Synthonia • Sweet child of mine
Page 1 of 3

Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 10:45 am
by unclefrax
spero di non aver sbagliato sezione,con il mio gruppo a breve dovrò suonare
la famosa sweet child of mine dei guns'n'roses il problema è che pur' avendo passato
giornate alla ricerca di un idea,non ho concepito niente di diverso da semplici "tappeti" : WallBash : .
se avete già avuto esperienze simili(o avete già fatto questo pezzo)o avete trovato spartiti (etc) aiutatemiiii
grazie

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:09 am
by vaivavalo
Allora, secondo me potresti mettere tipo un suonino elettronico durante l'intro, aprendo a tempo il cufoff, magari anche solo dalla valvola o se ci riesci dall'LFO, comunque con wave Sine, quindi sale-scende-sale-scende-sale-etc etc... altrimenti doppi la linea del basso con un lead leggero leggero, molto "morbidoso", poi vai di synth strings con attack lungo, tipo sulla 30ina, 25/30 mettiamo, su tutto il pezzo, e magari un pochina di release, circa 30/35. Ovviamente questi sono i valori della ADSR.
Poi ti prendi la tua parte durante il solo di chitarra (mi pare pure giusto) con un buon lead "chitarroso", potente, fai sentire chi sei con le tastiere, altrimenti lasci al chitarrista il suo momento di gloria, e sul bridge successivo, da "Where do we go now..." ti fai sotto te, prima più piano, magari giocando con la modulation, poi invece sul pezzo "ahiahiahiah..." prova a fare tipo un arpeggio dell'accordo ascendente-discendente-ascendente-discendente-ascendente-discendente dell'accordo (tipo se l'accordo fosse RE, fai RE1-LA1-RE2-LA2-RE3, poi vai a scendere LA2-RE2-LA1-RE1-LA0, i numeri stanno ad indicare le ottave, più alti i numeri più alte le ottave; come ti ho scritto è un arpeggio di quintine, puoi farle valere o come crome o come semicrome, questo dipende da te!). Cerca di evitare tutti i tappetti e basta, sfogati, non sei solo un sottofondo ca**o! : Thumbup :

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:35 am
by unclefrax
vaivavalo tu e Carlitos siete i miei angeli custodi XDXD

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:38 am
by unclefrax
vaivavalo wrote:Allora, secondo me potresti mettere tipo un suonino elettronico durante l'intro, aprendo a tempo il cufoff, magari anche solo dalla valvola o se ci riesci dall'LFO, comunque con wave Sine, quindi sale-scende-sale-scende-sale-etc etc... [...]Ovviamente questi sono i valori della ADSR.

queste due parti non le ho capite benissimo : Eeek :

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:51 am
by carlitos
Viavava... Lui ha un piano digitale, è inutile che gli parli di LFO e ADSR :)

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:56 am
by vaivavalo
carlitos wrote:Viavava... Lui ha un piano digitale, è inutile che gli parli di LFO e ADSR :)

Cacchio è vero! Hai visto allora che ti serve proprio il rack xD! Pare che c'ho un negozio di strumenti musicali per tutte le volte che ti sto ad insistere!!!
E grazie per l'angelo custode, ma in realtà come angelo sono caduto molto tempo fa...ghghghghg...a che alluderò mai? ....the fallen angel...paradise lost...milton... : Thumbup :

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 11:58 am
by vaivavalo
quindi lasciamo stare il suonino elettronico, però le synth string ce le hai, quindi usa quelle, casomai gioca con il master volume a mano per fare un effettino sale.scende.sale.scende, alzando abbassando il volume! xD

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 12:15 pm
by unclefrax
se ti interessa ho letto il paradiso perduto di jhon milton XD
si mi sono convinto a prendermi un rack,adesso dipende quanto costa,con la keytar e compagnia
sono un po' a secco : WallBash :

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 12:18 pm
by unclefrax
ho trovato lo spartito ma il solo non c'è..come posso fare..sospetto che ad orecchio non sono capace

Re: Sweet child of mine

PostPosted: Sat Aug 07, 2010 12:51 pm
by vaivavalo
Ti ho mandato un PM, leggilo!