ahhhhh....sti volumi!!!

Ciao a tutti
ho un piccolo problema che non so come risolvere...
sto utilizzando una roland A37(master) per pilotare il motif xs rack. Inoltre ho abbinato una korg M3...e questo al momento è il mio setup.
Il problema sorge dal fatto che utilizzando due generatori differenti per suonare...non riesco ad equilibrare i volumi, ovvero: se suono un program (voice) dal motif xs rack e ne imposto il volume a 100 (per esempio) e contemporaneamente suono un program dalla korg M3 impostando anche per questo il volume a 100....ebbene ho due risultati molto diversi!!!
Non capisco perchè il suono del motif è molto basso (eppure lo slider del volume della master è al massimo) rispetto a quello della korg....non riesco a capire dove intervenire.
Certo potrei settare tutti i suoni del motif più alti di quelli della korg...ma non mi sembra un ragionevole modo di lavorare!!! facendo così i suoni dalla korg non potrò sfruttarli per tutta l'estensione del volume...(mi immagino creando una combi di più suoni cosa potrebbe succedere...)
...qualcuno mi saprebbe dare un consiglio su come agire in questo caso?...non so nemmeno se è così normale tutta questa differenza a parità di parametri!!!
un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
Ciao
Paul
ho un piccolo problema che non so come risolvere...
sto utilizzando una roland A37(master) per pilotare il motif xs rack. Inoltre ho abbinato una korg M3...e questo al momento è il mio setup.
Il problema sorge dal fatto che utilizzando due generatori differenti per suonare...non riesco ad equilibrare i volumi, ovvero: se suono un program (voice) dal motif xs rack e ne imposto il volume a 100 (per esempio) e contemporaneamente suono un program dalla korg M3 impostando anche per questo il volume a 100....ebbene ho due risultati molto diversi!!!

Non capisco perchè il suono del motif è molto basso (eppure lo slider del volume della master è al massimo) rispetto a quello della korg....non riesco a capire dove intervenire.



Certo potrei settare tutti i suoni del motif più alti di quelli della korg...ma non mi sembra un ragionevole modo di lavorare!!! facendo così i suoni dalla korg non potrò sfruttarli per tutta l'estensione del volume...(mi immagino creando una combi di più suoni cosa potrebbe succedere...)


...qualcuno mi saprebbe dare un consiglio su come agire in questo caso?...non so nemmeno se è così normale tutta questa differenza a parità di parametri!!!
un grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
Ciao
Paul