2:24 pm
by carlitos
Io purtroppo mi siedo su una sedia con i braccioli... subito dopo il piano mi dovrò comprare uno sgabello... anche quello per batteria va bene, no?

Re: Problema:avambraccio rigido

PostPosted: Mon Oct 11, 2010 2:37 pm
by Stefano
Certo per me quello della batteria dovrebbe andare bene, ma non è importante il tipo.... Guarda, io mi siedo su una sedia senza poggia braccia, però la cosa importante è che sia regolabile tutto qua.
Poi la sedia/sgabello puo essere quadrato, triangolare, tondo, imbottito o meno, l'importante è che arrivi alla tastiera e puoi modificare l'altezza a tuo piacimento. Ogni tanto poi variare l'altezza servirebbe anche solo millimetricamente, in questo modo riesci a provare le differenze di postura e capire come ti trovi meglio