Synthonia • Tecnica per gli strumenti a tastiera
Page 2 of 4

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 9:57 am
by carlitos
Per quanto riguarda la faccenda della tastiera inclinata posso dire che personalmente non cambia molto... Non è né più comodo né più scomodo che suonare dritti... E' semplicemente diverso, ti ci devi solo abituare. In gruppo suono a volte inclinato e a volte dritto in base a come mi gira e non ho avvertito particolari differenze, l'IMPORTANTE è che, e qui coloro che studiano musica lo sanno meglio di me, il polso sia dritto e l'avambraccio formi un angolo retto col braccio quando si suona dritti e un angolo ottuso quando si suona inclinati. Alla fine pensi sia solo questione di abitudine : Wink :

Ps: Gilles ricordo che una volta con i Luca e i Beehive suonasti con la M1 inclinata, come ti trovasti?

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 1:04 pm
by gilles
si avevo l'm1 inclinata...ma la utilizzavo solo per scena e ci suonavo veramente poco.
ero curioso di sapere se un concerto era fattibile...e quali esercizi si possono fare per far abituare 2 braccia che ormai da 12 anni suonano "normalmente"

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 1:20 pm
by carlitos
gilles wrote:si avevo l'm1 inclinata...ma la utilizzavo solo per scena e ci suonavo veramente poco.
ero curioso di sapere se un concerto era fattibile...e quali esercizi si possono fare per far abituare 2 braccia che ormai da 12 anni suonano "normalmente"


Ah boh, cmq ti consiglierei di suonarci un po' e vedere come ti trovi, non esistono veri e propri esercizi, è questione di abitudine : Wink :

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 1:41 pm
by Red Beast
Purtroppo io soffro spesso di tendiniti a causa di alcune posizioni sbagliate che mantengo a lavoro, per questo motivo cerco sempre di mantenere la posizione piu' corretta possibile. Perche' effettivamente polso dirtto-gomito a 90° aiuta davvero. Comunque ho provato a tenere una tastiera inclinata e a parte l'abitudine effettivamente non e' male, lo trovo abbastanza "rilassante". Invece gia' che ci sono, quando suonate con piu' tastiere sovrapposte, vi capita mai che vi faccia male il/le braccio/a a suonare molto su quelle piu' in alto? Sara' dato dalla posizione per niente naturale.....
Inoltre leggendo dei vecchi testi sul pianoforte ricordo di un metodo per riscaldare le dita. Consiste nel far pressione, un dito per volta, col palmo dell'altra mano, mantendolo dritto ma rilassato, effettuando anche dei movimenti rotatori. Io devo ammettere che quando ho le dita un po' "indurite" lo faccio e mi da una mano notevole, per questo motivo faccio questi esercizi prima di un concerto o di una prova.

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:29 pm
by carlitos
Red Beast wrote:Invece gia' che ci sono, quando suonate con piu' tastiere sovrapposte, vi capita mai che vi faccia male il/le braccio/a a suonare molto su quelle piu' in alto? Sara' dato dalla posizione per niente naturale.....


Ci sono alcuni stand che permettono di inclinare la tastiera superiore affinché il polso rimanga sempre dritto, tipo così

Image

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:35 pm
by Red Beast
carlitos wrote:
Red Beast wrote:Invece gia' che ci sono, quando suonate con piu' tastiere sovrapposte, vi capita mai che vi faccia male il/le braccio/a a suonare molto su quelle piu' in alto? Sara' dato dalla posizione per niente naturale.....


Ci sono alcuni stand che permettono di inclinare la tastiera superiore affinché il polso rimanga sempre dritto, tipo così

Image


Sisi, conosco il tipo. Ho appena preso uno di questi stand, ma il problema non e' nel polso o in dolori alla mano, parlo proprio di braccio. Comunque la tastiera inclinata la metterei solamente molto in alto, ad esempio nella foto che hai messo secondo la posizione non e' bellissima...ma e' solamente secondo il mio modo di stare.

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:52 pm
by carlitos
Se ti fa male il braccio perché devi tenere la mano alzata dovresti farti un po' di muscoli, non penso sia questione di postura.

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:53 pm
by Leonardo
nella foto la posizione superiore è sbagliatissima a mio avviso...

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:54 pm
by carlitos
Leon@rdo wrote:nella foto la posizione superiore è sbagliatissima a mio avviso...


Sì, è sbagliatissima la posizione della mano, quel setup sarebbe ideale suonarlo da seduti così non pieghi il polso, ho postato la foto sol per far vedere l'inclunazione della tastiera superiore ;)

Re: Tecnica per gli strumenti a tastiera

PostPosted: Sat Feb 06, 2010 2:58 pm
by Leonardo
esatto! Da seduti sarebbe perfetto...