Synthonia • 'suonare modale': EH?
Page 3 of 4

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 7:30 am
by Leonardo
Lupo wrote:Tao io non sono autodidatta, ho studiato e continuo a farlo, ma non con la rigidità classica (con tutto il rispetto)

Si ma trovami una diteggiatura meglio di quella...non esiste. é comoda, sicura e velocissima...perchè impiccarsi a trovarne altre non capisco... : Frown :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 8:11 am
by Support Synthonia
ieri parlando con Stefano di eventuali sviluppi di KS (Rickeyboard) ho scoperto la SUPERLOCRIA ahahahahah
praticamente la usavo sempre ma non sapevo che si chiamasse così :)

Un mio amico una volta ha usato la SCALA CROMATA!!!! ( diplomato in conservatorio in canto )

P.s.
nella nuova SEZIONE UPLOAD potrete trovare anche una nuova sezione dedicata a spartiti e tutorial tecnici su esercizi e non sono..tutto questo in previsione di KS ;)
http://marketplace.space4keys.com/index.php?option=com_docman&Itemid=14

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 8:26 am
by alexandros
Loris, facevo anch'io il tuo stesso discorso una volta sulla diteggiatura...salvo poi arrivare ad un certo punto e non riuscire più a progredire in tecnica, velocità e sicurezza....e il mio nuovo maestro di allora decise di farmi ricominciare da capo sui fondamentali perchè aveva visto in me un "treno che se ne fotte dei binari" (testuali parole!)
Io presi di buon grado questo, perchè da ex-judoka rividi la vita agonistica di Jogoro Kano che uan volta arrivato alal massima cintura disponibile decise di ricominciare dalla cintura bianca perchè aveva disimparato le tecniche base : Nurse :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 10:21 am
by Abierto
Alexandros wrote:Loris, facevo anch'io il tuo stesso discorso una volta sulla diteggiatura...salvo poi arrivare ad un certo punto e non riuscire più a progredire in tecnica, velocità e sicurezza....e il mio nuovo maestro di allora decise di farmi ricominciare da capo sui fondamentali perchè aveva visto in me un "treno che se ne fotte dei binari" (testuali parole!)
Io presi di buon grado questo, perchè da ex-judoka rividi la vita agonistica di Jogoro Kano che uan volta arrivato alal massima cintura disponibile decise di ricominciare dalla cintura bianca perchè aveva disimparato le tecniche base : Nurse :

adoro questi paragoni con le arti marziali! : RedFace :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 11:51 am
by Taoprog
Abierto wrote:
Alexandros wrote:Loris, facevo anch'io il tuo stesso discorso una volta sulla diteggiatura...salvo poi arrivare ad un certo punto e non riuscire più a progredire in tecnica, velocità e sicurezza....e il mio nuovo maestro di allora decise di farmi ricominciare da capo sui fondamentali perchè aveva visto in me un "treno che se ne fotte dei binari" (testuali parole!)
Io presi di buon grado questo, perchè da ex-judoka rividi la vita agonistica di Jogoro Kano che uan volta arrivato alal massima cintura disponibile decise di ricominciare dalla cintura bianca perchè aveva disimparato le tecniche base : Nurse :

adoro questi paragoni con le arti marziali! : RedFace :


Mi associo : Yahooo :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:12 pm
by alexandros
eh, 15 anni di Judo ti entrano dentro... : Angle :

Ho cominciato a vedere il file, e anche se un po' ostico da leggere (davvero lungo...bisognerebbe averlo stampato), devo dire che mi sarà (almeno a me personalmente) utilissimo!!!

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:18 pm
by carlitos
Alexandros wrote:eh, 15 anni di Judo ti entrano dentro... : Angle :

Ho cominciato a vedere il file, e anche se un po' ostico da leggere (davvero lungo...bisognerebbe averlo stampato), devo dire che mi sarà (almeno a me personalmente) utilissimo!!!


Sì quel file è un qualcosa di grandioso ;)

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:19 pm
by Abierto
Alexandros wrote:eh, 15 anni di Judo ti entrano dentro... : Angle :

Ho cominciato a vedere il file, e anche se un po' ostico da leggere (davvero lungo...bisognerebbe averlo stampato), devo dire che mi sarà (almeno a me personalmente) utilissimo!!!

si, senza contare che tipo a gennaio se non prima, avevo fatto una cosa simile... a mano.

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:34 pm
by U-Gum
Io un po' di armonia modale qualche tempo fa l'ho studiata.
Secondo me il nodo principale non è tanto nel sistema modale, cioè l'attribuire ad ogni grado della tonalità un accordo e conseguentemente una scala. Questa cosa una volta capita è piuttosto facile da memorizzare. Alla fine sempre nella stessa tonalità stiamo suonando, sia che partiamo dal secondo grado, sia dal sesto o dal settimo.
Il nodo principale dell'armonia modale da cui poi deriva l'improvvisazione modale sta nella "modulazione". E' una cosa nel quale anche io ho difficoltà ad entrare e di fatto potrei dire delle cavolate, quindi correggetemi.
Immaginiamo di essere in una tonalità(mettiamo il Do Maggiore) e di star suonando l'accordo del secondo grado, il Dorico (Quindi Re- 7). Si può usare questo grado come perno per cambiare tonalità di riferimento. La prima sostituzione che mi viene naturale è quella di passare dal sistema modale di Do Maggiore a quello della relativa minore (La-) è quindi sostituire la scala Dorica su cui si sta improvvisando con quella diminuita relativa al quarto grado della tonalità per ricadere magari sul primo grado della relativa minore, cioè il La-.

Ora questa è una sostituzione abbastanza comune(III-IV-I -> Do magg - Re dim - La min) ma con questo giocetto si possono creare sostituzioni armoniche molto complicate e quindi sfruttandole nelle improvvisazioni inventarsi linee melodiche con sonorità molto jazzate e molto cangianti. Solo che i miei studi in materia si sono fermati un po' qui e il grande mondo della sostituzione armonica e della modulazione modale mi rimane un po' misterioso.

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Fri Apr 30, 2010 12:53 pm
by Lupo
Ragazzi direi che avete chiaramente inteso male ciò che stavo dicendo