Synthonia • 'suonare modale': EH?
Page 1 of 4

'suonare modale': EH?

PostPosted: Wed Apr 28, 2010 10:07 pm
by david
ok, arriva un punto nella vita di un 'musicista' in cui costui si scassa i cosiddetti di suonare maggiori/minori e pentatoniche e si rende conto di precludersi un'infinità di altre possibilità.
qualcuno più esperto di me si faccia avanti in questo topic, magari potremmo tirarci fuori qualcosa di interessante anche per KS : Wink :
ad esempio: le principali scale modali con relative diteggiature; quando e come usarle, ecc...
ci sarebbe un'infinità di roba da scrivere, ma chiedo giusto un'infarinatura per i profani come me.ù
grazie in anticipo, D.

(chiedo venia a tutti per la prolungata assenza dal foro, la Kurz e l'ammore mi stanno sottraendo piacevolmente molto, molto tempo : Sig : )

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Wed Apr 28, 2010 10:26 pm
by Support Synthonia
david wrote:ok, arriva un punto nella vita di un 'musicista' in cui costui si scassa i cosiddetti di suonare maggiori/minori e pentatoniche e si rende conto di precludersi un'infinità di altre possibilità.
qualcuno più esperto di me si faccia avanti in questo topic, magari potremmo tirarci fuori qualcosa di interessante anche per KS : Wink :
ad esempio: le principali scale modali con relative diteggiature; quando e come usarle, ecc...
ci sarebbe un'infinità di roba da scrivere, ma chiedo giusto un'infarinatura per i profani come me.ù
grazie in anticipo, D.

(chiedo venia a tutti per la prolungata assenza dal foro, la Kurz e l'ammore mi stanno sottraendo piacevolmente molto, molto tempo : Sig : )

Ti rispondo con questo PDF che dovresti poter trovare anche nel MARKETPLACE ;)

L'argomento è molto ampio e serio..
per ora queste sono le scale, prendete un pò di pezzi JAzz e Fusion e andate ad orecchio, con KS magari approfondiamo un pò il discorso in VIDEO CHAT : Sig :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Wed Apr 28, 2010 11:11 pm
by Abierto
david wrote:ok, arriva un punto nella vita di un 'musicista' in cui costui si scassa i cosiddetti di suonare maggiori/minori e pentatoniche e si rende conto di precludersi un'infinità di altre possibilità.
qualcuno più esperto di me si faccia avanti in questo topic, magari potremmo tirarci fuori qualcosa di interessante anche per KS : Wink :
ad esempio: le principali scale modali con relative diteggiature; quando e come usarle, ecc...
ci sarebbe un'infinità di roba da scrivere, ma chiedo giusto un'infarinatura per i profani come me.ù
grazie in anticipo, D.

(chiedo venia a tutti per la prolungata assenza dal foro, la Kurz e l'ammore mi stanno sottraendo piacevolmente molto, molto tempo : Sig : )

in effetti sarebbe interessante il discorso diteggiatura.... che ne so... per esempio prendendo una pentatonica maggiore o minore che sia, e dire la numerazione delle dita della mano destra con la quale eseguirla...

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Wed Apr 28, 2010 11:24 pm
by vaivavalo
Sion Aries wrote:VIDEO CHAT : Sig :
??? Ogni giorno trovo novità su questo KS!

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 12:30 pm
by alexandros
Ecco, questo è DAVVERO interessante... son parecchio arrugginito sulle modali da un po' di tempo.... troppe minori armoniche nell'ultimo periodo! : Razz :
Mi metto a studiare! (domattina...mo' devo andare a lavorare....)

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:36 pm
by Lupo
Sinceramente, la diteggiatura non è discorso da fare. Salvo salti assurdi e cose senza senso, come meglio ti trovi fai.
I modi, non so se erano scritti nel pdf postato, sarebbe un discorso improponibile in un forum se vuoi capirci davvero qualcosa

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:43 pm
by carlitos
Lupo wrote:Sinceramente, la diteggiatura non è discorso da fare. Salvo salti assurdi e cose senza senso, come meglio ti trovi fai.
I modi, non so se erano scritti nel pdf postato, sarebbe un discorso improponibile in un forum se vuoi capirci davvero qualcosa


Nel .pdf ci sono tutte le scale e gli accordi.

Perché sarebbe un discorso improponibile? Possiamo avere almeno una definizione di modo?

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:54 pm
by Lupo
Non sono un maestro signori, potrei dire castronate.
Da quello che ho studiato, una mia definizione di modo è che si tratta di vedere i vari gradi di una scala come toniche, quindi partire da tale grado e suonare la scala che stiamo però prendendo in considerazione, vederne gli intervalli, e poi riportarli sull'origine.
So che è spiegato male, faccio un esempio:

Indicherò la nota con la sua lettera e tra le note la t=tono e la s=semi-tono

Siamo in Cmaj Abbiamo: C t D t E s F t G t A t B (s C) Ciò risulta il cosiddetto C modo Ionio

Prendiamo D come punto di partenza, stando però sui grado di Cmaj.
Avremo: D t E s F t G t A t B s C (t D) Questo è un D modo Dorico.

Se noi spostiamo questi intervalli sul nostro C modo Ionio, avremo: C t D s Eb t F t G t A s Bb (t C) che sarà un C modo dorico

Se dico castronate o se non si capisce niente ditelo

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:56 pm
by david
più o meno è comprensibile, grazie Lupo : Wink :
questa è la teoria, ma da qui alla pratica c'è un abisso.
non si tratta di sapere le scale modali, quelle le impari pure da wikipedia, volendo : Chessygrin :
è proprio una mentalità diversa, mi ci devo addentrare per bene : Sig :

Re: 'suonare modale': EH?

PostPosted: Thu Apr 29, 2010 3:59 pm
by Lupo
Lo so, non è molto che ho imparato il "trucchetto" (perchè diciamocelo, alla fine quando capisci davvero qualcosa è perchè hai trovato il trucchetto per enderla semplice) per far risultare il discorso automatico sena pensarci, ma non so spiegarlo xD
Adesso col mio mastero studio con spartiti guida jazz quindi solo di sigle, dove addirittura per ogni sigla c'è scritto "C modo Lidio" "G modo Locrio", sembra chissà che ma è come ragionare sulla chitarra, basta spostare un dito xD